Nome dell'autore: LUCA TREADY

Donna con capelli ricci applica spray viso

Prodotti per capelli ricci: quali scegliere per una chioma definita e sana

I capelli ricci richiedono una dedizione particolare per mantenere la loro forma e bellezza naturale. Per questo Arricciaspiccia ti offre le migliori soluzioni specifiche per ogni tipologia di capello. Da noi trovi unicamente prodotti per capelli ricci pensati per rispondere alle tue esigenze: dall’idratazione alla definizione, fino alla protezione dall’umidità. In questo articolo vediamo quali sono e a cosa servono. Shampoo e balsamo per capelli ricci: la base per una corretta cura La routine riccia inizia sempre con la scelta di uno shampoo specifico per ricci, capace di detergere delicatamente senza privare i capelli della loro naturale idratazione. Un buono shampoo per capelli ricci non dovrebbe contenere solfati aggressivi, che tendono a seccare i capelli, ma ingredienti naturali come l’olio di argan o il burro di karité per nutrire e idratare in profondità. Il balsamo è altrettanto fondamentale, in quanto contribuisce a districare i ricci e a mantenerli morbidi e definiti. I balsami con oli naturali come l’olio di cocco o l’olio di jojoba aiutano a ridurre il crespo e a prevenire la rottura dei capelli. Oli per capelli ricci: nutrimento e definizione Gli oli sono uno dei prodotti per capelli ricci più versatili e preziosi. Utilizzati sia come trattamento pre-shampoo che come finish per definire i ricci, gli oli naturali penetrano nella fibra capillare per idratare e proteggere i capelli. Alcuni degli oli più apprezzati sono: Olio di cocco: leggero e idratante, protegge i capelli dai danni causati dall’ambiente. Olio di argan: ideale per capelli secchi e danneggiati, dona morbidezza e lucentezza. Olio di mandorle dolci: ottimo per idratare e rafforzare i capelli senza appesantirli. Utilizzati correttamente, gli oli aiutano a mantenere i ricci definiti, lucidi e ben idratati. Maschere per capelli ricci: trattamenti intensivi per una chioma sana   Le maschere sono un altro must-have nella cura dei capelli ricci, in quanto offrono un trattamento intensivo di idratazione e riparazione. Le maschere per capelli ricci sono ricche di ingredienti nutrienti come il burro di karité, l’olio di avocado e la cheratina, che aiutano a riparare i danni, rinforzare la fibra capillare e prevenire il crespo. Una maschera settimanale è il miglior modo per mantenere i ricci elastici, morbidi e ben definiti, offrendo una profonda idratazione e rinforzando i capelli contro gli agenti esterni.   Gel, mousse e creme per capelli ricci: definizione e controllo del crespo Quando si parla di definizione dei ricci, prodotti come gel, mousse e creme sono essenziali. Ciascuno di questi prodotti ha funzioni specifiche: Gel per capelli ricci: fornisce una forte tenuta e definizione, perfetto per ricci più stretti o per chi desidera una tenuta a lunga durata. Mousse: dona volume e leggerezza, ideale per chi cerca un look più naturale e meno strutturato. Creme per ricci: idratano e definiscono i ricci senza appesantirli, perfette per capelli più morbidi e onde definite. L’importante è scegliere il prodotto giusto per il proprio tipo di riccio, in modo da ottenere la definizione desiderata senza compromettere la naturale morbidezza dei capelli. Prodotti anti-crespo per ricci: protezione contro l’umidità Uno dei principali nemici dei capelli ricci è l’umidità, che può far apparire i ricci crespi e disordinati. Gli spray anti-crespo sono formulati per creare una barriera protettiva intorno ai capelli, sigillando l’umidità e mantenendo i ricci definiti e controllati per tutto il giorno. Gli spray a base di silicone leggero o olio di semi di lino sono tra i più efficaci.   Sieri e leave-in conditioner: idratazione e protezione durante il giorno I sieri e i leave-in conditioner sono prodotti che si applicano sui capelli umidi o asciutti per mantenere l’idratazione durante il giorno e proteggere i ricci dalle aggressioni esterne.  Questi prodotti offrono un’ulteriore protezione contro il crespo e migliorano la lucentezza e la morbidezza dei ricci, senza bisogno di risciacquo. Diffusore: lo strumento indispensabile per asciugare i ricci Il diffusore è un accessorio essenziale per chi ha i capelli ricci. Utilizzato in combinazione con il phon, permette di asciugare i ricci senza rovinarne la forma o causare l’effetto crespo. La tecnica corretta prevede di impostare il phon a una temperatura media e di utilizzare il diffusore con movimenti delicati, senza disturbare troppo i ricci. Un diffusore di qualità permette di ottenere ricci voluminosi e definiti, senza stressare i capelli con calore eccessivo o movimenti troppo aggressivi. Scegli i prodotti giusti per esaltare la bellezza dei tuoi ricci La cura dei capelli ricci richiede prodotti specifici, capaci di rispondere alle esigenze particolari di questo tipo di chioma. Dallo shampoo idratante all’olio nutriente, fino ai prodotti per lo styling e il diffusore, ogni passo nella routine è fondamentale per mantenere i ricci definiti, sani e luminosi. Visita lo SHOP Arricciaspiccia: troverai una selezione completa di prodotti per capelli ricci, scelti per garantirti la massima qualità e risultati impeccabili.

Prodotti per capelli ricci: quali scegliere per una chioma definita e sana Leggi tutto »

Parrucchiera esegue il taglio di capelli a una donna

Taglio ricci corti asimmetrici: il look moderno e versatile per chi ama osare

Il taglio ricci corti asimmetrici è una delle tendenze più amate del momento, ideale per chi cerca un look audace e contemporaneo. Questo stile, che combina la freschezza del corto con l’originalità delle linee asimmetriche, permette di valorizzare la texture naturale dei capelli ricci, regalando volume e movimento senza appesantire la chioma. Perché scegliere un taglio asimmetrico per i ricci corti I ricci corti asimmetrici offrono numerosi vantaggi, soprattutto per chi desidera un look dinamico e personalizzato. La peculiarità di questo taglio sta nel creare una lunghezza non uniforme tra i lati, con uno più lungo dell’altro o una frangia diagonale, donando un effetto visivo unico che si adatta perfettamente ai capelli ricci. Un altro aspetto da non sottovalutare è la facilità nella gestione quotidiana. Questi tagli, infatti, permettono di mantenere la struttura naturale del riccio, riducendo il bisogno di trattamenti e styling elaborati. La chiave per un risultato impeccabile è adattare il taglio alla forma del viso e al tipo di riccio, facendo in modo che l’asimmetria valorizzi i punti forti. Varianti del taglio ricci corti asimmetrici Ci sono diverse varianti di taglio ricci corti asimmetrici che si possono considerare, in base alle preferenze personali e al tipo di riccio: Taglio asimmetrico con frangia lunga: la frangia lunga diagonale aggiunge un tocco sofisticato, incorniciando il viso in modo armonioso per un look elegante e raffinato. Taglio pixie asimmetrico: ideale per chi ama i look più corti e decisi. Questo stile mantiene una parte più lunga sui lati o sulla frangia, mentre il resto dei capelli viene mantenuto corto. Taglio undercut asimmetrico: se cerchi un look davvero originale, l’undercut crea un contrasto tra la parte superiore più lunga e i lati rasati, mettendo in risalto la texture naturale dei ricci. Come mantenere il taglio ricci corti asimmetrici Una delle preoccupazioni più comuni quando si sceglie di fare un taglio ricci corti asimmetrici è come mantenere il look fresco e definito nel tempo. Ecco alcuni suggerimenti utili: Idratazione costante: i ricci tendono a seccarsi facilmente, quindi è fondamentale mantenere i capelli ben idratati utilizzando prodotti specifici per capelli ricci, come maschere nutrienti e oli leggeri. Definizione del riccio: per esaltare l’asimmetria, è importante mantenere i ricci ben definiti. Utilizza creme per definire i ricci e mousse leggere che non appesantiscono. Tagli regolari: essendo un taglio asimmetrico, è importante fare dei ritocchi ogni 4-6 settimane per mantenere la forma desiderata e non perdere l’effetto voluminoso. A chi sta bene il taglio ricci corti asimmetrici? Il taglio ricci corti asimmetrici si adatta particolarmente a chi ha un viso ovale o tondo, poiché le linee diagonali e le lunghezze diverse aiutano a bilanciare le proporzioni del viso. Tuttavia, questo taglio può essere facilmente personalizzato per adattarsi a quasi ogni forma di viso. Ad esempio, chi ha un viso quadrato può ammorbidire i tratti più marcati con una frangia asimmetrica. Inoltre, questo taglio è perfetto per se hai voglia di distinguerti con un look che trasmetta personalità: l’asimmetria, infatti, regala un senso di movimento costante ai ricci, rendendo il tuo aspetto più dinamico e moderno. Conclusione Il taglio ricci corti asimmetrici è una scelta di stile che unisce praticità e originalità, perfetta per chi desidera un look fresco e contemporaneo. Grazie alla sua versatilità e alla capacità di adattarsi a diversi tipi di riccio e forme del viso, questo taglio ti offre la possibilità di esprimere al meglio la tua individualità. Prendi appuntamento da Arricciaspiccia per scegliere la variante più adatta a te e abbracciare questa tendenza con sicurezza!

Taglio ricci corti asimmetrici: il look moderno e versatile per chi ama osare Leggi tutto »

Donna con capelli ricci, trucco occhi rosso e bianco, labbra rosse

Perchè i capelli ricci si afflosciano?

I tuoi ricci sono flosci? Non è la fine del mondo, ma di sicuro meriti di meglio! I tuoi ricci sono spiriti liberi. Sono imprevedibili e indomabili, ecco cosa li rende così divertenti. Ma non tutti sono così fortunati da avere una chioma fatta di ciocche deliziose. Se hai i capelli fini è molto più probabile che possono cadere flosci e senza vita, e non ameranno essere appesantiti. Ogni ciocca di capelli sulla testa ha il suo follicolo che produce sebo per mantenere sano il cuoio capelluto e i capelli. Quando i capelli sono fini, il diametro di ogni ciocca è più piccolo rispetto alla media dei capelli. Ogni ciocca di capelli occupa meno spazio, il che significa che c’è spazio per più ciocche sulla testa. Non è difficile fare i calcoli: più ciocche di capelli significa più ghiandole sebacee, ossia più sebo sul cuoio capelluto. I capelli hanno bisogno di produrre questi oli naturali per mantenere le ciocche lubrificate e prevenire la forfora e il prurito al cuoio capelluto. Tuttavia, se lasci che questo lubrificante naturale si accumuli troppo, le tue radici diventeranno unte e i tuoi ricci saranno appesantiti e flosci. Qual è la causa principale dei ricci non definiti? Andiamo a fondo in questa questione presentando 3 motivazioni. Uso eccessivo di prodotti:  dalla nostra esperienza, i capelli ricci sono più felici quando non vengono lavati così tanto. Consigliamo di limitare il giorno del lavaggio a una volta a settimana (sorprendente, lo sappiamo!) per evitare l’ accumulo di prodotti e per mantenere un sano equilibrio di oli naturali. I capelli fini si appesantiscono facilmente, quindi più li carichi di prodotti per lo styling, più diventano piatti. Usare i prodotti sbagliati:  quando si scelgono prodotti per i ricci, è il momento di essere pignoli. Non ha senso usare uno shampoo volumizzante per i ricci spenti se sono anche secchi e danneggiati. Quindi, stai alla larga dai prodotti ricchi di alcol e agenti essiccanti. Trova un balsamo ricco di nutrienti e idratante per ravvivare i ricci dall’interno verso l’esterno. Torneranno a essere ribelli e irrequieti in men che non si dica. Eccesso di sebo:  avere capelli fini significa che ci sono più ciocche per centimetro quadrato sul cuoio capelluto rispetto ad altri tipi di capelli. E poiché ogni singola ciocca di capelli ha la sua ghiandola sebacea, più ciocche hai, più sebo viene prodotto dal cuoio capelluto. Il sebo trascina i capelli verso il basso, lasciandoti afflosciati e spesso unti.  Come recuperare i ricci informi? Niente paura, capelli fini: Arricciaspiccia è qui per restituire volume ai tuoi ricci.   Se vuoi ricci puliti ma senza alterare l’idratazione della tua chioma, il nostro shampoo purificante Shika è un perfetto detergente naturale che elimina qualsiasi accumulo e sebo in eccesso. È a base di Shikakai Sidr e Calendula, adatto a cute sensibile, in presenza di dermatiti, psoriasi, forfora o (appunto) sebo in eccesso. Fai le cose in modo semplice: insaponati e risciacqua. Non lesinare sul massaggio del cuoio capelluto e assicurati di risciacquare accuratamente.  Peri capelli ricci fini, ti suggeriamo il nostro Elisir ayurvedico lunghezze per capelli fini, con Amla Baobab e Katira:  un cocktail di erbe ayurvediche che servono per aumentare l’elasticità, la corposità e l’idratazione del capello riccio. Quali sono i migliori ingredienti per la cura dei capelli ricci e risolvere il problema dei ricci informi? Ci sono diversi ingredienti che possono salvare i tuoi ricci dall’afflosciarsi. Li abbiamo selezionati a tre: Gel di foglie di aloe vera L’aloe è rinfrescante, lenitiva, curativa, rinforzante. Ha un elevato contenuto di vitamine A, C ed E che contribuiscono al rinnovamento cellulare. C’è qualcosa che questa pianta non sappia fare? Grazie agli acidi grassi riduce l’infiammazione causata dalla forfora e possiede proprietà di condizionamento profondo; insomma, l’aloe vera è la migliore amica del cuoio capelluto secco. Olio di baobab Estratto dai semi del frutto che sboccia sul maestoso albero di baobab del Madagascar, questo olio ricco di nutrienti è stato utilizzato dalle donne per secoli per le sue qualità di condizionamento profondo. Ricco di acidi grassi e vitamine vitali, tra cui tutti e tre gli omega, questo olio meraviglioso si assorbe rapidamente nei capelli per nutrire, idratare e ammorbidire i ricci. Katira La Katira, nota anche come gomma di tragacanto, è una resina naturale ottenuta dalla pianta Astragalus gummifer, originaria di paesi come l’Iran e l’India. È ampiamente utilizzata in prodotti per la cura dei capelli, grazie alle sue proprietà idratanti, rinforzanti e protettive: Idrata: è nota per la sua capacità di trattenere l’umidità, rendendo i capelli morbidi, idratati e lucenti. Questo la rende particolarmente utile per i capelli secchi o crespi, che tendono a perdere umidità rapidamente. Definisce i ricci: eccellente per definire i ricci; offre una tenuta leggera senza appesantire i capelli. Aiuta a mantenere la forma naturale dei ricci, riducendo l’effetto crespo e migliorando la loro elasticità. Nutre e rinforza: essendo ricca di polisaccaridi, la Katira fornisce nutrimento ai capelli, migliorando la loro resistenza e riducendone la fragilità. È utile per rinforzare i capelli danneggiati o indeboliti, poiché ne previene la rottura. Leggera e non appiccicosa: a differenza di molti prodotti idratanti, la Katira è leggera e non lascia residui appiccicosi sui capelli, il che la rende ideale per l’uso quotidiano. Quindi, come hai visto, se i tuoi ricci si afflosciano e sembrano senza vita, c’è una soluzione. Da Arricciaspiccia, abbiamo tutto ciò di cui hai bisogno per recuperare la vitalità e il volume dei tuoi ricci. Vieni a trovarci in salone o visita il nostro shop online per scoprire i migliori prodotti per riportare i tuoi ricci al loro splendore naturale!

Perchè i capelli ricci si afflosciano? Leggi tutto »

Donna con capelli ricci al vento

Le principali cause di rottura dei capelli ricci e come prevenirle

I ricci sono delicati e hanno bisogno di essere trattati con cura. E proprio come noi, possono sopportare solo una certa quantità di stress prima di raggiungere il punto di rottura.  Ogni singola ciocca di capelli sulla tua testa è coperta da uno strato esterno protettivo di cuticole. Quando i tuoi capelli sono sani, queste cuticole si adagiano piatte contro il fusto del capello, trattenendo l’idratazione, rafforzando la ciocca e dandoti quella consistenza liscia come la seta e la lucentezza luminosa di cui sono fatti i capelli da sogno. Quando, però, i capelli diventano secchi o danneggiati, le cuticole iniziano a indebolirsi, a rompersi e alla fine a sollevarsi, esponendo il delicato nucleo del fusto del capello. L’umidità fuoriesce attraverso le crepe nelle cuticole, seccando ulteriormente i capelli e rendendoli fragili e facili da spezzare. Insomma, doppie punte e crespo sono dietro l’angolo. Quali sono le cause più comuni della rottura dei riccioli? Cosa danneggia le cuticole? Per cominciare, il calore e le sostanze chimiche, che sono responsabili della rottura dei capelli e della perdita di idratazione. Come abbiamo premesso ci sono dei fattori principali che causano la rottura dei riccioli: Danni da styling: lo styling a caldo è un biglietto di sola andata per capelli sfibrati e bruciati. La colorazione e lo styling chimico non sono migliori. Innanzitutto, le sostanze chimiche indeboliscono il fusto del capello. Poi, scompongono il pigmento. Ciò provoca il rigonfiamento delle cuticole e alla fine altera la struttura stessa dei capelli. È un lavoro assetato per i tuoi ricci, che porta alla rottura dei capelli. Spazzolare troppo: spazzolare troppo ogni giorno può causare doppie punte e rotture. E i capelli bagnati si spezzano più facilmente, quindi passare le dita tra i capelli sotto la doccia è assolutamente da evitare. Inizia dal basso verso l’alto per districare delicatamente i nodi. Se hai un punto difficile, applica un po’ di balsamo in più per sciogliere il nodo prima di districare.  Acconciature strette: tirare i ricci in una coda di cavallo stretta o in trecce rigide non farà altro che indebolire le ciocche. Si crea tensione alle radici quando i capelli vengono tirati e tirati indietro, facendoli spezzare. Lo stesso vale per gli elastici, quindi sostituiscili con degli scrunchies per togliere la pressione dai ricci.  Come consiglio generale per la cura dei ricci, cerca di evitare di risciacquare i capelli con acqua molto calda, perché può rimuovere gli oli naturali e rendere i capelli più secchi. L’acqua tiepida è la soluzione migliore, i tuoi ricci ti ringrazieranno!  Una volta uscita dalla doccia, sostituisci l’asciugamano ruvido con una vecchia maglietta di cotone per tamponare delicatamente i capelli invece di strofinarli. Gli ingredienti più adatti a prevenire la rottura dei ricci Per prevenire la rottura dei capelli ricci e rafforzarli, esistono diversi ingredienti naturali e nutrienti che puoi integrare nella routine di cura. Ecco alcuni dei più efficaci: 1. Olio di Argan L’olio di Argan è ricco di acidi grassi e vitamina E, che nutrono e riparano i capelli danneggiati. Protegge i capelli dall’uso di strumenti di styling a caldo e dai danni ambientali, creando uno strato protettivo che previene la disidratazione e la rottura. 2. Burro di Karité Il burro di karité è altamente idratante e ha proprietà emollienti che aiutano a sigillare l’umidità nei capelli, mantenendo le cuticole idratate e riducendo il rischio di doppie punte e rotture. È particolarmente utile per capelli secchi e crespi. 3. Proteine della Seta o del Grano Idrolizzate Le proteine idrolizzate della seta o del grano rinforzano la struttura del capello e migliorano l’elasticità. Le proteine riempiono le fessure nella cuticola danneggiata e aiutano a prevenire ulteriori danni, rendendo i capelli meno fragili. 4. Aloe Vera L’aloe vera ha proprietà lenitive e idratanti che ripristinano l’umidità nei capelli secchi e danneggiati. Grazie alle vitamine e ai minerali che contiene, l’aloe vera è perfetta per ridurre l’infiammazione del cuoio capelluto e favorire la salute complessiva dei capelli. 5. Katira La katira (gomma di tragacanto) è una resina naturale che ha incredibili proprietà idratanti e rinforzanti. È particolarmente utile per capelli secchi e fragili, poiché aiuta a mantenere l’idratazione, definisce i ricci e ne previene la rottura. 6. Olio di Jojoba L’olio di jojoba è simile al sebo naturale prodotto dal cuoio capelluto, quindi aiuta a bilanciare la produzione di olio senza appesantire i capelli. Perfetto nella prevenzione della rottura, poiché mantiene i capelli morbidi e ben idratati. 7. Cheratina La cheratina è una proteina naturale presente nei capelli, e i prodotti a base di cheratina possono ricostruire e rinforzare i capelli indeboliti o danneggiati. Aiuta a riparare i capelli danneggiati dal calore e dalle sostanze chimiche, riducendo la probabilità di rottura. 8. Olio di Baobab Ricco di acidi grassi e vitamine, l’olio di baobab è perfetto per capelli ricci e secchi. Aiuta a nutrire in profondità, migliorare l’elasticità e proteggere i capelli dalle aggressioni esterne, prevenendo la rottura. 9. Glicerina Vegetale La glicerina è un umettante naturale che attira e trattiene l’umidità nei capelli, aiutando a prevenire la secchezza e la fragilità. È utile per mantenere i capelli morbidi e idratati, riducendo l’effetto crespo e la rottura. 10. Olio di Cocco L’olio di cocco penetra in profondità nel fusto del capello, nutrendo e proteggendo i capelli dall’interno. È ideale per prevenire la rottura e rinforzare i capelli, mantenendo le cuticole lisce e sane. Prevenzione della rottura con prodotti naturali Utilizzare prodotti che contengono questi ingredienti può fare una grande differenza per i tuoi ricci. Prodotti naturali e specifici come maschere idratanti, elisir nutrienti e sieri rinforzanti aiutano a riparare i capelli danneggiati e a prevenire ulteriori rotture.  Da Arricciaspiccia, abbiamo una gamma di prodotti studiati appositamente per le esigenze dei capelli ricci, formulati con ingredienti naturali come olio di baobab, katira e aloe vera. Vieni a trovarci in salone o visita il nostro shop online per scoprire i prodotti perfetti per mantenere i tuoi ricci sani, forti e pieni di vita!

Le principali cause di rottura dei capelli ricci e come prevenirle Leggi tutto »

Donna si lava i capelli

Come fare il co-wash sui capelli ricci

Se non riesci a venir fuori dall’effetto crespo o dalla secchezza, potrebbe essere il momento di cambiare i tuoi metodi e provare il co-washing. Lavare i capelli con il balsamo invece che con lo shampoo, infatti, può renderli più sani e idratati… ma solo se lo fai nel modo giusto. Ecco i nostri consigli. Lo shampoo fa male ai capelli ricci? Per prima cosa, iniziamo con il metodo tradizionale di detersione dei capelli. Abbiamo tutti familiarità con il regime shampoo-risciacquo-balsamo-crescita, ma quando si tratta di capelli mossi o ricci, bisogna essere esigenti riguardo allo shampoo da usare perché la maggior parte dei prodotti in commercio contiene solfati, che sono deleteri per questo tipo di capelli.  Per intenderci, i solfati sono detergenti che si trovano anche nei detersivi per la pulizia della casa. Creano l’effetto schiuma che fa sentire i tuoi capelli puliti ma sono aggressivi e possono eliminare gli oli naturali prodotti dal cuoio capelluto. Gli oli sono invece essenziali per mantenere le tue ciocche sane e idratate, perché scendono naturalmente lungo il fusto del capello apposta per lubrificarlo. Ciò vale ancora di più per capelli testurizzati, crespi e ricci. Le torsioni e le spirali di questi tipi di capelli, infatti, rendono più difficile per gli oli arrivare fino alle punte. Significa che tali chiome tendono ad avere secchezza maggiore. Aggiungi quei solfati schiumosi al mix e avrai capelli secchi, crespi e inclini alla rottura . Come si evita, dunque, un imminente attacco di crespo? Usa shampoo che non contengono solfati ma ingredienti detergenti naturali. Prendi il nostro shampoo con  solfati naturali delicati, ad esempio. Contiene semi di lino, sidr e olio di avocado, ed è adatto a cute sensibile, disidratata e in presenza di crespo. In cosa consiste il co-washing? Il co-washing (o lavaggio solo con balsamo) è un metodo di lavaggio alternativo in cui si abbandona lo shampoo e si usa un balsamo o un co-wash al suo posto. I ricci adoreranno questo modo di lavare più idratante. Per prima cosa, applica il co-wash sulle radici . È l’attrito dello strofinamento che rimuove l’accumulo e lo sporco, quindi fai un bel massaggio al cuoio capelluto per detergere davvero i capelli.  Risciacqua completamente e fai una seconda detersione se serve Procedi ora con il balsamo dalle punte fino alla parte centrale dei capelli, districando delicatamente eventuali nodi con la spazzola detangler. Tieni i capelli bagnati: questo manterrà l’idratazione bloccata all’interno dei tuoi capelli.  Lascia agire per un minuto o due. Risciacqua completamente o lascia un po’ di prodotto se i tuoi ricci sono particolarmente assetati. Questa doppia dose di balsamo aiuterà a rafforzare il fusto del capello, a prevenire la rottura e a trattenere la preziosa idratazione. E senza i solfati che rovinano le ciocche, i tuoi ricci saranno senza crespo e super idratati. Qual è la differenza tra balsamo e co-wash? Un co-wash è un detergente in crema privo delle sostanze chimiche nocive che causano l’effetto crespo (stiamo parlando di solfati e parabeni).  Il condizionamento consiste nell’idratare, districare e rinforzare i capelli: un co-wash fa tutto questo, ma in più contiene ingredienti detergenti aggiuntivi mescolati per pulire a fondo e lisciare i capelli. Sebbene tu possa provare il co-washing applicando il tuo balsamo abituale, è sempre meglio usare un prodotto studiato specificamente per detergere e  condizionare i capelli.  Questo perché la maggior parte dei balsami contiene siliconi per aggiungere lucentezza e domare l’effetto crespo.  I siliconi sono polimeri sintetici che creano un sigillo impenetrabile attorno ai capelli così da trattenere l’idratazione (pensalo come una sorta di “impermeabile” per i tuoi ricci). Ma a lungo andare, questo rivestimento si accumulerà, lasciando i ricci flosci e spenti.  Per evitare che ciò accada, usa un balsamo leggero con emollienti (come oli e burri) che combattono l’effetto crespo ammorbidendo e lisciando la cuticola del capello; gli umettanti, come pantenolo e glicerina vegetale, assorbono l’acqua e trattengono l’idratazione. Avrai anche bisogno di alcune proteine ​​vegetali per proteggere e rinforzare il fusto del capello. Puoi ricorrere al nostro CO-WASH JO JO, con Olio di jojoba, Neem, Microgranuli di nocciole. È un condizionante detergente a base di oli che permette di bilanciare detersione e idratazione nello stesso lavaggio. Qual è il metodo migliore per i capelli ricci? Ogni riccio è unico, quindi non esiste una soluzione adatta a tutti. Il modo migliore per scoprire cosa funziona per i tuoi ricci è sperimentare. Continua a usare il co-washing per un po’ e vedi come va, oppure prova ad alternare il co-washing con lo shampoo. Qualunque metodo tu scelga, tieni presente che i capelli ricci crespi stanno meglio quando non vengono lavati così spesso!  Ti consigliamo di limitare il giorno del lavaggio a una volta a settimana se non ne senti il bisogno, per evitare l’accumulo di prodotti e mantenere un sano equilibrio di oli. Se le tue radici diventano un po’ unte a metà settimana, detergi! Arricciaspiccia ti aspetta nel suo salone per offrirti i trattamenti più adeguati e salutari per il benessere dei tuoi capelli ricci.

Come fare il co-wash sui capelli ricci Leggi tutto »

Parrucchiere lava capelli neri di una donna in lavatesta

Proteine ​​o idratazione: di cosa hanno bisogno i capelli ricci?

Quante volte ti ritrovi con i ricci privi di forma ed elasticità, spenti o di consistenza secca e fragile? Forse potrebbe esserci uno squilibrio tra proteine ​​e idratazione. Ma vediamo meglio cosa succede. I tuoi capelli sono composti per circa il 90% da proteine ​​fibrose, come la cheratina, che formano il centro della corteccia del capello e conferiscono elasticità alla tua chioma. Le proteine ​​danno anche forza, forma e struttura ai tuoi ricci: senza di esse, quindi, i boccoli sarebbero deboli, flosci e privi di definizione. Come si fa ad integrare proteine nel capello? Ad esempio usando un trattamento proteico specifico, per rinforzare la chioma. Esiste però anche il sovraccarico proteico: troppe proteine ​​e poca idratazione possono lasciare i capelli rigidi, secchi e fragili. Quindi, come fai a sapere se i tuoi capelli hanno bisogno di proteine ​​o di idratazione?  Continua a leggere per scoprire qual è l’equilibrio ottimale per ricci.  Perché proteine ​​e idratazione sono importanti per i capelli ricci Tutti i capelli hanno bisogno sia di proteine ​​che di idratazione per restare sani e forti. Infatti, proteine ​​e idratazione non possono funzionare bene le une senza l’altra: ci serve una forte struttura proteica affinché le molecole d’acqua si leghino alle nostre ciocche e l’acqua rimanga sigillata all’interno. Nei capelli ricci l’idratazione è fondamentale per mantenerli sani. Ciò significa che i ricci devono ricevere anche abbastanza proteine per trattenere tutta quell’idratazione. In particolare, i capelli crespi o ondulati sono più inclini alla rottura rispetto ad altri tipi di capello: ciò è dovuto ai follicoli piliferi sottili, che hanno bisogno di un po’ di rinforzo per evitare la rottura.  Come fai a sapere se i tuoi capelli hanno bisogno di proteine ​​o di idratazione? Quando i tuoi capelli hanno il giusto livello di idratazione, nutrienti e forza per prevenire rotture e doppie punte, l’equilibrio tra proteine ​​e idratazione è ottimale. Trovare quell’equilibrio non è così semplice: dipende dal tipo di riccio, dalla porosità dei capelli e dalla routine di styling.  Un semplice test che puoi fare per vedere se i tuoi capelli sono carenti di proteine ​​o di idratazione è quello di allungare una ciocca di capelli verso il basso e vedere quanto si estende prima di spezzarsi. Capelli equilibrati: la ciocca si allunga leggermente e poi torna alla sua lunghezza originale senza rompersi. Troppe proteine ​​e poca idratazione: la ciocca si allunga più del solito, poi si spezza, diventa secca, rigida e fragile. Troppa umidità e poche proteine: il capello continua ad allungarsi senza rompersi, risulta debole, molle e floscio. In caso di dubbi, ricorda che i capelli ricci e strutturati tendono a essere più secchi, quindi usare prodotti idratanti è sempre una buona idea.  Una buona regola pratica è che i ricci ricevano il doppio dei trattamenti idratanti rispetto alle proteine. Se i tuoi capelli sono danneggiati da troppi styling, dovrai aumentare le proteine ​​e il balsamo allo stesso tempo.  Cosa succede se i tuoi capelli contengono troppe proteine?  La cheratina rafforza i legami tra le molecole nel capello, motivo per cui molti trattamenti proteici la usano per rivestire i capelli. Ma usa queste soluzioni con moderazione: l’uso eccessivo di trattamenti proteici, infatti, può portare a un accumulo di proteine ​​sulla cuticola dei capelli, e questo può indebolire il fusto del capello rendendolo più pesante. Ciò, a sua volta, può portare a doppie punte e capelli fragili e inclini alla rottura, esattamente il motivo per cui hai usato le proteine ​​inizialmente, per rafforzare i tuoi capelli contro la rottura.  Capisci perché è un equilibrio difficile da trovare? Se pensi che i tuoi capelli abbiano troppe proteine, prova a ridurre o eliminare tutti i prodotti che contengono proteine ​​e aggiungi prodotti extra idratanti. Se dopo qualche settimana i tuoi capelli sono più morbidi e sembrano più sani, allora probabilmente ti sei appena ripresa da un sovraccarico di proteine.  Puoi anche provare a usare uno shampoo chiarificante per eliminare qualsiasi accumulo di prodotti proteici.  Come puoi aggiungere le proteine ​​alla tua routine per capelli? Se vuoi assumere abbastanza proteine ​​senza correre il rischio di sovraccaricare, usa prodotti con proteine ​​leggere più regolarmente per rinforzare i tuoi capelli (una volta alla settimana o meno).  Se i tuoi capelli sono seriamente danneggiati, usa un trattamento proteico più profondo per riparare e ripristinare i ricci. Ricorda sempre di far seguire un balsamo profondo ai prodotti proteici intensi, così da aumentare l’idratazione e impedire che i tuoi capelli diventino fragili. Cerca prodotti che nelle istruzioni utilizzino parole come riparare, ripristinare, rafforzare o ricostruire: sono i prodotti che contengono proteine.  Gli ingredienti da tenere d’occhio includono: avena, grano, riso, cheratina, soia e latte.  Vuoi trovare l’equilibrio perfetto? Ricorri a un professionista Come ti abbiamo spiegato, non è semplice trovare il giusto equilibrio tra idratazione e proteine per i tuoi capelli ricci. L’inesperienza e la mancanza di conoscenza dei prodotti più efficaci può portarti ad eseguire applicazioni sbagliate, con l’effetto di peggiorare la situazione.  Un professionista dei capelli ricci, come Arricciaspiccia, può consigliarti al meglio. Può eseguire l’analisi dei tuoi capelli ed effettuare i trattamenti più adatti. Inoltre, può offrirti prodotti adeguati alla tua beauty routine, suggerendoti tempi e modi per un risultato ottimale. Contattaci per una consulenza nel nostro salone.

Proteine ​​o idratazione: di cosa hanno bisogno i capelli ricci? Leggi tutto »

Donna con asciugamano in testa applica crema idratante sul viso

Cos’è il Plopping? Ecco la guida di Arricciaspiccia per ottenere i migliori risultati

Se fai una ricerca sui capelli ricci, la parola “plopping” salta fuori spesso. Cosa significa? In questo articolo ti aiutiamo a padroneggiare l’arte del plopping per creare dei ricci definiti e meravigliosi. Cos’è il Plopping? Il plopping è un metodo per asciugare delicatamente i capelli, così da creare onde e ricci definiti, con un effetto crespo minimo.  Perché dovresti fare il plopping sui capelli invece di lasciarli asciugare all’aria o di avvolgerli in un asciugamano? I capelli ricci sono notoriamente inclini al secco e al crespo. Questo fa apparire i ricci selvaggi e indisciplinati. Il plopping riduce il crespo e dona ai ricci un aspetto morbido ed elastico.   A volte finisci per aggiungere troppo prodotto ai tuoi capelli e i tuoi ricci finiscono per appesantirsi o addirittura diventare duri e rigidi. L’asciugamano in microfibra assorbe l’umidità in eccesso, incluso il prodotto extra, così ottieni la giusta quantità per i tuoi capelli.  Inoltre, il plopping aumenta il volume dei capelli senza dover applicare grandi quantità di prodotti, specie se hai i capelli fini.  I vantaggi del Plopping Il plopping ha tantissimi benefici per i capelli ricci: Definizione migliorata: aiuta a definire il tuo riccio naturale, perché “incoraggia” i ricci ad asciugarsi in posizione arricciata. Riduzione dell’effetto crespo: utilizzare un asciugamano in microfibra o una maglietta di cotone al posto di un normale asciugamano riduce l’attrito e previene l’effetto crespo. Tempo di asciugatura più rapido: il plopping assorbe l’umidità in eccesso, accelerando il processo di asciugatura. Più volume: il plopping aggiunge volume ai ricci, sollevandoli dal cuoio capelluto mentre si asciugano. Plopping: il metodo più usato per asciugare i ricci Dopo aver lavato i capelli e applicato i prodotti per lo styling, usa un asciugamano in microfibra o anche una morbida maglietta di cotone per avvolgere delicatamente i tuoi ricci. Lava e condiziona i tuoi capelli come al solito. Applica la crema idratante sui capelli bagnati, quindi applica la mousse e/o il gel per fissare e definire i ricci mentre i tuoi capelli sono ancora bagnati, fai lo styling più indicato per valorizzare i tuoi ricci. Avvolgi delicatamente i tuoi ricci nell’asciugamano in microfibra: stendi l’asciugamano o la maglietta su una superficie piana, quindi posiziona l’estremità dei tuoi ricci al centro e piega delicatamente i capelli nell’asciugamano, arricciandoli come un casco. Facendo questo, migliori la definizione delle ciocche mentre i capelli si asciugano. Lascia l’asciugamano almeno mezz’ora e termina l’asciugatura con il diffusore almeno per 5 minuti. Micro-plopping: il modo più semplice per creare ricci definiti Il micro-plopping crea una definizione riccia in un tempo più rapido. Invece di avvolgere i ricci nell’asciugamano, arriccia delicatamente i capelli con l’asciugamano per una maggiore definizione. Ecco come fare: Lava e applica il balsamo sui ricci, quindi applica la crema idratante mentre sono ancora umidi. Micro-plop: dopo aver applicato la crema e il gel con la tecnica dello scrunch, schiaccia delicatamente i capelli con l’asciugamano e mantieni ogni ricciolo per qualche secondo per favorirne la definizione e rimuovere l’acqua in eccesso. Applica i tuoi prodotti per lo styling: applica nuovamente il gel o la mousse per modellare e definire i tuoi ricci.  Lascia asciugare i capelli all’aria o usa il diffusore per ottenere volume e definizione extra. Puoi anche sperimentare e vedere cosa funziona meglio per te. Non sempre, infatti, le prime volte si ottengono i risultati sperati. È una questione di tecnica, infatti. Vuoi sapere come fare plopping nel modo migliore? Vieni a scoprirlo nel nostro salone Arricciaspiccia: ti insegneremo a prenderti cura dei tuoi ricci e a mantenerli splendidi a lungo!

Cos’è il Plopping? Ecco la guida di Arricciaspiccia per ottenere i migliori risultati Leggi tutto »

Donna con capelli ricci lunghi stesa sul letto che si fa un selfie

Come proteggere i tuoi ricci mentre dormi

Ti svegli la mattina con una zazzera floscia e crespa in cima alla testa? Stai cercando un modo per prolungare di qualche giorno quei ricci ben definiti che con fatica (o con l’intervento della tua parrucchiera) sei riuscita ad ottenere? Ti accorgi che i tuoi capelli sono spesso piuttosto secchi e si spezzano molto?  La cura dei ricci non finisce dopo lo styling del giorno del lavaggio: per mantenere la salute e l’aspetto definito dei tuoi ricci devi prendertene cura in modo speciale anche mentre dormi.  Fortunatamente abbiamo delle soluzioni per il sonno facili da usare, comode e anche un po’ chic, per aiutarti a trasformare quei ricci freschi del giorno del lavaggio in ricci belli ed elastici il ​​giorno 2, 3, 4 e oltre. Perché è così importante proteggere i ricci durante il sonno? I capelli ricci tendono a seccarsi più facilmente perché gli oli naturali devono scorrere lungo il fusto del capello. Dormire su una federa normale non fa che amplificare questo effetto perché il materiale assorbe molta umidità dai capelli durante le ore di sonno; inoltre, la federa può causare attrito, elettricità statica e in definitiva indebolire i capelli facendoli spezzare più facilmente.  Inoltre, i ricci sono anche più inclini a grovigli e nodi. Proteggerli durante la notte ne preserva la definizione per il giorno successivo.  Turbante morbido da notte Una soluzione efficace è usare un turbante morbido in raso o, meglio ancora, in seta/tencell. Puoi trovarli in commercio già pronti da indossare oppure puoi crearne uno tu, usando un foulard. Se i tuoi capelli sono lunghi, puoi abbinare il tuo turbante a uno dei nostri scrunchies di tencell: vai a testa in giù e raggruppa delicatamente i capelli in avanti a formare un ananas in cima alla testa, fissa l’ananas con lo scrunchie e poi metti il turbante. Questo è un ottimo modo per mantenere i tuoi ricci intatti durante la notte; il che aiuta a evitare grovigli e nodi, oltre ad assorbire meno umidità. A tutto ananas I capelli lunghi e ricci si mantengono intatti durante la notte legandoli a forma di ananas. Raccogli delicatamente i capelli e avvolgili con uno dei nostri scrunchies di seta attorno alla base della coda di cavallo (non stringerlo). Se hai la frangia, prova a usare una piccola molletta per tenerla ferma. Uno scrunchies di seta/tencell, al contrario di un normale elastico per capelli, è molto più delicato sui ricci.  Oltre allo scrunchie, puoi usare un protettore di ananas (pineapple protector) in tencell o seta: si indossa mettendo l’ampia parte posteriore alla base della testa e si fissa sulla sommità della testa.  Il materiale morbido previene l’effetto crespo causato dall’attrito tra i capelli e il cuscino e ridurrà al minimo la perdita di umidità, aiutando a evitare nodi e grovigli: una vittoria per la tua chioma!  Dormi meglio con federa di seta o in tencell Usare una federa di seta/tencell manterrà i capelli e il viso freschi. La seta e il tencell, infatti, sono un regolatore naturale della temperatura: il tessuto è un traspirante naturale e aiuta a mantenere bassa la temperatura durante la notte.  Le normali federe di cotone, invece, assorbono l’umidità dai capelli e ne rendono ruvida la cuticola. Ciò crea secchezza, crespo e interrompe la definizione del ricciolo. Questo accorgimento può essere particolarmente utile se non hai aria condizionata o se la tua stanza è sempre molto calda: niente più rigirarsi nel letto o dover girare il cuscino sul lato freddo! Dormire su una federa di seta o in tencell è un modo davvero semplice per mantenere i ricci e la pelle sani e idratati, velocizzando al contempo la tua routine mattutina per i capelli.  Un rapido rinfresco e tu e i tuoi ricci sarete pronti ad affrontare il mondo!

Come proteggere i tuoi ricci mentre dormi Leggi tutto »

Donna sorridente con capelli ricci corti

Perché dovrei rivolgermi a un parrucchiere specializzato in capelli ricci?

I capelli ricci sono meravigliosamente unici e devono essere trattati in modo diverso rispetto ai capelli lisci. Hanno esigenze particolari, che richiedono attenzione e competenze specifiche, mentre i saloni tradizionali potrebbero non essere specializzati: rivolgersi a un parrucchiere esperto in ricci può fare la differenza nella salute e nell’aspetto dei tuoi capelli. Ogni ricciolo ha la sua personalità Ogni tipo di ricciolo è diverso. Dalle onde morbide alle spirali strette, ogni tipo di capello riccio richiede un approccio personalizzato per taglio, styling e cura.  Un parrucchiere specializzato in ricci, come Arricciaspiccia, conosce a fondo le caratteristiche uniche dei capelli ricci, come la loro struttura, porosità, e comportamento. Arricciaspiccia ha la conoscenza e l’esperienza per identificare il tuo specifico tipo di capello e consigliarti le migliori tecniche e prodotti per esaltarne la bellezza naturale.  Ad esempio, i capelli ricci tendono a essere più secchi e fragili rispetto a quelli lisci, e necessitano di trattamenti idratanti e tecniche di taglio e styling che preservino la loro forma naturale.  Tecniche di taglio ricci personalizzate I tagli per capelli ricci richiedono una tecnica diversa rispetto ai capelli lisci e non esiste un approccio uguale per tutti i capelli. Un parrucchiere specialista dei ricci si consulterà sempre con te, chiedendoti dei tuoi ricci e della tua routine di styling. Questo per assicurarsi di darti il look migliore e adatto alle tue esigenze. Il team di Arricciaspiccia si prende il tempo di capire i tuoi capelli e come i ricci si sistemeranno dopo il taglio. Sappiamo come tagliare i ricci per rispettare la loro forma naturale e garantire che ogni ciocca venga valorizzata al meglio.  Tagliati da un professionista, infatti, i capelli ricci mantengono la loro struttura e volume, evitando l’effetto piramidale o una forma indesiderata. Prodotti adatti ai ricci Un salone esperto di capelli ricci è aggiornato sui migliori prodotti disponibili per la cura e lo styling dei ricci. Saprà consigliarti su shampoo, balsami, maschere e prodotti specifici per la tua tipologia di riccio.  Ad esempio, Arricciaspiccia offre una gamma di prodotti studiati appositamente per le diverse esigenze dei capelli ricci, dal leave-in burrata per capelli crespi al gel setoso per capelli fini. Sono tutti prodotti privi di ingredienti aggressivi sui ricci, come solfati e siliconi.  Inoltre, l’idratazione è fondamentale per i ricci, quindi un parrucchiere specializzato utilizza prodotti ricchi di idratazione per proteggere e nutrire i capelli.  Trattamenti professionali a misura di riccio I parrucchieri specializzati in ricci offrono trattamenti professionali che possono fare una grande differenza nella salute dei tuoi capelli. Un esempio? Trattamenti idratanti profondi, maschere specifiche e tecniche di styling avanzate come il plopping. Ma queste sono solo alcune delle soluzioni che un esperto può offrirti per mantenere i tuoi ricci al meglio. I professionisti di Arricciaspiccia sono formati per offrire trattamenti personalizzati che rispettano la struttura dei ricci e ne esaltano la bellezza naturale. Vieni a trovarci in salone o contatta Arricciaspiccia per sapere le meraviglie ricce che possiamo fare per te. Educazione continua Un salone specializzato in ricci non si limita a tagliare e acconciare i capelli, ma ti educa su come prenderti cura dei tuoi ricci a casa. Arricciaspiccia ti consiglia come lavare, condizionare, e asciugare i tuoi capelli, oltre a darti suggerimenti su come prevenire e gestire il crespo.  In questa maniera potrai mantenere i tuoi ricci sani e belli tra un appuntamento e l’altro!

Perché dovrei rivolgermi a un parrucchiere specializzato in capelli ricci? Leggi tutto »

Donna sorridente con capelli ricci

7 trucchi per viaggiare con una chioma riccia

Stai pianificando una vacanza e hai la testa riccia? Sicuramente quando viaggi non vuoi che i tuoi capelli ricci restino a casa, ma che ti accompagnino per tutto il tempo. Eppure viaggiare può mettere a dura prova le tue ciocche.  Ecco allora alcuni trucchi per chi ha i capelli ricci, pensati per rendere il viaggio più semplice. 1. Da sapere prima di partire La cosa principale è sapere in anticipo il clima (e possibilmente il meteo) della tua destinazione. Se viaggi in un posto caldo e umido, porta con te dei prodotti anti-crespo. Vai in un posto freddo e nevoso? Meglio portare la tua crema idratante profonda preferita per combattere la secchezza. Dovresti sempre conoscere le previsioni del tempo per l’intero soggiorno: ti aiuterà a essere meglio preparata, così i tuoi ricci rimarranno ben curati. 2. Abbandona il phon Se non hai un buon rapporto con il tuo asciugacapelli o con il diffusore, la vacanza è un buon momento per prenderti una pausa e provare quel “wash-and-go” che a casa in genere non fai. Porta con te un asciugamano in microfibra per ridurre l’effetto crespo e testa finalmente l’arte dell’asciugatura all’aria. I tuoi ricci ti ricompenseranno con maggiore consistenza e corpo, e la tua valigia sarà anche più leggera. 3. Sì agli asciugamani in microfibra Gli asciugamani degli hotel in genere sono ruvidi e non adatti per asciugare i capelli ricci. Se, dopo il lavaggio, vuoi evitare rotture e mantenere i ricci definiti, porta con te dei teli in microfibra. Occupano anche poco posto in valigia! 4. Pellicola protettiva Questo è un ottimo consiglio sia per casa che per il viaggio. Se perdi capelli quando fai lo styling o li districhi, e non vuoi fare brutta figura con il personale delle pulizie, stendi un velo di pellicola trasparente sul lavandino o sul tavolo e districa i capelli con la testa in giù. Quando hai finito, arrotola semplicemente la pellicola trasparente e gettala via. 5. Riutilizza i flaconcini degli hotel Nella maggior parte degli hotel ci sono flaconi omaggio di shampoo e balsamo. Anche se potresti evitare di usare quei prodotti perché la tua routine di cura riccia è diventata ormai una scienza per te, le bottigliette sono un ottimo strumento da conservare. Risciacquale bene e poi, per il tuo prossimo viaggio, riempile con i tuoi prodotti preferiti: è un modo facile ed economico di portare in viaggio con te la tua beauty routine. 6. Pianifica l’acconciatura per il viaggio Considera un’acconciatura appropriata per il giorno del viaggio. L’ultima cosa che vorresti è preoccuparti della tua chioma dopo aver appoggiato la testa per ore sui sedili del tuo mezzo di trasporto (anche se è l’automobile). Puoi  proteggere i capelli con un foulard di seta/tencell o legare morbidamente un ananas con uno dei nostri scrunchies di tencell. 7. Kit per beauty routine riccia Preparare i bagagli, specie per il volo in aereo, è sempre un dilemma per via dei regimi multi-prodotto che occupano diverso spazio. D’altra parte, chi ha i capelli ricci non può farne a meno. Come fare? Esistono in commercio molti kit da viaggio pensati apposta per i ricci. Se vuoi sceglierne uno, opta per set di alta qualità e che contengano almeno shampoo, balsamo, gel definente e crema per lo styling. Per texture più crespe, invece: balsamo, spray leave-in, crema modellante, trattamento idratante profondo (ad esempio a base di burro di karitè), curl stimulator (stimolatore di densità) e olio spray.  In genere i kit sono disponibili in busta di plastica trasparente con zip, adatta ai viaggi in aereo. Se non è disponibile un formato da viaggio per i tuoi prodotti essenziali, è molto facile trovare flaconi adatti a viaggiare in aereo che puoi riempire con liquidi, creme e spray. Se devi organizzare un viaggio, e hai dei capelli ricci, seguire questi consigli ti semplificherà la vita. Nello shop online di Arriccispiccia trovi tutto quello che ti serve per viaggiare senza pensieri insieme ai tuoi ricci! Buon viaggio!

7 trucchi per viaggiare con una chioma riccia Leggi tutto »

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Torna in alto