Durante l’estate, i capelli ricci tendono a essere più secchi rispetto al resto dell’anno. Per combattere la disidratazione, è essenziale applicare trattamenti molto idratanti. Ad esempio, un’ottima soluzione è usare un burro a base di semi di lino e di hamamelis. Vediamo subito i prodotti migliori, le tipologie e gli ingredienti perfetti per la beauty routine estiva.
Oleoelementi: cosa sono e a cosa servono
Per una protezione dei capelli ricci in estate, ti consigliamo gli oleoelementi. Si tratta di composti lipidici (grassi) essenziali che svolgono un ruolo determinante nella salute e nella bellezza dei capelli. In particolare, nei trattamenti per capelli ricci gli oleoelementi aiutano a mantenere l’idratazione, migliorano l’elasticità e proteggono la struttura del capello.
Vediamo più nel dettaglio cosa sono e come funzionano.
Gli oleoelementi includono una varietà di oli e burri naturali che contengono acidi grassi essenziali, vitamine e altri nutrienti benefici per i capelli. Alcuni esempi comuni di oleoelementi utilizzati nei prodotti per capelli includono:
- Olio di semi di lino: ricco di acidi grassi Omega-3, che aiutano a mantenere i capelli idratati e lucenti.
- Burro di Karité: contiene vitamine A ed E, oltre a vari acidi grassi che nutrono in profondità i capelli.
- Olio di Argan: conosciuto per le sue proprietà idratanti e anti-invecchiamento, è ricco di vitamina E e antiossidanti.
- Olio di Cocco: penetra facilmente nel capello, fornendo idratazione e protezione.
I benefici che apportano al capello riccio gli Oleoelementi sono molteplici:
Idratazione profonda: aiutano a trattenere l’umidità all’interno del capello, prevenendo la secchezza. Questo è particolarmente importante per i capelli ricci, che tendono a essere naturalmente più secchi a causa della loro struttura.
Miglioramento dell’elasticità: gli acidi grassi presenti negli oleoelementi migliorano l’elasticità del capello, riducendo la probabilità di rottura e danni. Ciò rende i capelli più resistenti alle aggressioni esterne come sole, vento e trattamenti chimici.
Protezione della struttura del capello: formano una barriera protettiva intorno al fusto del capello, difendendolo dagli agenti esterni dannosi come il calore del sole e i radicali liberi.
Riduzione del crespo: contribuiscono a lisciare la cuticola del capello, riducendo l’effetto crespo e rendendo i ricci più definiti e gestibili.
Nutrimento della cute: anche il cuoio capelluto beneficia degli oleoelementi, che nutrono la cute favorendo un ambiente sano per la crescita dei capelli.
Per una protezione dei capelli ricci in estate, gli oleoelementi sono essenziali per mantenere la bellezza dei capelli e non rovinarli.
Prodotti Leave-In
Il termine “leave-in” si riferisce a una categoria di prodotti per capelli che non richiedono risciacquo dopo l’applicazione. In particolare, i prodotti leave-in sono progettati per rimanere sui capelli, così da fornire idratazione, nutrimento e protezione a lungo termine. Ecco perché consigliamo di usarli:
- Formula leggera: hanno una consistenza più leggera rispetto ai balsami o alle maschere tradizionali, ideale per l’uso quotidiano che non appesantisce i capelli.
- Versatilità: si usano su capelli bagnati o asciutti, a seconda delle esigenze specifiche del tipo di capello e dell’effetto desiderato.
- Idratazione e nutrimento continuo: forniscono un’idratazione prolungata, mantenendo i capelli morbidi e setosi per tutto il giorno.
- Facilità di styling: aiutano a controllare il crespo, definiscono i ricci e facilitano lo styling.
- Protezione: molti prodotti leave-in contengono ingredienti che proteggono i capelli dai danni causati da calore, raggi UV e agenti atmosferici.
Tipologie di prodotti leave-in
Le creme leave-in sono ideali per capelli molto secchi o danneggiati, idratano intensamente e definiscono i ricci senza appesantirli.
Gli spray leave-in sono invece leggeri e facili da applicare, perfetti per capelli sottili o per un rapido ritocco durante il giorno.
I sieri leave-in, di consistenza setosa, sono ottimi prodotti per capelli crespi o indisciplinati. Donano lucentezza e controllo del capello riccio.
Applica il leave-in su capelli bagnati dopo il lavaggio per trattenere l’umidità e preparare i capelli per lo styling. Durante il giorno puoi usare questi prodotti sui capelli asciutti per rinfrescarli e ridurre il crespo.
A seconda della tua tipologia di riccio, Arricciaspiccia ti offre dei prodotti leave-in particolarmente efficaci, che puoi acquistare nel nostro shop online o presso il nostro salone:
- Leave-In Soffio: ammorbidisce i ricci senza appesantirli, ideale per capelli fini o normali.
- Leave-In Burrata: perfetto per capelli molto crespi, offre un’idratazione intensa.
- Gel Setoso: ideale per capelli fini, fornisce definizione senza appesantire.
- Gel Robusto: offre una maggiore definizione e tenuta, perfetto per capelli più spessi.
- Mousse Lupp Up: a base di luppolo, aggiunge volume ai capelli.
Strumenti per districare
Una protezione dei capelli ricci in estate ideale passa anche da strumenti specifici per la loro cura.
La detangler scioglinodo è una spazzola appositamente progettata per districare delicatamente i nodi senza causare rotture o dolore. Le setole flessibili e distanziate si muovono tra i capelli senza strapparli, rendendola un alleato prezioso per mantenere i capelli sani e privi di nodi.
Gli scrunchies sono elastici realizzati in materiali delicati come raso o Tencel, che aiutano a ridurre l’effetto crespo e a prevenire rotture e segni. Sono comodi, alla moda e perfetti per legare i capelli senza stress.
Conclusione
Come vedi, proteggere e nutrire i capelli ricci in estate richiede un po’ di attenzione in più e, soprattutto, i prodotti giusti. Trattamenti idratanti, leave-in specifici e strumenti delicati per districare possono fare una grande differenza.
Prova i nostri consigli e i prodotti suggeriti per mantenere i tuoi ricci sani, definiti e bellissimi durante tutta l’estate. E ricorda, per ulteriori suggerimenti e aggiornamenti, segui Arricciaspiccia!