Come asciugare i capelli ricci è una delle domande più frequenti tra chi vuole mantenere onde e ricci sempre sani, definiti e senza crespo.
La fase di asciugatura è tanto importante per la cura dei capelli, quanto la scelta dei prodotti giusti per la loro cura.
Questa, infatti, può fare la differenza tra ricci voluminosi e disciplinati o capelli gonfi e crespi.
In questa guida esploreremo i diversi metodi di asciugatura per i ricci e ti daremo consigli pratici per ottenere sempre il meglio dalla tua chioma naturale.
Perché l’asciugatura è così importante per i capelli ricci
I capelli ricci, per loro natura, sono particolarmente inclini a secchezza e crespo.
È quindi fondamentale adottare una metodologia di asciugatura precisa, che si rivela essenziale per mantenerne la salute e la bellezza, offrendo numerosi vantaggi.
Mantenimento dell’idratazione interna
La struttura del capello riccio rende più difficoltosa la distribuzione uniforme del sebo naturale dalla cute alle punte.
Un’asciugatura delicata e controllata aiuta a sigillare l’umidità all’interno della fibra capillare, prevenendo la disidratazione e mantenendo i capelli morbidi ed elastici.
Definizione della forma naturale del riccio
L’asciugatura inadeguata, come l’uso eccessivo del calore diretto o la frizione aggressiva con l’asciugamano, può alterare la forma naturale del riccio, rendendolo indefinito e appiattito.
Una tecnica di asciugatura mirata, che favorisca la formazione e il mantenimento del pattern naturale del riccio, è fondamentale per ottenere un aspetto armonioso e ben definito.
Riduzione dell’effetto crespo
L’umidità è uno dei principali fattori che scatenano l’effetto crespo nei capelli ricci, poiché la fibra capillare assorbe l’acqua dall’ambiente esterno, gonfiandosi e perdendo la propria definizione.
Un’asciugatura corretta minimizza l’esposizione all’umidità eccessiva e aiuta a chiudere le cuticole del capello, riducendo significativamente l’effetto crespo e donando lucentezza.
Protezione dei capelli lunghi da nodi e doppie punte
I capelli ricci, specialmente se lunghi, sono più soggetti alla formazione di nodi e doppie punte a causa della loro struttura intricata e della tendenza a intrecciarsi.
Un’asciugatura attenta, che eviti lo stress meccanico e l’eccessiva manipolazione, contribuisce a prevenire questi inestetismi, mantenendo le lunghezze integre e sane.
L’utilizzo di prodotti specifici e di accessori adatti può ulteriormente migliorare la protezione e la cura dei capelli ricci durante il processo di asciugatura.
Tecniche di asciugatura dei capelli ricci
Asciugatura naturale all’aria
Uno dei metodi più delicati per asciugare i capelli ricci è lasciarli asciugare all’aria.
Questa tecnica, oltre a essere incredibilmente semplice, offre numerosi vantaggi, specialmente per chi desidera preservare la salute e la naturale bellezza dei propri ricci.
L’asciugatura all’aria minimizza lo stress termico, aiutando a prevenire la disidratazione e il crespo.
Questo lo rende ideale per i mesi più caldi, quando il calore aggiuntivo di un diffusore può risultare fastidioso, ma anche e soprattutto per chi ha capelli particolarmente secchi o danneggiati.
Ma come si fa?
Il processo è intuitivo e richiede pochi passaggi.
Dopo aver completato la routine di lavaggio e aver applicato un leave-in specifico per ricci, è fondamentale rimuovere l’eccesso d’acqua dai capelli.
Invece di strofinare con un normale asciugamano, che può causare attrito, rottura e crespo, tampona delicatamente i capelli con un asciugamano in microfibra.
Questi materiali si distinguono per la loro capacità di assorbire l’acqua delicatamente, senza creare eccessivo attrito sulla cuticola del capello.
Ciò contribuisce a ridurre significativamente l’effetto crespo.
Dopo aver tamponato, puoi lasciare i capelli liberi di asciugarsi completamente all’aria, evitando di toccarli troppo frequentemente per non disturbare la formazione del riccio.
Se desideri maggiore volume o definizione, puoi applicare una piccola quantità di mousse o gel leggero e distribuirla con la tecnica dello “scrunching” prima di lasciarli asciugare.
L’asciugatura all’aria per i capelli ricci è un’ottima pratica per chi cerca una soluzione a basso mantenimento che rispetti la natura dei capelli ricci, promuovendone la lucentezza, l’elasticità e una sana crescita.
Se non hai a disposizione un leave-in specifico per capelli ricci, puoi dare un’occhiata ai nostri leave-in:
Burrata – per gestire capelli molto crespi e con porosità alta che tendono a restare molto secchi.
Soffio – ideale per gestire i capelli fini, ma anche un valido alleato contro il crespo, per tutti i tipi di ricci e mossi che necessitano di idratazione.
Asciugatura con diffusore
Il diffusore si conferma l’alleato indispensabile per chi ha capelli ricci.
La sua capacità di distribuire il flusso d’aria in modo omogeneo, infatti, previene l’effetto crespo e mantiene intatta la definizione dei ricci.
Per ottenere i migliori risultati, però, è fondamentale seguire alcune semplici ma efficaci linee guida durante l’asciugatura.
Consigli per un’asciugatura perfetta dei capelli ricci con il diffusore
Temperatura e velocità
Utilizza il phon a una temperatura media e con una velocità bassa.
Questo approccio delicato evita di stressare il capello, prevenendo danni e la rottura dei ricci.
L’aria calda, ma non eccessiva, permette di asciugare i capelli senza disidratarli, preservandone l’elasticità e la lucentezza naturale.
Tecnica per il volume
Per donare maggiore volume alle radici e una forma più definita all’intera chioma, inclina la testa in avanti.
Questa posizione consente al diffusore di sollevare delicatamente i capelli dalla cute, favorendo un’asciugatura che aggiunge corpo e movimento ai ricci fin dalla base.
Alterna questa tecnica con l’inclinazione della testa ai lati per distribuire il volume in modo uniforme.
Per un’esperienza di asciugatura ancora più avanzata e per la massima cura dei tuoi capelli ricci, ti invitiamo a scoprire il nostro phon a infrarossi.
Questo strumento è stato specificamente studiato per le esigenze dei capelli ricci in quanto, grazie alla tecnologia a infrarossi, asciuga i capelli delicatamente dall’interno verso l’esterno, riducendo significativamente i tempi di asciugatura rispetto ai phon tradizionali e proteggendo attivamente l’idratazione naturale del capello.
Il risultato è una chioma più sana, ricci definiti, elastici e luminosi, senza l’effetto secco o crespo.
Tecnica “plopping”
Il plopping è una tecnica fondamentale e ampiamente apprezzata nella routine di cura dei capelli ricci.
Perché?
Innanzitutto, permette al riccio di mantenere la sua forma naturale e definita, evitando che il peso dell’acqua lo stiri o lo appiattisca.
I capelli vengono delicatamente compressi verso l’alto sulla testa, favorendo la formazione di spirali ben definite e riducendo al minimo l’effetto crespo.
Questo metodo di asciugatura è ideale per chi desidera ricci morbidi, elastici e senza l’antiestetico effetto “frizz”.
Come asciugare i capelli ricci lunghi
Asciugare i capelli ricci lunghi può sembrare una sfida, ma con i giusti accorgimenti e un po’ di pazienza, otterrai ricci definiti, elastici e senza effetto crespo.
I capelli lunghi, infatti, richiedono un’attenzione particolare per evitare che perdano la loro forma e che le punte rimangano umide.
Ecco una guida dettagliata che puoi seguire passo dopo passo per un’asciugatura perfetta.
Prepara i capelli suddividendoli in sezioni
Questo è un passaggio fondamentale per assicurare un’asciugatura uniforme e per permettere al calore di raggiungere ogni singola ciocca.
Dopo aver tamponato delicatamente i capelli con un asciugamano, dividili in 4-6 sezioni, a seconda della quantità e del volume dei tuoi ricci.
Fissa ogni sezione con una pinza per capelli, lasciando libera quella da cui inizierai.
Applica un prodotto di styling più forte per la definizione
Prima di procedere con l’asciugatura, è essenziale applicare un prodotto che aiuti a mantenere la definizione dei ricci.
Opta per un gel forte specifico per capelli ricci come ROBUSTO
Distribuiscilo uniformemente su ogni sezione, dalle radici alle punte, modellando delicatamente i ricci con le dita.
Evita prodotti troppo pesanti che potrebbero appesantire i capelli e renderli mosci.
Utilizza il diffusore con cura
Per iniziare imposta il phon a una temperatura media e a una velocità bassa per evitare di danneggiare il capello con un calore eccessivo.
Inizia ad asciugare le le radici,
Questo aiuterà a formare e sostenere i ricci, ricorda non toccarli con le dita
Una volta che le radici sono quasi asciutte, passa alle punte posizionando il diffusore sotto una sezione di capelli e spingendolo delicatamente verso l’alto, creando un movimento a “molla”.
Questo metodo previene che le punte, che tendono ad asciugarsi più lentamente, rimangano bagnate, e favorisce un volume naturale alla radice.
Evita di toccare troppo i capelli durante l’asciugatura
Meno manipoli i capelli mentre si asciugano, meno rischio avrai di creare crespo.
Lascia che il diffusore faccia il suo lavoro e resisti alla tentazione di passare le mani tra i ricci.
Seguendo questi passaggi, i tuoi ricci lunghi saranno sempre al top, elastici, definiti e pieni di vita.
Eri a conoscenza di queste tecniche per asciugare i capelli ricci?
Se non le conoscevi, speriamo di averti dato lo spunto giusto per iniziare ad asciugarli nella maniera corretta.
Non aver paura di sperimentare e trovare la tecnica che funziona meglio per te e per la tipologia specifica dei tuoi ricci.
Ogni capello è unico e richiede un approccio personalizzato.
Se hai dei dubbi o delle domande a riguardo, o se desideri approfondire ulteriormente le tecniche di asciugatura per capelli ricci, non esitare a contattarci.
Siamo qui per fornirti consigli personalizzati e aiutarti a prenderti cura dei tuoi ricci al meglio.