Nome dell'autore: LUCA TREADY

scolorire i capelli ricci consigli

Scolorimento dei capelli: ecco come mantenere il colore vivace

Lo sbiadimento del colore dei capelli è tristemente parte della vita se ti tingi i capelli. Ma con la giusta conoscenza, i prodotti corretti e un po’ di cura, puoi mantenere il colore dei tuoi capelli vibrante e fresco più a lungo.  In questo articolo esploreremo le cause principali dello sbiadimento del colore dei capelli, il nostro approccio biologico alla cura dei capelli e i consigli e i prodotti essenziali da usare per mantenere il tuo colore vibrante, dal protettore termico allo shampoo per capelli colorati. Scopri i segreti per un colore bello e duraturo, indipendentemente dalla tua tonalità. Perché avviene lo sbiadimento del colore dei capelli Lo sbiadimento del colore dei capelli è un processo naturale influenzato da fattori come acqua, raggi UV ed esposizione chimica. Ma il principale colpevole è la condizione dei tuoi capelli!  Quando tingi i capelli, il colore sbiadisce nel tempo, anche se usi uno shampoo per capelli colorati. La domanda è: quanto a lungo possono durare i tuoi capelli al massimo della loro vivacità? Il ruolo della cuticola Sapevi che lo strato esterno del capello, noto come cuticola, si apre durante il lavaggio? Questa apertura consente alle molecole di colore di fuoriuscire, causando lo sbiadimento della tinta. Se le cuticole dei tuoi capelli hanno dei buchi, non possono trattenere il colore. Ecco perché è fondamentale ripararle (riempire i buchi), riportandole al giusto livello di pH: questo chiude le cuticole e fa sì che meno molecole di colore fuoriescano.  A questo scopo è utile usare prodotti come spray termoprotettivi e shampoo per capelli colorati o danneggiati. Anche la luce solare e le radiazioni UV possono rompere i legami chimici formati dalle molecole di tintura, causando una graduale perdita di colore. Proteggere i capelli dal sole è dunque essenziale per mantenere un colore vibrante. L’uso eccessivo di sostanze chimiche aggressive, tra cui l’esposizione al cloro e all’acqua salata, può accelerare il processo di sbiadimento del colore dei capelli. Ecco perché da Arricciacchia, usiamo solo prodotti naturali! Tre fattori che contribuiscono allo sbiadimento del colore dei capelli Calore: il calore può far sbiadire il colore. Ecco perché è importante usare uno spray termoprotettivo o qualsiasi termoprotettore quando si fa lo styling dei capelli. Anche investire in strumenti per lo styling di qualità superiore che non si surriscaldino troppo aiuterà a ridurre lo sbiadimento del tuo colore.  Fattori ambientali: oltre al calore, anche fattori ambientali come la luce solare possono causare lo sbiadimento del colore dei capelli. Se trascorri del tempo all’aperto, prendi in considerazione l’idea di indossare un cappello o di usare un SPF specificamente formulato per i tuoi capelli. Proteggere i capelli dai raggi nocivi del sole è un ottimo modo per mantenere il colore. Trattamenti chimici e qualità dell’acqua: l’acqua dura e l’acqua calda durante il lavaggio possono rimuovere il colore, accelerandone lo sbiadimento. Prendi nota della qualità e della temperatura dell’acqua quando lavi i capelli. Anche alcuni trattamenti chimici, come quello alla cheratina, possono influenzare il colore dei tuoi capelli. È essenziale chiedere consiglio al tuo parrucchiere di fiducia e approfondire se questi trattamenti debbano essere eseguiti prima o dopo l’applicazione del colore.  Suggerimenti per la manutenzione dei colori vivaci Ecco alcuni consigli di manutenzione per evitare che il colore sbiadisca. Scegli sostanze chimiche meno aggressive: usa tinte per capelli con meno sostanze chimiche, che creano cambiamenti di colore duraturi mantenendo la salute dei capelli. La salute dei capelli è fondamentale se vuoi mantenere il loro colore. Ecco perché da Arricciaspiccia, diamo priorità agli ingredienti biologici, gentili con i tuoi capelli e con l’ambiente.    Usa un protettore termico ogni giorno: calore, fattori ambientali e trattamenti chimici possono far sbiadire rapidamente il colore dei capelli. Proteggi i tuoi capelli dal calore usando uno spray termoprotettore, e indossa un cappello quando sei all’aperto. Routine delicata per la cura dei capelli: usa prodotti senza solfati e sicuri per il colore, in particolare gli shampoo per capelli colorati, che sono specificamente pensati per chiudere la cuticola e abbassare il livello di PH. Risciacqua con acqua fredda: terminare la routine di lavaggio dei capelli con un risciacquo con acqua fredda aiuta a chiudere la cuticola, sigillando il colore e lasciando i capelli lucidi e vivaci.  Ricevi consigli personalizzati: non tutti i capelli sono uguali. I nostri parrucchieri esperti forniscono consigli personalizzati sul colore migliore e sulla routine di manutenzione per i tuoi capelli. Idrata, idrata, idrata: lo sbiadimento del colore dei capelli ha molto a che fare con l’idratazione e le condizioni dei capelli, quindi mantenerli nutriti è fondamentale. Usa balsamo e shampoo per capelli colorati che idratano e proteggono i capelli.  Mantieni in base al colore: più il colore è vivace, più manutenzione richiede. Con colori più naturali, avrai bisogno di meno visite al salone poiché non ci sarà una linea di ricrescita dura. Mantieni i tuoi capelli e programma i tuoi appuntamenti al salone per ritocchi regolari ogni 6-8 settimane, così da avere un colore sempre fresco e vibrante.  Come hai visto, mantenere il colore vibrante richiede un piccolo sforzo in più, ma è sicuramente fattibile comprendendo il processo dietro lo sbiadimento della tinta, scegliendo i prodotti giusti, programmando ritocchi regolari e proteggendo i capelli con un termoprotettore.  Vieni a trovarci da Arricciaspiccia e scopri il colore perfetto per i tuoi ricci!

Scolorimento dei capelli: ecco come mantenere il colore vivace Leggi tutto »

Come ravvivare i ricci tra un lavaggio e l'altro

Come ravvivare i ricci tra un lavaggio e l’altro

Se hai i capelli ricci, ti è mai capitato di pensare che abbiano una specie di vita propria? Si attorcigliano, rimbalzano e si increspano a loro piacimento. La buona notizia è che puoi mantenere la forma dei tuoi ricci dopo averli lavati, ma tutto dipende da come lo fai e inizia molto prima di acconciare i capelli. Innanzitutto è importante iniziare con uno shampoo che deterga i capelli senza privarli dei loro oli naturali: questo evita accumulo di prodotto sui capelli prima del balsamo e dello styling, e permette ai prodotti per lo styling di funzionare meglio, permettendo ai ricci di mantenere la propria forma più a lungo. Applica gli styler il prima possibile Il giorno del lavaggio, evita di asciugare i capelli prima di procedere allo styling. I prodotti per lo styling, infatti, devono sempre essere applicati sui capelli bagnati così che riescano a distribuirsi uniformemente e a fornire una definizione ottimale dei ricci, capace di durare il più a lungo possibile.  Questo procedimento aiuta anche a ridurre la desquamazione dei prodotti che hanno una tenuta più forte come gel, schiume e mousse.  Inoltre sappi che: Se i capelli iniziano ad asciugarsi all’aria mentre li stai modellando, bagnarli di nuovo con uno spruzzino d’acqua, se necessario, per mantenerli umidi. I prodotti con tenuta da media a forte danno definizione ai ricci e ti  evitano di dover applicare altro prodotto durante la settimana.  Usa il diffusore per far durare i ricci a lungo Anche il modo in cui asciughi i capelli dopo lo styling è strategico per far durare la definizione dei tuoi ricci: Il diffusore consente al prodotto per lo styling di fissarsi nei capelli, allontanando l’effetto crespo e prolungando la durata del tuo lavaggio. Per quanto possa essere allettante toccare i capelli appena acconciati, per evitare l’effetto crespo, la desquamazione del prodotto e la rottura del riccio, cerca di non farlo.  Una volta asciutti, non spazzolare o pettinare i riccioli, perché farlo può causare l’effetto crespo e rovinare il riccio. I prodotti per lo styling tra un lavaggio e l’altro Nei pochi giorni successivi al lavaggio, i prodotti per lo styling dei capelli ricci dovrebbero concentrarsi sull’idratazione e dovrebbero essere leggeri per evitare che si sfaldino e ti costringano a lavare i capelli prima del tempo. Un lavaggio può durare fino a 10 giorni, a seconda della tecnica adottata, del prodotto utilizzato e delle condizioni generali dei capelli. Ad esempio, il livello di tenuta del tuo prodotto può prolungare la durata dei tuoi ricci di diversi giorni.   Ridurre al minimo la stratificazione Non esiste una regola definitiva per la frequenza dello styling tra un lavaggio e l’altro. È una questione di intensità dei prodotti utilizzati (quanta tenuta hanno?), dello stile di vita attivo (fai allenamenti in cui sudi ogni giorno?), del clima (umidità) e della consistenza dei tuoi capelli. Ad esempio, se usi un prodotto per lo styling con una buona tenuta, non serve rinfrescare i tuoi ricci tra un lavaggio e l’altro così spesso: riapplicare altro prodotto può causare accumulo e i prodotti per lo styling potrebbero iniziare a sfaldarsi costringendoti a fare lo shampoo molto prima del previsto. Riattiva il prodotto già applicato Quando mancano ancora alcuni giorni al lavaggio, un semplice spruzzo d’acqua può “ravvivare” i prodotti per lo styling che hai già applicato in precedenza nei capelli, senza la necessità di aggiungerne altro. Se ci sono dei ricci che ritieni poco acconciati, aggiungi il prodotto dove serve invece che su tutta la testa. Inoltre, rinfrescare i ricci del secondo giorno sarà molto diverso dal quinto giorno perché, a questo punto, la definizione dei ricci inizia a sbiadire man mano che il prodotto utilizzato evapora o si stende sui capelli, appiattendoli. Prepara i capelli per dormire Di notte, usa una federa anti-attrito come la federa in telcel che trovi nello shop di Arricciaspiccia. Ti aiuta a ridurre al minimo lo sfregamento dei tuoi ricci contro la federa, una delle cause dell’effetto crespo. Inoltre, per i ricci più voluminosi, sono ideali le cuffie in raso, che preservano la forma del capello e aiutano a mantenere i ricci più uniformi.   Anche il modo in cui acconci i capelli prima di dormire svolge un ruolo importante nel loro aspetto mattutino. Per esempio, prova a fare l’ananas sui capelli la sera. Questa tecnica può essere usata per tenere i capelli sotto controllo e ridurre al minimo i ricci che si appiattiscono mentre dormi. E soprattutto ricorda che c’è una buona ragione per cui i parrucchieri sono spesso i migliori alleati dei nostri capelli ricci: contatta il nostro salone e vieni da Arricciaspiccia per ridefinire la tua chioma riccia!

Come ravvivare i ricci tra un lavaggio e l’altro Leggi tutto »

I 5 migliori consigli per sfoggiare i tuoi ricci quest'inverno!

I 5 migliori consigli per sfoggiare i tuoi ricci quest’inverno!

L’inverno può essere una sfida per i capelli ricci, ma con le giuste attenzioni puoi mantenere le tue ciocche sane, idratate e definite anche nelle giornate più fredde. Scopri i consigli essenziali di Arricciaccia per proteggere i tuoi ricci e sfoggiarli al meglio durante tutta la stagione invernale. 1. Co-lavaggio I capelli ricci hanno sete di idratazione durante l’inverno, quindi potresti trovare lo shampoo a ogni lavaggio troppo secco. I tuoi ricci adoreranno il nostro co-wash Jo Jo che utilizza gli ingredienti detergenti più delicati e non schiumogeni e incredibili oli naturali che insieme rimuovono l’accumulo e aggiungono idratazione ai capelli. Sostituisci il co-wash a ogni altro lavaggio per aggiungere un po’ di idratazione extra alla tua routine. 2. Indossa un cappello foderato in tessuto scivoloso(come la seta) Chi ha detto che ricci e cappelli non vanno d’accordo?  I cappelli a cuffia  con una fodera liscia in raso aiutano a proteggere i ricci, a ridurre i grovigli e a mantenerli senza crespo per tutto l’inverno. Quindi, resta al caldo, sii carina e mantieni intatti i tuoi ricci. 3. Condizionamento profondo Condiziona in profondità una volta a settimana e indossa la  cuffia da doccia durante il processo di condizionamento per bloccare il vapore e sollevare la cuticola in modo che tutta l’umidità possa entrare nel fusto del capello. Risciacqua i capelli con acqua fredda per chiudere le cuticole e goditi ciocche setose e idratate! 4. Dormire sul morbido Dormire su una federa di seta, o ecovero, liscia o usare un turbante da notte sempre in tessuto scivoloso(invece di dormire su una federa di cotone) aiuta a ridurre i grovigli, le rotture e l’effetto crespo. Le federe di cotone assorbono l’umidità dai nostri ricci, lasciandoli secchi e crespi. Sia la seta che il raso assorbono molto meno, aiutandoti a mantenere i capelli meglio idratati. 5. Evita di uscire di casa con i capelli bagnati Sono sicura che da bambina hai sentito dire “Non uscire con i capelli bagnati, ti prendi un raffreddore!” Il motivo per cui non si esce di casa con i capelli bagnati non ha nulla a che fare con questa vecchia leggenda. Come abbiamo detto nei punti precedenti, i capelli ricci sono più vulnerabili quando sono bagnati, se l’acqua raggiunge il punto di congelamento può espandersi nei capelli e causare rotture. Quindi, il diffusore sarà il tuo migliore amico in inverno.  Prenditi cura dei tuoi ricci con noi! Vuoi ricci sempre perfetti, idratati e senza crespo anche in inverno? Vieni a trovarci da Arricciaspiccia! Siamo pronti a consigliarti i prodotti e i trattamenti migliori per esaltare la bellezza naturale dei tuoi capelli. 

I 5 migliori consigli per sfoggiare i tuoi ricci quest’inverno! Leggi tutto »

La guida definitiva per gestire i capelli crespi in condizioni di elevata umidità

La guida definitiva per gestire i capelli crespi in condizioni di elevata umidità

L’umidità ha la fastidiosa, quando risaputa, capacità di creare scompiglio sui capelli. Anche quelli più meticolosamente acconciati. Questa condizione viene spesso vista come il nemico numero 1 nella cura della chioma perché i capelli crespi sono lungi dall’essere l’obiettivo finale di qualsiasi stile. La quantità di umidità nell’aria può rendere i capelli crespi, piatti o del tutto ingestibili. Ma non deve essere una battaglia persa. Capire come l’umidità influisce sui capelli e adottare le giuste strategie di cura e styling può cambiare le sorti della situazione a tuo favore. In che modo l’umidità rende i capelli crespi L’umidità influisce sui capelli in diversi modi creando in generale tre situazioni: Effetto crespo: quando l’aria è umida, le ciocche assorbono l’umidità, si gonfiano e sollevano le cuticole dei capelli, rendendoli crespi e disordinati. Capelli piatti: nelle persone con capelli fini, l’umidità può appesantire le ciocche, conferendo ai capelli un aspetto piatto e privo di volume. Capelli indisciplinati: livelli elevati di umidità possono rendere i capelli più difficili da gestire, rendendo la chioma ribelle e resistente a qualsiasi tentativo di styling. Capelli ricci più definiti o disordinati: l’umidità può enfatizzare il riccio naturale, rendendolo più definito, oppure, se i capelli sono particolarmente secchi o danneggiati, può causare una chioma disordinata e ingestibile. Come curare i capelli crespi in condizioni di elevata umidità Vivere in una zona ad alta umidità o durante i mesi in cui la pioggia è prevalente, richiede un approccio personalizzato alla cura dei capelli. Diciamo che inizia con 3 fattori essenziali: idratazione, protezione e styling. Mantenere i capelli ben idratati è fondamentale perché in questo modo hanno meno probabilità di cercare l’umidità dall’aria e diventare crespi. Puoi farlo utilizzando prodotti idratanti per capelli, tra cui balsamo e shampoo specifici per capelli crespi, oltre a provare un trattamento per capelli crespi. Usa prodotti capaci di creare una barriera attorno ai capelli, come sieri e spray anti-umidità o balsami leave-in. I prodotti anti-umidità formano uno scudo tra i capelli e l’umidità dell’ambiente.  Infine, per lo styling della tua chioma riccia: Scegli mousse leggere, creme definenti o gel anti-crespo, evitando prodotti troppo pesanti che possono appesantire le ciocche. Considera la consistenza dei tuoi capelli e scegli prodotti e strumenti pensati appositamente per soddisfare le loro esigenze specifiche. Usa un asciugacapelli con diffusore per distribuire uniformemente il calore e ridurre il rischio di crespo; concludi l’asciugatura con un getto d’aria fredda per sigillare le cuticole. Per ridurre al minimo l’esposizione all’umidità, scegli acconciature protettive come trecce o capelli raccolti.‍   Consigli professionali per combattere l’umidità Ti abbiamo premesso alcuni utili consigli ma facciamo il punto con un vademecum di 11 best practices. Eccole qui: 1. Scegli la giusta routine di lavaggio Inizia con uno shampoo e un balsamo idratanti adatti al tuo tipo di capelli. Se i tuoi capelli tendono a incresparsi, allora è meglio usare un balsamo e uno shampoo per capelli crespi. I prodotti con oli naturali e umettanti sono ideali per mantenere i giusti livelli di idratazione.    2. Applica un prodotto anti-umidità Cerca prodotti per lo styling come creme, sieri o spray con siliconi naturali per proteggere i capelli dall’umidità presente nell’aria. 3. Utilizza un balsamo leave-in Può trattenere l’idratazione all’interno del fusto del capello e impedire ai capelli di assorbire l’umidità in eccesso, mitigando gli effetti crespi dell’umidità.    4. Prova il trattamento per capelli crespi Alcuni trattamenti per capelli sono specificamente pensati per prevenire l’effetto crespo. Qui da Arricciaspiccia, offriamo una varietà di trattamenti per capelli crespi ideali per combattere l’umidità. Ad esempio, le maschere nutrienti sono un trattamento efficace e puoi farle nel nostro salone o anche a casa con i nostri prodotti. Applica la maschera una volta alla settimana: nutre i tuoi capelli con un’idratazione intensa, riducendo la possibilità di capelli crespi. Anche gli oli naturali come l’olio di argan, di jojoba o di cocco possono domare l’effetto crespo e donare ai capelli una lucentezza vibrante. 5. Evita le docce calde Le docce calde aprono le cuticole dei capelli, rendendoli vulnerabili all’assorbimento di umidità e idratazione. E se proprio non puoi fare a meno di una doccia calda, concludi con un risciacquo freddo per sigillare le cuticole dei capelli, migliorandone la lucentezza e la morbidezza. 6. Asciugati con un asciugamano in microfibra La sua natura delicata assorbe efficacemente l’acqua in eccesso senza causare crespo. Strizza delicatamente l’acqua in eccesso e lascia asciugare i capelli all’aria il più possibile. 7. Preferisci le acconciature raccolte Se tendi ad avere i capelli crespi, allora opta per acconciature che mantengono i capelli contenuti e possono ridurre al minimo l’esposizione all’umidità. Il classico chignon: un alleato collaudato, perfetto per quando sei in movimento e hai bisogno di tenere i capelli ordinatamente raccolti; le trecce: dalla francese alla spina di pesce, tengono fermi i capelli, consentendoti di affrontare la giornata senza preoccuparti dei capelli. Metà su, metà giù: questo stile offre il meglio di entrambi gli stili, tenendo a bada i capelli crespi nella parte superiore e lasciando risaltare la consistenza naturale dei capelli nella parte inferiore. Coda di cavallo alta: valorizza il tuo look tenendo lontani i capelli dal viso e sfruttando l’effetto crespo per conferire un aspetto più folto alla tua coda.   8. Riduci al minimo la manipolazione dei capelli Perché può aumentare l’effetto crespo e compromettere lo styling. Prova, invece, a usare una sciarpa di seta per proteggere i capelli e mantenere il tuo styling. 9. Consulta un parrucchiere professionista Se hai ancora problemi di umidità, prendi in considerazione di rivolgerti a un parrucchiere professionista come Arricciaspiccia, che può consigliarti prodotti e tecniche adatti al tuo tipo di capelli e al tuo clima. 10. Taglio regolare Effettua il taglio ogni 6-12 settimane per mantenere le punte sane e ridurre l’effetto crespo dei capelli. 11. Dormi sul raso I cuscini in raso o tencell riducono l’attrito e non rovinano i capelli durante il sonno.    Come vedi, affrontare le sfide dell’elevata umidità è possibile e non significa sacrificare capelli belli e sani. Con le giuste strategie e prodotti,

La guida definitiva per gestire i capelli crespi in condizioni di elevata umidità Leggi tutto »

Donna con capelli ricci lunghi

Cosa sono le doppie punte? Cause, prevenzione e soluzioni per capelli ricci

Le doppie punte sono un fenomeno naturale che molte di noi conoscono fin troppo bene, ma per i capelli ricci possono rappresentare una sfida ancora maggiore. La struttura unica del riccio, infatti, con la sua forma a spirale o zigzagata, rende i capelli più suscettibili a secchezza e fragilità, aumentando il rischio di formazione delle doppie punte. Ma niente paura! Con una cura adeguata e qualche accorgimento, è possibile prevenirle e mantenerli sani, definiti e splendenti. Cosa sono le doppie punte? Il termine medico per le doppie punte è tricoptilosi, e si verifica quando le estremità del capello si dividono in due o più filamenti separati. Questa condizione si manifesta quando la cuticola, lo strato protettivo esterno del capello, viene danneggiata o consumata, esponendo il fusto interno ai danni esterni. Tale processo compromette l’aspetto dei ricci e influisce anche sulla loro elasticità e definizione. Perché i capelli ricci sono più inclini alle doppie punte? I capelli ricci hanno una struttura naturalmente porosa, che li rende meno capaci di trattenere l’idratazione. Inoltre, la loro forma ondulata o spiralata crea punti di stress lungo il fusto, dove i capelli sono più fragili. Questo, combinato con la tendenza alla secchezza, li rende più inclini a sviluppare doppie punte, specialmente senza un’adeguata idratazione e protezione. Tipi di doppie punte nei capelli ricci Le doppie punte classiche rappresentano la forma più comune di questo problema: si tratta di una semplice biforcazione alla punta del capello, un tipo di danno che spesso è il risultato di secchezza o attrito. La doppia punta indebolisce il fusto e lo rende vulnerabile.  Le doppie punte a Y, invece, sono una variante più pronunciata della classica, con una divisione più marcata che forma una sorta di ramificazione. Queste sono tipicamente causate da stress meccanico, come pettinature o asciugature aggressive, che mettono sotto pressione la struttura dei capelli. Nei capelli ricci e crespi, è frequente la formazione di piccoli nodi: si verificano quando le ciocche si aggrovigliano tra loro, creando punti di tensione che aumentano significativamente il rischio di rottura.  Un altro tipo di danno è rappresentato dalle doppie punte coniche, dove il fusto del capello si assottiglia gradualmente verso la punta. Questo assottigliamento è un chiaro segnale di danni cumulativi dovuti a trattamenti aggressivi, come l’uso frequente di calore o sostanze chimiche. Le spaccature ad albero o piumate sono una forma più complessa e diffusa di doppie punte. In questi casi, il fusto del capello non si divide semplicemente in due, ma presenta molteplici biforcazioni lungo la sua lunghezza, somigliando ai rami di un albero o alle delicate fibre di una piuma. Questi segni indicano stress ripetuti e una grave mancanza di idratazione, richiedendo interventi specifici per ripristinare la salute del capello. Cause diffuse delle doppie punte nei capelli ricci Le doppie punte nei capelli ricci sono il risultato di una combinazione di fattori che influiscono sulla salute del capello. La particolare struttura dei ricci, caratterizzata da curve e spirali, li rende più vulnerabili alla secchezza, alla rottura e al danneggiamento rispetto ai capelli lisci. Di seguito esploriamo le cause principali di questo problema, per comprendere meglio come prevenirlo e gestirlo. Secchezza e mancanza di idratazione Nei capelli ricci, la naturale difficoltà degli oli prodotti dal cuoio capelluto di raggiungere le punte porta a una maggiore fragilità e alla formazione di doppie punte. Stress meccanico Pettinare o districare i capelli ricci senza prodotti specifici o utilizzare strumenti non adatti può causare danni significativi. L’uso di una spazzola detangler su capelli asciutti crea meno danni perché più resistenti, da bagnati con un balsamo leave-in è fondamentale per ridurre i nodi senza spezzare i ricci. Esposizione ambientale Sole, vento, cloro e salsedine sono nemici naturali dei capelli ricci, poiché accelerano la disidratazione e indeboliscono le cuticole. Danni da calore L’uso frequente di strumenti a caldo come piastre o arricciacapelli priva i capelli della loro umidità naturale, rendendoli secchi e fragili. Trattamenti chimici Decolorazioni, permanenti e altri trattamenti aggressivi alterano la struttura del capello, indebolendolo e aumentando il rischio di rottura. Prevenzione delle doppie punte nei capelli ricci La struttura dei capelli ricci li rende particolarmente suscettibili alla formazione di doppie punte, ma con una routine di cura adeguata è possibile prevenire questo problema e mantenere i ricci sani e definiti. L’attenzione all’idratazione, alla protezione e alla scelta dei prodotti giusti è fondamentale per preservare la bellezza naturale di questo tipo di chioma. Ecco alcune strategie efficaci per prevenire la comparsa delle doppie punte e proteggere i tuoi ricci a lungo termine. Idratazione regolare I capelli ricci richiedono prodotti idratanti specifici per mantenere l’umidità e prevenire la secchezza. Arricciaspiccia consiglia l’uso di maschere settimanali idratanti e leave-in come Soffio o Burrata, pensati per ricci di diverse porosità.   Tagli regolari Un taglio ogni 6-8 settimane aiuta a eliminare le doppie punte prima che il danno si estenda lungo il fusto del capello. Protezione dal calore e dai raggi UV Utilizzare sieri termoprotettivi e indossare cappelli o foulard durante l’esposizione al sole è essenziale per mantenere i ricci protetti. Utilizzo di federe in tencel o raso Queste riducono l’attrito durante la notte, prevenendo la formazione di nodi e la rottura dei capelli. Riduzione del lavaggio Lavare i capelli non più di 2-3 volte a settimana per evitare di privarli degli oli naturali. Come eliminare le doppie punte L’unica vera soluzione per le doppie punte è il taglio. Tuttavia, una routine di cura adeguata può prevenirne la formazione e migliorare la salute generale dei capelli. Oltre ai tagli regolari, Arricciaspiccia consiglia l’uso di trattamenti a base di oli leggeri come il Baobab o la Katira, che rafforzano e idratano i capelli senza appesantirli. I prodotti ideali per prevenire e gestire le doppie punte Da Arricciaspiccia, troverai una linea di prodotti specifici per i capelli ricci, progettati per idratare, nutrire e proteggere i tuoi ricci. Ecco alcune raccomandazioni: Shampoo purificante shika: perfetto per eliminare accumuli di prodotto senza seccare i ricci. Leave-in burrata: ideale per capelli crespi, garantisce idratazione profonda e controllo del crespo. Elisir

Cosa sono le doppie punte? Cause, prevenzione e soluzioni per capelli ricci Leggi tutto »

Donna con capelli ricci neri e flacone per la cura dei capelli

Olio per capelli vs balsamo per capelli ricci: quale scegliere?

Curare i capelli ricci richiede una routine che nutra, idrati e mantenga i ricci definiti senza appesantirli. Tra i prodotti più comuni nella cura dei ricci troviamo l’olio per capelli e il balsamo leave-in, due alleati fondamentali per mantenere i ricci sani, lucenti e ben definiti. Tuttavia, è importante sapere come, quando e perché utilizzarli, in particolare per i capelli ricci, che tendono ad avere una struttura e un comportamento molto specifici rispetto ai capelli lisci. In questo articolo, vediamo i benefici e le differenze tra olio per capelli ricci e balsamo leave-in e spieghiamo come integrarli nella tua routine quotidiana. Cos’è l’olio per capelli ricci? L’olio per capelli è un prodotto naturale utilizzato per nutrire e idratare la chioma grazie alla capacità di aggrapparsi al fusto del capello, fornendo una protezione duratura. Gli oli più comuni per i capelli ricci sono l’olio di argan, l’olio di cocco, l’olio di jojoba e l’olio di baobab. Ogni tipo di olio offre nutrienti unici che favoriscono la salute e la bellezza dei capelli ricci. Benefici dell’olio per capelli ricci Gli oli naturali offrono un’idratazione profonda ai capelli perché aiutano a sigillare l’umidità prevenendo la disidratazione, un problema comune per i ricci che sono naturalmente più secchi. Gli oli per capelli creano una barriera protettiva contro i danni ambientali, come umidità, vento e polvere, aumentando la lucentezza e la morbidezza dei ricci. Stimolano, inoltre, la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, promuovendo la salute dei follicoli piliferi e prevenendo la secchezza del cuoio capelluto stesso. E se i tuoi ricci tendono ad avere un effetto crespo, l’olio per capelli può aiutarti a disciplinare i ricci, mantenendo la loro forma ed elasticità. Da Arricciaspiccia, suggeriamo di applicare l’olio alla fine della routine di cura dei capelli, dopo aver utilizzato shampoo, balsamo e altri trattamenti. Questo aiuterà a sigillare l’umidità e a dare un’ulteriore protezione ai tuoi ricci senza appesantirli. Cos’è un balsamo leave-in?  l balsamo leave-in è un prodotto progettato per essere lasciato nei capelli senza risciacquo. Viene applicato subito dopo il lavaggio per mantenere l’umidità e per trattare i capelli senza appesantirli.  A differenza degli oli, il balsamo leave-in è più leggero, spesso arricchito con ingredienti che aiutano a districare i capelli e a definire i ricci.  Si tratta di una soluzione ideale per mantenere i ricci morbidi, idratati e facili da gestire durante il giorno. Benefici del balsamo leave-in per capelli ricci l balsamo leave-in offre un’idratazione immediata che può durare tutto il giorno, rendendo i ricci più morbidi e facili da gestire. È essenziale per facilitare la districazione, riducendo il rischio di rotture e doppie punte. Inoltre, è eccellente per domare i ricci crespi e migliorare la loro definizione.  Infine, si rivela un ottimo alleato per lo styling perché aiuta a mantenere i ricci definiti senza appesantirli; perfetto se hai capelli ricci da curare e modellare. Come usare il balsamo leave-in sui capelli ricci Come ti abbiamo detto, per i capelli ricci è importante scegliere un balsamo leave-in che non appesantisca i ricci. Ad esempio, Arricciaspiccia offre il Leave-In Soffio oppure Burrata, ideale per capelli ricci di media porosità, studiato specificamente per ammorbidire i ricci senza appesantirli. È importante applicarlo sui capelli umidi, distribuendolo uniformemente per ottenere una definizione ottimale. Olio per capelli ricci vs balsamo Leave-In: le differenze Sia l’olio per capelli che il balsamo leave-in hanno l’obiettivo comune di idratare, nutrire e migliorare la salute dei capelli, tuttavia ci sono alcune differenze importanti: Consistenza e composizione: l’olio per capelli ha una consistenza più densa e ricca, mentre il balsamo leave-in è più leggero e idoneo per l’uso quotidiano. L’olio è spesso utilizzato come trattamento profondo, mentre il balsamo leave-in è ideale per una routine quotidiana di cura dei ricci. Durata e applicazione: gli oli per capelli tendono a richiedere un risciacquo dopo l’applicazione (o un trattamento pre-shampoo), mentre il balsamo leave-in è progettato per rimanere nei capelli senza necessità di risciacquo, fornendo idratazione e protezione per tutta la giornata. Benefici per il cuoio capelluto: l’olio è particolarmente utile per la cura del cuoio capelluto, poiché penetra profondamente e stimola la salute del follicolo pilifero. Il balsamo leave-in, invece, si concentra sulle lunghezze dei capelli e sulla definizione dei ricci. Posso usare olio e balsamo leave-in insieme? Sì, è possibile utilizzare entrambi i prodotti nella tua routine di cura dei capelli, ma è importante farlo nel modo giusto. L’olio dovrebbe essere applicato alla fine della routine, dopo il balsamo leave-in, per sigillare l’umidità e fornire un ulteriore strato di protezione. La combinazione di un balsamo leave-in per idratare e un olio per nutrire i capelli risulta essere l’ideale per mantenere i ricci sani, definiti e senza crespo. Suggerimento: quando usi insieme olio e balsamo leave-in, non esagerare con la quantità. una piccola dose di ogni prodotto è sufficiente per idratare, nutrire e proteggere i tuoi ricci senza appesantirli. Conclusioni Per i capelli ricci, è fondamentale adottare una routine di cura dei capelli che rispetti la loro struttura unica e le loro esigenze di idratazione e definizione.  L’olio per capelli è ideale per un trattamento profondo e per nutrire il cuoio capelluto, mentre il balsamo leave-in è perfetto per mantenere i ricci idratati, districati e definiti.  Insieme, questi due prodotti possono lavorare in sinergia per dare ai tuoi ricci la salute, la lucentezza e la definizione che meritano. Da Arricciaspiccia, troverai i migliori prodotti per il trattamento dei capelli ricci, con una linea di prodotti naturali appositamente studiati per valorizzare e proteggere la bellezza dei tuoi ricci.

Olio per capelli vs balsamo per capelli ricci: quale scegliere? Leggi tutto »

Parrucchiere lavora i capelli ricci neri di una donna

Routine 7 fasi, anti-invecchiamento dei capelli ricci

Con il passare del tempo, i nostri capelli, inclusi quelli ricci, subiscono un processo naturale di invecchiamento. La produzione di sebo diminuisce, la struttura dei capelli si indebolisce e la lucentezza può affievolirsi. Ma non preoccuparti, con la giusta routine di cura, puoi rallentare questo processo e mantenere i tuoi capelli ricci sani, voluminosi e pieni di vita. In questo articolo, abbiamo per te una routine anti-invecchiamento specifica per i capelli ricci, con focus sui trattamenti naturali e le migliori pratiche per proteggere i tuoi boccoli. Capire l’invecchiamento dei capelli ricci I capelli ricci tendono a invecchiare più velocemente rispetto ai capelli lisci, principalmente per la loro struttura più porosa. Le cuticole, che proteggono il fusto del capello, possono sollevarsi e permettere a umidità e sostanze nutritive di fuoriuscire, causando secchezza, fragilità e crespo. Inoltre, la produzione di melanina diminuisce con il tempo, portando a una graduale perdita di colore naturale. Vediamo com’è fatta una beauty routine efficace per mantenere i ricci forti, elastici e brillanti, anche con l’avanzare dell’età. Fase 1: Pulizia delicata con prodotti naturali  La base di qualsiasi routine anti-invecchiamento è una detersione delicata. Evita shampoo aggressivi che possono privare i capelli dei loro oli naturali. Scegli uno shampoo senza solfati, a base di ingredienti naturali come lavanda, crescione indiano o rooibos, che non solo puliscono ma proteggono e leniscono il cuoio capelluto. Questi ingredienti hanno proprietà antiossidanti e anti-invecchiamento, che aiutano a combattere i danni ambientali e a stimolare la crescita sana dei capelli. Suggerimento: Detergi ogni volta che senti il bisogno con prodotti delicati. La pulizia delicata permette ai tuoi ricci di mantenere la loro idratazione naturale. Fase 2: Condizionamento profondo e nutrizione I capelli ricci, a causa della loro forma naturale, tendono a essere più secchi rispetto ai capelli lisci, e invecchiando, questa secchezza tende a peggiorare. Il condizionamento profondo è fondamentale per reintegrare l’umidità e migliorare l’elasticità dei ricci. Usa un balsamo idratante che contiene burro di karité, olio di jojoba o katira, che non solo nutrono i capelli ma rinforzano anche le fibre capillari. Suggerimento: una volta alla settimana, applica una maschera nutriente a base di ingredienti naturali per 20-30 minuti per permettere ai nutrienti di penetrare in profondità nelle ciocche. Fase 3: Cura del cuoio capelluto Un cuoio capelluto sano è essenziale per capelli giovani e forti. Man mano che invecchiamo, la produzione di sebo diminuisce, il che può portare a un cuoio capelluto secco e fragile. Massaggiare regolarmente il cuoio capelluto con un olio leggero come olio di cocco, olio di jojoba o shikakai stimola la circolazione sanguigna, rinforza i follicoli piliferi e migliora la salute complessiva dei capelli, se non hai una cute già oleosa. Suggerimento: massaggia delicatamente il cuoio capelluto almeno due volte alla settimana per favorire la crescita e ridurre la caduta dei capelli. Fase 4: Proteggere dai danni del calore e dei raggi UV L’esposizione al calore e ai raggi UV può accelerare l’invecchiamento dei capelli ricci. Gli strumenti di styling a caldo e il sole possono seccare ulteriormente i capelli, indebolire la loro struttura e compromettere la lucentezza naturale. Per proteggere i tuoi ricci, applica un siero termoprotettivo con filtro UV che prevenga i danni del calore e dei raggi solari. Suggerimento: riduci l’uso di strumenti di styling a caldo, come piastre e arricciacapelli, e prediligi metodi di asciugatura naturale o l’uso di un phon a infrarossi a bassa temperatura. Quando esci all’aperto, indossa un cappello o una sciarpa per proteggere i capelli dai danni del sole. Fase 5: Nutrizione dall’interno La salute dei tuoi capelli inizia anche da dentro. Una dieta ricca di antiossidanti, vitamine (come la biotina) e acidi grassi essenziali aiuta a mantenere i capelli sani e resistenti. Alimenti come bacche, noci, semi di lino e verdure a foglia verde sono particolarmente utili per promuovere la crescita dei capelli e rallentare il processo di invecchiamento. Suggerimento: prendi in considerazione un integratore per la crescita dei capelli che contenga collagene e biotina. Prima di iniziare qualsiasi integratore, consulta il tuo medico. Fase 6: Rifiniture regolari per prevenire i danni Tagliare regolarmente i capelli aiuta a mantenere la forma e la salute dei ricci, evitando doppie punte e rotture. Un taglio regolare non solo mantiene i capelli freschi, ma aiuta anche a prevenire danni a lungo termine. Suggerimento: programma un taglio ogni 6-8 settimane per rimuovere le punte danneggiate e migliorare il volume e la lucentezza naturale dei capelli. Fase 7: Controllo dell’idratazione e dell’umidità Mantenere i capelli ricci idratati è fondamentale in ogni routine di cura anti-invecchiamento. Utilizza un balsamo leave-in o uno spray idratante per mantenere i ricci morbidi e definiti durante tutta la giornata. In ambienti umidi, prediligi prodotti che controllano l’umidità per evitare il crespo e mantenere i capelli lucenti e controllati. Suggerimento: investi in un umidificatore per la casa, soprattutto in inverno, per mantenere l’umidità nell’aria e prevenire l’essiccazione dei capelli. Conclusioni La cura dei capelli ricci anti-invecchiamento non riguarda solo l’estetica, ma anche il benessere dei tuoi ricci a lungo termine. Con i giusti prodotti, tecniche e trattamenti, puoi rallentare i segni dell’invecchiamento e mantenere i tuoi capelli ricci forti, lucenti e sani. Da Arricciaspiccia, ti aiutiamo a scegliere i migliori prodotti naturali e trattamenti specifici per le tue esigenze, così che i tuoi ricci possano ingrigirsi con grazia, mantenendo la loro bellezza unica e naturale, lucente e piena di energia!

Routine 7 fasi, anti-invecchiamento dei capelli ricci Leggi tutto »

Giovane ragazza con capelli ricci biondi

Capelli ricci fini: come prendersene cura e aumentare volume e definizione

La finezza dei capelli ricci comporta una maggiore suscettibilità alla secchezza, al crespo e alla rottura. Tuttavia, con i giusti prodotti e tecniche, i tuoi ricci possono brillare di vitalità. Ecco come prenderti cura dei tuoi ricci fini e mantenerli sani, voluminosi e ben definiti. Cosa sono i capelli ricci fini? I capelli ricci fini sono capelli con un diametro più piccolo rispetto a quelli spessi, che li rende più sottili e vulnerabili alla rottura. Sebbene i ricci fini possiedano una texture più delicata, hanno una bellezza unica, tuttavia tendono a sembrare più piatti o flosci se non vengono trattati correttamente, proprio a causa della loro mancanza di volume. La chiave per valorizzare i tuoi ricci fini è, quindi, capire come dare loro consistenza, volume e definizione, ma senza appesantirli. Capelli ricci fini vs capelli sottili: qual è la differenza? Quando parliamo di capelli fini, ci riferiamo al diametro di ogni singola ciocca di capello. I capelli sottili, invece, si riferiscono a una bassa densità di capelli, che dà un aspetto più diradato. Entrambe le tipologie sono più fragili, tuttavia quella riccia fina necessita di trattamenti che enfatizzino la struttura del riccio fino naturale, contrastando il rischio di appesantimento. Come prendersi cura dei capelli ricci fini Se hai i capelli ricci fini, la tua cura quotidiana richiede delicatezza e attenzione. Ecco allora alcuni consigli di Arricciaspiccia per mantenere le tue ciocche sane e definite: Selezione dei prodotti giusti  È fondamentale utilizzare prodotti leggeri appositamente formulati per i capelli ricci fini. Scegli shampoo e balsami idratanti ma non appesantenti. Evita prodotti pesanti come gel, oli o balsami ricchi di siliconi che potrebbero ostruire i pori e appesantire i capelli. Puoi usare leave-in leggeri, come il leave-in Soffio di Arricciaspiccia, che ammorbidisce i ricci mantenendo il volume naturale. Non lavare troppo frequentemente Lavare troppo i capelli può privarli dei loro oli naturali, che sono essenziali per mantenerli sani e lucenti. Per i capelli ricci fini, consigliamo di lavarli massimo due volte a settimana. Questo dà al cuoio capelluto il tempo di produrre sebo naturale, mantenendo i capelli idratati senza che diventino grassi. Massaggio del cuoio capelluto  Un massaggio delicato del cuoio capelluto stimola la circolazione sanguigna e favorisce una crescita sana dei capelli. Utilizzando un olio leggero o un elisir come l’Elisir Ayurvedico di Arricciaspiccia, che nutre senza appesantire, puoi migliorare la salute dei tuoi capelli ricci fini e incoraggiare la crescita. Dieta e nutrizione  Una dieta equilibrata e ricca di biotina, vitamine del gruppo B e minerali come il magnesio può migliorare la qualità dei tuoi capelli. Gli integratori o gli alimenti ricchi di questi nutrienti possono aiutare a rinforzare i capelli e a promuovere una crescita sana. Styling dei capelli ricci fini: come dare volume I capelli ricci fini necessitano di prodotti che aggiungano volume e definizione senza pesarli. Ecco alcuni suggerimenti di styling: Asciugatura a testa in giù. Asciugare i capelli a testa in giù aiuta a sollevare le radici e a dare volume ai ricci. Questo metodo crea una maggiore pienezza e struttura, facendo sembrare i ricci più spessi e voluminosi. Prodotti volumizzanti. Utilizzare prodotti volumizzanti è essenziale per i ricci fini. La mousse Lupp-Up di Arricciaspiccia, a base di luppolo, è perfetta per dare volume senza appesantire i ricci. La polvere ispessente può essere utilizzata per aumentare la consistenza e dare maggiore corpo ai capelli. Evitare oli e balsami pesanti. Per mantenere il volume, evita l’uso di oli e balsami pesanti. Scegli invece prodotti leggeri che idratano e definiscono senza appesantire. Applicare prodotti idratanti solo sulle lunghezze e non sulle radici è fondamentale per non ridurre il volume naturale dei capelli. Quali prodotti scegliere per i capelli ricci fini? Alcuni dei migliori prodotti per i capelli ricci fini includono: Gel setoso di Arricciaspiccia: ideale per capelli fini, offre definizione senza appesantire. Leave-In Soffio: una crema leggera che ammorbidisce i ricci senza ostruire i follicoli o appesantirli. Shampoo Purificante Shika: perfetto per rimuovere l’eccesso di sebo senza compromettere l’idratazione naturale del capello. Mousse Lupp-Up: dona volume ai ricci senza renderli appiccicosi, perfetta per un look voluminoso e definito. I capelli ricci fini non devono essere un ostacolo alla bellezza naturale della tua chioma.  Scegli quindi il trattamento giusto; utilizza prodotti naturali e tecniche di styling delicate per ottenere il massimo dai tuoi ricci fini.  Visita lo shop di Arricciaspiccia per scoprire i prodotti e i trattamenti specifici per capelli ricci fini che possono trasformare l’aspetto della tua chioma, facendola sembrare più sana, voluminoso e piena di vita!

Capelli ricci fini: come prendersene cura e aumentare volume e definizione Leggi tutto »

Donna con capelli ricci rossi

Permanente riccia: cosa c’è da sapere e la filosofia di Arricciaspiccia

  I capelli ricci sono un dono naturale, ma molte persone ricorrono a trattamenti chimici per modificarne la texture e ottenere una forma definita, come la permanente riccia. Sebbene la permanente possa sembrare una soluzione rapida e allettante per chi desidera una chioma riccia, è importante capire le implicazioni di questo trattamento e le possibili conseguenze.  In questo articolo, vediamo cos’è la permanente, i suoi effetti sui capelli e perché Arricciaspiccia promuove una filosofia completamente diversa, più naturale e rispettosa della salute dei ricci. Cos’è la permanente riccia? La permanente riccia è un trattamento chimico utilizzato per creare onde o riccioli nei capelli lisci o mossi. Durante la procedura, si applicano soluzioni chimiche che agiscono sui legami interni dei capelli, modificandone la struttura. I capelli vengono avvolti in bigodini e trattati con agenti chimici che rompono e ricostruiscono i legami di disolfuro, responsabili della forma del capello. Questo processo consente di ottenere riccioli definiti, che durano mesi, ma ha anche effetti a lungo termine sulla salute dei capelli. I danni della permanente riccia Sebbene la permanente possa creare un effetto riccio duraturo, è importante essere consapevoli dei danni che questo trattamento chimico può causare ai capelli: Danneggiamento della struttura del capello Durante la permanente, i legami di disolfuro nei capelli vengono rotti per consentire la formazione di riccioli. Questo processo indebolisce la struttura naturale del capello, rendendolo più fragile e suscettibile alla rottura. Secchezza e fragilità Le sostanze chimiche utilizzate nella permanente spesso seccano i capelli, rendendoli crespi, ruvidi al tatto e inclini a spezzarsi. I capelli ricci, già naturalmente più secchi a causa della loro forma, possono soffrire ulteriormente a causa della disidratazione. Effetto irreversibile La permanente cambia la struttura del capello in modo permanente, il che significa che una volta effettuata, non si può tornare facilmente alla texture naturale senza tagliare i capelli. Questo può essere particolarmente problematico per chi desidera tornare al proprio riccio naturale. Rigonfiamento della cuticola Le sostanze chimiche alterano la cuticola del capello, facendola rigonfiare e rendendola più esposta ai danni esterni. Ciò può portare a una maggiore sensibilità ai fattori ambientali, come il sole, il vento e l’inquinamento. La filosofia naturale di Arricciaspiccia Da Arricciaspiccia, siamo profondamente convinti che i ricci naturali siano una bellezza da valorizzare e rispettare, senza la necessità di ricorrere a trattamenti chimici invasivi come la permanente. La nostra filosofia si basa sull’accettazione della texture naturale dei capelli e sull’utilizzo di tecniche e prodotti naturali per valorizzare i ricci, senza comprometterne la salute. Crediamo che i ricci siano un’espressione unica della personalità di ogni individuo, e il nostro obiettivo è insegnare a chi ha i capelli ricci come gestirli, amarli e farli risplendere al meglio, evitando processi chimici aggressivi. Il nostro metodo A.C.M. (Arriccia Curly Method) si concentra, infatti, sull’uso di tecniche naturali, prodotti idratanti e trattamenti specifici che esaltano la bellezza naturale dei ricci. Soluzioni naturali per ricci definiti Invece di ricorrere a trattamenti chimici, ci sono molte soluzioni naturali che possono aiutare a definire e valorizzare i tuoi ricci: Taglio specializzato per ricci: un taglio personalizzato può fare miracoli per definire i ricci. Da Arricciaspiccia, utilizziamo il nostro metodo unico per tagliare i capelli ricci in modo che cadano naturalmente nella forma migliore, riducendo l’effetto crespo e dando volume. Prodotti naturali per lo styling: utilizziamo prodotti a base di ingredienti naturali come l’aloe vera, il burro di karité e l’olio di argan, che idratano e nutrono i capelli ricci senza danneggiarli. Prodotti come il leave-in Burrata o il gel Robusto offrono definizione e tenuta, mantenendo i ricci elastici e senza crespo. BURRATA LEAVE-IN GEL ROBUSTO Trattamenti idratanti profondi: i capelli ricci hanno bisogno di idratazione costante per mantenere la loro forma. Maschere idratanti e trattamenti a base di oli naturali come l’elisir ayurvedico possono aiutare a mantenere i ricci definiti e sani senza l’uso di sostanze chimiche aggressive. Elisir ayurvedico lunghezze per capelli grossi e crespi Tecniche di asciugatura delicate: asciugare i capelli ricci in modo corretto è essenziale per evitare danni. Il metodo plopping o l’uso di un phon a infrarossi possono ridurre il crespo e mantenere i ricci definiti senza danneggiarli con il calore eccessivo. Phon a infrarossi La bellezza naturale dei ricci è da Arricciaspiccia La permanente riccia può sembrare una soluzione rapida per ottenere ricci definiti, ma i danni a lungo termine che provoca possono superare i benefici temporanei.  Da Arricciaspiccia, usiamo il giusto approccio e prodotti naturali efficaci che ti permettono di ottenere ricci definiti, sani e pieni di vita. Scopri il nostro nostro salone o visita lo shop online!

Permanente riccia: cosa c’è da sapere e la filosofia di Arricciaspiccia Leggi tutto »

Donna con taglio capelli ricci cortissimi

Capelli ricci cortissimi: tagli moderni e versatili per esaltare la tua personalità

I capelli ricci cortissimi sono una tendenza sempre più diffusa che smentisce il vecchio mito secondo cui il corto non sarebbe adatto alle chiome ricce o mosse. Grazie alla versatilità di questi tagli, invece, è possibile esprimere la propria personalità in modo originale e moderno. Se stai cercando ispirazione per il tuo prossimo taglio corto, scopri le nostre proposte di stile per capelli ricci cortissimi, accompagnate da consigli pratici per mantenere i tuoi ricci sempre al top. Il taglio basetta: eleganza e grinta Il taglio con basette è una soluzione perfetta per chi cerca un look corto ma non troppo aggressivo. Le basette lunghe che accompagnano gli zigomi aggiungono un tocco di eleganza al viso, incorniciandolo in modo delicato ma con un pizzico di audacia. Perché sceglierlo? Questo taglio è ideale per chi desidera regalarsi un aspetto equilibrato, con un effetto che ammorbidisce i lineamenti ma che nello stesso tempo dona carattere. È perfetto per chi ha capelli ricci definiti ma cerca un look più “sciolto” e dinamico. Gestione e styling Per mantenere questo look in perfetta forma, è fondamentale l’utilizzo di prodotti per la definizione dei ricci e una buona dose di idratazione per evitare il crespo. Un gel leggero o una crema arricciante possono aiutare a gestire le basette, mantenendole morbide e in ordine. Pixie cut: un’esplosione di creatività Il pixie cut per capelli ricci è l’emblema della creatività e del coraggio. Questo taglio, che può essere interpretato in tantissime varianti, permette di giocare con lunghezze asimmetriche e texture differenti. Il risultato? Un look dinamico, audace e pieno di carattere. A chi si adatta? Il pixie cut è perfetto per chi ha ricci più definiti o onde morbide, poiché crea un effetto voluminoso e artistico, evidenziando ogni singola curva del capello. È il taglio ideale per chi vuole osare con un look che non passerà inosservato. Consigli per lo styling Per un pixie cut impeccabile, è fondamentale utilizzare un prodotto anti-crespo che mantenga la forma dei ricci durante la giornata. Una mousse volumizzante aiuterà a dare corpo ai capelli, mentre un siero lucidante aggiungerà brillantezza senza appesantire.   Il corto scalato: volume e leggerezza Il taglio corto scalato è la soluzione perfetta per chi ha capelli fini e riccissimi, ma si adatta anche a chi possiede una chioma folta e con ricci meno definiti. La scalatura permette di alleggerire i volumi, rendendo i capelli più facili da gestire e garantendo una maggiore definizione ai ricci. Perché sceglierlo? Questo taglio offre una straordinaria versatilità. È perfetto se vuoi un look elegante e ordinato, ma allo stesso tempo desideri che i ricci mantengano la loro naturalezza. La scalatura crea un effetto leggero e arioso, adattandosi alle diverse texture di capelli. Gestione del look I capelli scalati corti necessitano di una buona dose di nutrimento. L’utilizzo di maschere idratanti e oli leggeri aiuta a mantenere i ricci elastici e brillanti. Inoltre, un diffusore è indispensabile per asciugare i capelli senza compromettere la definizione. Short bob: l’eleganza senza tempo Il short bob è un classico intramontabile che si adatta perfettamente anche ai capelli ricci. Questo taglio, pur essendo molto versatile, non è però adatto a tutte le forme di viso. Per chi ha un volto ovale o rotondo, il bob può essere valorizzato con scalature leggere che donano movimento e leggerezza ai ricci. A chi si addice? Il bob corto è perfetto per chi ha capelli ricci sottili o medi, poiché la sua struttura compatta crea volume alla base e definisce i ricci in modo elegante. Tuttavia, è importante che venga personalizzato in base alla forma del viso per ottenere il massimo effetto. Styling e cura Per mantenere il bob riccio in forma, è essenziale utilizzare una crema arricciante per definire i ricci senza appesantirli, e uno spray volumizzante per aggiungere corpo alla radice. Un prodotto anti-crespo può essere utile nelle giornate più umide. Imparare a gestire i capelli ricci cortissimi Indipendentemente dal taglio scelto, la gestione dei capelli ricci corti è fondamentale per mantenere il taglio riccio sempre fresco e in ordine. La conoscenza della propria texture è il primo passo per imparare a trattare i capelli in modo corretto e ottenere risultati ottimali. Idratazione costante: i capelli ricci tendono a essere più secchi rispetto a quelli lisci, quindi è importante utilizzare prodotti idratanti come maschere e oli specifici. Definizione e controllo del crespo: gel, creme e mousse sono alleati indispensabili per ottenere ricci ben definiti e senza crespo. Protezione dal calore: se utilizzi il phon con diffusore, non dimenticare di applicare un termo protettore per evitare che i tuoi capelli si secchino o si danneggino. Grazie a una routine ben strutturata e ai prodotti giusti, potrai mantenere i tuoi capelli ricci cortissimi sempre in forma e valorizzare al massimo la tua personalità. La tua chioma, la tua identità Non importa che tipo di riccio hai, che siano onde leggere o ricci afro, l’importante è conoscere i tuoi capelli e saperli gestire. Arricciaspiccia ti supporta in questo percorso, aiutandoti a sentirti compresa e a trovare i prodotti naturali che faranno felici i tuoi ricci. Vieni a scoprire la nostra selezione di prodotti per capelli ricci nel nostro SHOP!

Capelli ricci cortissimi: tagli moderni e versatili per esaltare la tua personalità Leggi tutto »

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Torna in alto