La tecnica dell’henné, è davvero la soluzione migliore per colorare i capelli ricci?
Negli ultimi anni, sempre più persone si stanno orientando verso soluzioni naturali per tingere i propri ricci.
Una delle opzioni più in voga in questo senso è l’utilizzo dell’henné per capelli.
L’henné è una tintura naturale utilizzabile anche per i capelli ricci, e ha alcuni effetti particolari che possono essere sia positivi che negativi.
Ma si tratta davvero della scelta migliore per chi vuole cambiare colore senza compromettere la salute del proprio cuoio capelluto?
In questo articolo andremo a vedere quali sono i principali pro e contro dell’henné per tingere i capelli ricci.
Henné per capelli ricci: cos’è e come si usa?
Prima di decidere se questa tecnica fa davvero al caso tuo, è fondamentale comprendere bene cos’è l’henné, come funziona, e in che modo interagisce con la texture naturale dei tuoi capelli.
Solo così potrai valutare se si tratta della scelta ideale per esaltare la bellezza dei tuoi ricci, mantenendoli sani, elastici e vitali.
L’henné è una tintura naturale, ottenuta dalla polvere delle foglie della pianta Lawsonia inermis, nota per le sue proprietà coloranti e rinforzanti.
È una tecnica secolare per tingere i capelli, apprezzata ancora oggi per la sua composizione naturale priva di sostanze chimiche aggressive.
Proprio per questo motivo, è spesso consigliata a chi ha capelli fragili, sottili o facilmente danneggiabili.
Colorare i capelli con l’henné è un processo che richiede diversi passaggi e un po’ di pazienza, ma può regalare risultati bellissimi e duraturi.
Pro e contro dell’henné
L’henné è spesso visto come una specie di rimedio naturale “miracoloso” per chi cerca di prendersi cura dei propri capelli in modo più green, senza usare tinte chimiche troppo aggressive.
Ma come ogni cosa, anche l’henné ha i suoi pro e i suoi contro, soprattutto per chi ha i capelli ricci, che sono notoriamente più bisognosi di cure e attenzione.
Quando si tratta di capelli ricci, l’henné può offrire alcuni benefici interessanti: tende a rinforzare il fusto del capello, dona lucentezza naturale e può aiutare a definire meglio il riccio.
Tuttavia, è importante anche essere consapevoli di altri aspetti da valutare con attenzione.
Pro dell’henné per capelli ricci
L’henné è una scelta naturale che porta diversi vantaggi a chi ha i capelli ricci, ma quali sono?
- Rinforza la fibra capillare
Una delle cose più amate dell’henné è che rende i capelli visibilmente più spessi e robusti. Questo è un grande vantaggio per i ricci, che spesso tendono a spezzarsi o a diventare crespi. L’henné fortifica i bulbi e la struttura interna dei capelli, rendendoli più resistenti e meno soggetti a rottura.
- Riduce il crespo e la forfora
L’henné aiuta a lisciare leggermente la cuticola del capello, il che rende i ricci più definiti e ordinati. Inoltre, l’henné ha proprietà antimicrobiche che aiutano a ridurre la forfora e a prevenire irritazioni e infezioni.
- È naturale e privo di sostanze chimiche
L’henné è un prodotto 100% naturale, che non contiene ammoniaca, parabeni o altre sostanze. Questo lo rende ideale per chi ha la cute sensibile o per chi è in transizione verso una routine di cura più naturale.
- Dona riflessi luminosi e un colore caldo
Se ti piace l’effetto ramato o rosso, l’henné regala dei riflessi bellissimi, soprattutto se i tuoi capelli sono castani o chiari.
Contro dell’henné per capelli ricci
Come detto, nonostante l’henné presenti diversi vantaggi, ci sono anche alcuni svantaggi che bisogna considerare.
- Può seccare i capelli
Questa è forse la critica più comune, soprattutto tra chi ha i capelli ricci o afro. L’henné, se usato troppo spesso o senza idratazione adeguata, può lasciare i capelli secchi. Per questo è importante fare impacchi idratanti post-applicazione o mescolarlo con ingredienti nutrienti come yogurt, miele, oli o gel di aloe.
- È (quasi) permanente
Quanto dura l’henné sui capelli? Tanto. Una volta applicato, il colore si lega alla cheratina del capello, il che lo rende quasi impossibile da togliere. Prima di poter cambiare di nuovo colore, sarà necessario aspettare che l’effetto si scarichi naturalmente con il tempo, quindi se hai intenzione di farlo pensaci bene.
- Il colore non è sempre prevedibile
Il risultato finale dipende molto dal tuo colore di partenza. Sui capelli scuri, ad esempio, l’effetto può essere quasi invisibile, oppure può dare solo dei riflessi. Su quelli chiari può diventare molto arancione se non si sta attenti.
- È un processo un po’ lungo
Usare l’henné per colorare i capelli ricci, richiede tempo e pazienza. Bisogna prepararlo, farlo ossidare, tenerlo in posa per diverse ore, e poi risciacquarlo (cosa non facilissima). Per questo è importante affidarsi a un parrucchiere esperto nel colore.
Hai capelli ricci e vuoi dare loro forza, lucentezza e magari un tocco di colore naturale? L’henné può essere una soluzione che puoi considerare.
Se invece ti piace il tuo colore attuale, hai già i capelli molto secchi o stai pensando a delle schiariture, allora forse è meglio rifletterci bene o cercare alternative più delicate.
Se non hai ancora deciso, o non sai a chi rivolgerti per la colorazione dei tuoi capelli ricci, prenota una consulenza con i professionisti di Arriciaspiccia e inizia il tuo percorso green per la cura dei tuoi ricci.