Gestire i capelli ricci può essere una vera e propria impresa.
Per avere ricci definiti, morbidi e voluminosi, infatti, è fondamentale conoscere a fondo le esigenze specifiche dei tuoi capelli e dedicare loro la giusta attenzione quotidiana.
Ogni fase della cura dei capelli ricci è importante e, seguendo i semplici consigli che andremo a darti in questo articolo, potrai rendere la tua hair care routine un’esperienza piacevole e gratificante.
Cos’hanno di speciale i capelli ricci?
I capelli ricci, per loro natura, tendono a essere più secchi e fragili rispetto ai capelli lisci.
La loro particolare forma a spirale, infatti, impedisce al sebo di distribuirsi uniformemente lungo tutta la lunghezza del capello.
Questa mancanza di idratazione naturale li rende maggiormente predisposti a problemi come secchezza, crespo e doppie punte.
Per contrastare questi effetti e mantenere i capelli ricci sani e luminosi, è fondamentale adottare una routine di cura specifica.
Questa routine dovrebbe essere incentrata sull’utilizzo di prodotti che nutrono in profondità il capello, restituendo l’idratazione persa e definendo i ricci senza appesantirli.
In questo senso, la scelta dei prodotti giusti è fondamentale.
Inoltre, è importante adottare alcune buone pratiche, come evitare di lavare i capelli troppo spesso, utilizzare acqua tiepida e asciugare i capelli con delicatezza, tamponandoli con un asciugamano morbido invece di sfregarli.
Scopriamo quindi le regole d’oro per curare e gestire i capelli ricci.
Le 6 regole d’oro per la cura dei capelli ricci
I capelli ricci, con la loro vibrante energia e la loro bellezza unica, richiedono un’attenzione speciale per mantenerli al meglio. Seguendo queste sei regole, potrai valorizzare al massimo i tuoi ricci e sfoggiare una chioma sana e splendente.
1. Idratazione profonda e costante
L’idratazione è alla base di tutto.
I capelli ricci tendono a essere secchi, quindi è fondamentale mantenerli idratati.
Utilizza una maschera idratante una volta alla settimana e applica un leave-in conditioner dopo ogni lavaggio e scegli uno shampoo e balsamo specifici per capelli ricci che idratino in profondità senza appesantire.
Inoltre, ti consigliamo di evitare i prodotti con solfati e siliconi, che possono seccare e danneggiare i ricci e prediligi prodotti naturali, ideali per restituire elasticità e morbidezza ai ricci.
2. Pettina solo da bagnati
Pettinare i capelli ricci da asciutti è un errore comune che può causare danni e compromettere la definizione dei ricci.
Questi, infatti, tendono a essere più fragili e secchi, per questo pettinarli da asciutti può spezzarli e creare nodi.
La soluzione?
Pettina i tuoi capelli ricci solo quando sono bagnati e hanno il balsamo applicato.
In questo modo, l’acqua e il balsamo agiscono come lubrificanti, rendendo i capelli più facili da districare e riducendo l’attrito che può causare rotture.
Inoltre, utilizza un pettine a denti larghi o le dita per districare delicatamente i capelli ed evita pettini a denti stretti.
Inizia dalle punte e lavora gradualmente verso le radici, districando delicatamente i nodi.
Una volta districati i capelli, puoi lasciarli asciugare all’aria o utilizzare un diffusore per definire i ricci.
Pettinare i capelli ricci solo da bagnati può sembrare poco, ma in realtà può fare una grande differenza nella salute dei tuoi ricci.
3. Asciugatura dolce e protettiva
Dimentica l’asciugamano per asciugare i tuoi ricci e utilizza:
- Una maglietta in cotone
- Un diffusore, a bassa temperatura, senza toccare i capelli mentre si asciugano
In questo modo potrai ridurre l’effetto crespo e mantenere il volume naturale.
4. Dosa i prodotti per lo styling
Ricorda, quando si tratta di styling per capelli ricci, meno è spesso meglio.
Un’eccessiva quantità di prodotti può appesantire i capelli, compromettendo la naturalezza e la definizione dei tuoi ricci.
Opta per una noce di crema o gel per lo styling e, dopo aver applicato il prodotto sul palmo delle mani, distribuiscilo uniformemente tra i capelli utilizzando le dita.
Assicurati di raggiungere tutte le sezioni, dalle radici alle punte, per garantire una distribuzione omogenea e un risultato definito.
5. Il taglio giusto fa la differenza
Questo può sembrare banale ma, un buon taglio eseguito da un parrucchiere specializzato in capelli ricci, può fare davvero la differenza per gestire i capelli ricci.
Un professionista esperto è in grado di valutare la forma del tuo viso, la texture dei tuoi capelli per creare un look personalizzato che valorizzi i tuoi ricci.
Un buon taglio, eseguito con le giuste tecniche, riduce la manutenzione e dona armonia alla chioma, andando a eliminare le parti danneggiate e donando nuova vita ai tuoi capelli.
Inoltre, un taglio ben fatto distribuisce il volume in modo uniforme, evitando l’effetto “piramide” o “cespuglio” che spesso affligge i capelli ricci.
6. Rispetta il tuo riccio e lui ti ricompenserà
Rispettare i tuoi ricci è fondamentale per fare sì che non siano solo belli, ma anche forti e sani.
Questo significa accettare la loro forma unica, la loro consistenza e il loro volume, imparando ad amarli per quello che sono.
I tuoi ricci sono un’espressione della tua individualità, e meritano di essere curati nel modo corretto.
Scegli un parrucchiere specializzato in capelli ricci
Gestire i capelli ricci per renderli definiti, morbidi e pieni di vita, la pazienza, la costanza e i prodotti giusti sono fondamentali.
Ricorda che ogni capello è diverso, quindi potrebbe essere necessario sperimentare diversi prodotti e tecniche per trovare la routine perfetta per i tuoi ricci.
Per questo, scegliere un parrucchiere che sia specializzato in capelli ricci è fondamentale.
I capelli ricci richiedono una cura e un’attenzione particolari, che solo un esperto in questo tipo di capelli può fornire.
I parrucchieri esperti di capelli ricci di Arricciaspiccia sono specializzati nel prendersi cura di ogni tipo di riccio, da quelli più stretti e definiti a quelli più morbidi e ondulati.
Prenota ora una consulenza personalizzata con il nostro team.