La menopausa è un processo fisiologico che tutte le donne attraversano. Dall’età ai sintomi, la menopausa appare diversa per tutte, ma spesso comporta la perdita o il diradamento dei capelli.
Secondo alcuni studi, circa il 50% delle donne over 50 sperimenta una qualche forma di perdita di capelli durante la menopausa. Può variare da un leggero diradamento alla sommità della testa e alla riga, sino a chiazze di perdita di capelli più evidente.
La perdita di capelli in menopausa può essere un argomento delicato, ma non c’è motivo di soffrire in silenzio. I cambiamenti ormonali che stai vivendo, in particolare il calo degli estrogeni, non possono essere evitati, ma ci sono modi per trattare e gestire l’aumento della caduta dei capelli e il diradamento dei capelli che possono derivarne.
Lo vediamo in questo articolo, facendo particolare riferimento ai capelli ricci.
Come si manifesta la caduta dei capelli ricci in menopausa?
I capelli di ogni donna reagiscono in modo diverso ai cambiamenti ormonali che si verificano prima, durante e dopo la menopausa. Tuttavia, ci sono alcuni sintomi che sono più comuni di altri:
Cambiamenti di consistenza nel riccio
È comune riscontrare una perdita o un aumento di volume, o cambiamenti completi di consistenza. I capelli ricci possono anche apparire più ruvidi e fragili perché perdono elasticità. Sono più inclini alla rottura, se non trattati con cura.
Assottigliamento e perdita di capelli ricci
I follicoli passano alla fase di caduta più rapidamente durante la menopausa, a causa di un calo della produzione di estrogeni. Potresti notare che sulla spazzola rimangono più capelli dopo averli lavati, o anche nello scarico della doccia o sull’asciugamano dopo l’asciugatura.
Cambiamenti del cuoio capelluto
Alcuni problemi del cuoio capelluto più comunemente segnalati durante la menopausa includono secchezza, assottigliamento della pelle, aumento della produzione di sebo, prurito e irritazione. Le condizioni del cuoio capelluto esistenti come psoriasi e forfora possono peggiorare.
I consigli di Arricciaspiccia per trattare la caduta dei capelli ricci in menopausa
Sebbene non sia possibile prevenire completamente la perdita di capelli in menopausa, ci sono dei passaggi che puoi adottare per alleviarne gli effetti sui tuoi ricci. Vediamoli insieme.
1. Passa a shampoo delicati
Una routine di pulizia regolare è la base di qualsiasi percorso per capelli sani. Lavare regolarmente con particolare attenzione al cuoio capelluto aiuta a prevenire l’accumulo di pelle secca. Durante la menopausa, scegli uno shampoo delicato per capelli ricci, senza solfati, formulato per essere meno aggressivo sui capelli diradati. Cerca, inoltre, di evitare lavaggi quotidiani.
Ingredienti aggressivi e strofinamenti vigorosi possono privare il cuoio capelluto dei suoi oli naturali e causare irritazioni. Cerca invece prodotti per capelli ricci che contengano biotina, cheratina e vitamine: sono formulati per rafforzare e nutrire i capelli, per dare loro la migliore possibilità di ricrescita sana.
2. Investi nella cura del cuoio capelluto
La salute del cuoio capelluto è fondamentale per la crescita dei capelli, ma molte donne dimenticano di prestare attenzione a questa zona vitale. Invece, mantenere i follicoli in perfetta forma è il modo migliore per ridurre la caduta e l’assottigliamento dei capelli e favorire la ricrescita. Puoi ricorrere a scrub occasionali o a trattamenti esfolianti per rimuovere l’accumulo eccessivo delle cellule morte di pelle e sebo, aiutando il cuoio capelluto a respirare e prevenendo la forfora che può peggiorare la caduta dei capelli. In particolare, l’esfoliazione è utile anche se hai una produzione eccessiva di sebo durante la menopausa.
Gli oli nutrienti, come l’argan o il cocco, offrono uno strato di protezione al cuoio capelluto appena lavato; massaggiare questi oli, inoltre, stimola la circolazione e fornisce un’ondata di idratazione che aiuta i follicoli a rimanere in fase di crescita più a lungo.
3. Abbassa la temperatura degli strumenti per lo styling
Come abbiamo già discusso, i capelli possono diventare più fragili e inclini a danneggiarsi durante la menopausa. La manipolazione e lo styling vanno fatti delicatamente, per preservare l’aspetto sano dei tuoi capelli ricci.
Se ami lo styling a caldo, regola la temperatura in base alle nuove esigenze dei tuoi capelli. Ciò significa usare i controlli di temperatura variabili per abbassare il calore.
Il nostro phon a infrarossi è lo strumento ideale per mantenere belli i tuoi ricci durante la menopausa.
4. Segui una dieta ricca di vitamine e proteine
L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nella salute dei capelli ricci, a ogni età e fase della vita, ma è ancora più importante durante la menopausa. Goditi una dieta varia e ricca di nutrienti amici dei capelli. I principali a cui dare priorità sono:
- Proteine : l’80-90% dei capelli è costituito da cheratina. Dovremmo puntare a circa 0,8 g per kg di peso corporeo al giorno: per le donne, è circa una quantità pari a un palmo della mano per pasto. Scegliete alimenti proteici a basso contenuto di grassi come noci, fagioli e legumi, uova e carni magre.
- Acidi grassi Omega 3 – Gli acidi grassi sono essenziali per mantenere il cuoio capelluto e i capelli idratati e nutriti con la produzione naturale di olio. Fai il pieno di cavolo riccio, germogli, pesce azzurro, noci e semi.
- Acqua – Sappiamo tutti che restare idratati è essenziale per mantenere il nostro corpo sano. Tuttavia, è anche un elemento fondamentale per la salute dei capelli. Sorseggia acqua durante il giorno e assumi liquidi extra da zuppe, frullati, frutta fresca e tisane.
- Vitamine dalla A alla K : aggiungi colore a ogni pasto con frutta, verdura, cereali e semi ricchi di vitamine e minerali che favoriscono la salute della pelle e dei capelli.
5. Assumi integratori per la salute dei capelli
Se hai difficoltà ad assumere attraverso il cibo tutti i nutrienti, le vitamine e i minerali di cui hai bisogno per mantenere i tuoi capelli nutriti, folti e lucenti, gli integratori potrebbero essere una buona soluzione.
Ti consigliamo di consultare il tuo medico prima di assumere integratori, ma alcuni tra quelli più comuni associati al mantenimento di una sana crescita dei capelli sono:
- Collagene – La produzione naturale di collagene della maggior parte delle persone inizia a diminuire intorno ai 25 anni e raggiunge circa il 50% del suo tasso originale entro i 50 anni. Ciò influisce sulla forza e sulla qualità dei capelli prodotti.
- Ferro – Il ferro è fondamentale per la crescita dei capelli. Quasi il 30% della popolazione femminile mondiale soffre di anemia . Gli integratori di ferro sono spesso il modo più comodo per assicurarti di assumerne abbastanza.
- Calcio e vitamina D – Quando la produzione di estrogeni diminuisce, il corpo richiede più calcio e vitamina D nella dieta, non solo per mantenere le ossa forti ma anche per promuovere una sana crescita dei capelli.
6. Riduci lo stress
Lo stress non rende solo la mente occupata e il corpo teso. Può anche avere un impatto sulla salute dei capelli, soprattutto durante la menopausa, quando le fluttuazioni ormonali stanno già contribuendo a cambiamenti significativi nel corpo.
Uno dei modi più efficaci per affrontare questo problema è prendersi del tempo per rilassarsi e de-stressarsi . Questo può avvenire tramite yoga, esercizi di respirazione e meditazione, o semplicemente dedicandosi ai propri hobby.
L’esercizio fisico è un altro modo comprovato per ridurre lo stress, poiché rilascia endorfine. Inoltre, far pompare il cuore migliora anche il flusso sanguigno, il che, come abbiamo detto, è ottimo per promuovere la crescita dei capelli.
7. Utilizza una federa di seta
Poiché i tuoi capelli ricci sono già più fragili e delicati, calore e frizione eccessivi non sono ciò di cui hanno bisogno.
Invece, usa federe in ecovero, come quelle che trovi nel nostro shop online. Assorbono meno umidità e trattengono meno calore rispetto ad altri materiali come cotone e poliestere. Ciò significa che quando ci appoggi la testa per dormire, capo e capelli ricci rimangono freschi e idratati.
Le federe in ecovero o seta, e gli accessori per capelli come le cuffie o gli scrunchies del nostro store, riducono anche l’attrito contro i capelli, prevenendone la rottura e l’effetto crespo, soprattutto quando i capelli sono già in difficoltà per l’idratazione.
Conclusioni
Non sei la sola ad aver sperimentato la perdita di capelli in menopausa. È del tutto normale sentirsi insicure o stressate dai cambiamenti ai propri capelli e al proprio corpo. Vieni nel nostro salone: ti aiuteremo con trattamenti adatti alle tue esigenze e al tuo particolare tipo di riccio.
Chiedi consiglio alle nostre parrucchiere esperte e prenota un appuntamento!