Negli ultimi anni, la cheratina lisciante per capelli è stato uno dei trattamenti più richiesti da persone con capelli ricci o mossi, attratte dalla promessa di una chioma più disciplinata e facile da gestire.
Ma è davvero una scelta sicura per la salute dei tuoi capelli?
Questo processo chimico può compromettere in modo irreversibile la struttura e la texture del riccio, causando danni a lungo termine, perdita di elasticità e indebolimento della fibra capillare.
In questo articolo, esploreremo come funziona la cheratina lisciante per capelli, quali sono i suoi effetti collaterali e quali alternative naturali possono aiutarti a gestire il crespo senza ricorrere a trattamenti invasivi.
Cos’è la cheratina?
La cheratina è una proteina naturale presente nei capelli, nelle unghie e nella pelle. Per quanto riguarda i capelli, la sua funzione principale è quella di conferire resistenza, elasticità e texture.
Utilizzare prodotti contenenti cheratina aiuta a migliorare il risultato finale nello styling e il suo mantenimento.
Tuttavia, con il passare degli anni, il nostro organismo tende a produrne meno, indebolendo il capello.
È necessario, però, distinguere tra cheratina naturale e cheratina lisciante. Mentre la prima è naturalmente prodotta dal corpo umano, la seconda è un trattamento chimico che altera la struttura del fusto capillare per renderlo liscio.
Trattamento lisciante alla cheratina: come funziona e quanto dura?
La cheratina lisciante (nota anche come “stiratura brasiliana”, per la sua origine) è un trattamento richiesto soprattutto da chi ha capelli ricci o mossi, dal momento che promette di renderli perfettamente lisci, ma anche da chi ha capelli secchi e rovinati da trattamenti aggressivi.
Nonostante queste promesse, bisogna però evidenziare che il processo alla base della cheratina lisciante per capelli è irreversibile e può compromettere per sempre la salute della tua chioma.
Infatti, il trattamento modifica la struttura del capello rompendo i legami disolfuro, responsabili della forma naturale della chioma. Il processo viene, infine, fissato grazie all’utilizzo di alte temperature comprese tra i 200° e i 230°, spesso mediante il calore della piastra.
Il risultato saranno capelli più lisci e disciplinati. In genere, il trattamento lisciante alla cheratina dura dai 4 ai 6 mesi, ma dopo questo periodo le radici cominceranno a crescere con la loro texture naturale creando uno stacco netto tra la ricrescita e le lunghezze lisciate chimicamente.
Lisciare i capelli con la cheratina fa male?
Uno degli aspetti più pericolosi dei trattamenti liscianti alla cheratina è la possibile presenza di formaldeide. La combinazione delle due sostanze e l’utilizzo delle alte temperature contribuiscono a capelli perfettamente lisci e disciplinati e prolunga la durata del risultato.
Tuttavia, pochi dicono che la formaldeide chimica è una sostanza dannosa per i tuoi capelli e anche per la tua salute.
L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha classificato la formaldeide come una sostanza potenzialmente cancerogena e, per questo motivo, dal 2009 l’Unione Europea ne ha vietato l’impiego nei prodotti cosmetici.
È consentito esclusivamente l’uso di sostanze che rilasciano formaldeide, ma sempre in forma regolamentata: i trattamenti liscianti alla cheratina possono contenere formaldeide in concentrazioni inferiori allo 0,001%.
Non solo, la confezione deve presentare la dicitura “contiene formaldeide”.
Trattamenti frequenti con prodotti contenenti formaldeide possono rendere i capelli fragili, secchi e più soggetti alla rottura.
Ma, ancora più pericoloso, l’inalazione di formaldeide durante l’applicazione della cheratina lisciante può provocare irritazioni alle vie respiratorie, bruciore agli occhi, mal di testa e reazioni allergiche, oltre a possibili danni nel lungo termine.
Il trattamento naturale anti-cheratina di Arricciaspiccia
Non rinunciare alla tua chioma riccia solo perché difficile da gestire. Esistono soluzioni naturali ed efficaci per preservare la definizione del riccio e migliorarne l’elasticità.
Nel salone Arricciaspiccia, specializzato nella cura dei capelli ricci e mossi, offriamo un trattamento anti-cheratina 100% naturale.
Utilizziamo ingredienti come la Goond Katira e il burro di cocco, l’unico capace di penetrare all’interno delle cuticole e riempire la struttura capillare, tenendo a bada il crespo. Prenota una consulenza con noi!