Blog Arricciaspiccia

Diffusore capelli ricci: guida completa all’asciugatura perfetta

Il diffusore capelli ricci è uno strumento indispensabile nella routine di chi vuole ottenere un’asciugatura che valorizzi il riccio senza rovinarlo.

A differenza del phon tradizionale, il diffusore distribuisce il calore in modo uniforme, riducendo l’effetto crespo e mantenendo la forma naturale dei ricci.

In questo articolo vedremo come scegliere e usare i diffusori per capelli ricci per ottenere risultati professionali anche a casa.

 

Cos’è il diffusore per capelli ricci?

Come abbiamo già visto nell’articolo Come asciugare i capelli ricci: la guida completa, il diffusore è un accessorio indispensabile se desideri ottenere capelli ricci e una chioma definita, voluminosa e priva di crespo.

Si tratta di uno strumento che, grazie alla sua forma particolare e alla distribuzione uniforme del calore, permette di asciugare i capelli ricci in modo delicato, senza alterarne la forma naturale e prevenendo l’effetto crespo.

La sua funzione è fondamentale per i capelli ricci per una serie di motivi.

 

Evita che il getto d’aria diretto rovini la definizione

A differenza del beccuccio tradizionale del phon, che concentra il flusso d’aria in un punto specifico, il diffusore distribuisce il calore in modo più ampio e meno aggressivo.

Questo impedisce che la forza del getto diretto “scompigli” i ricci, rovinando la loro forma naturale e creando un effetto indefinito.

Il diffusore aiuta a mantenere intatta la struttura del riccio, valorizzandone la spirale.

Riduce il rischio di crespo

Il crespo è uno dei maggiori nemici dei capelli ricci.

Spesso è causato da un’asciugatura troppo veloce e aggressiva, che solleva le cuticole del capello, rendendolo opaco e gonfio.

Il diffusore, distribuendo l’aria in modo più omogeneo e a una temperatura meno elevata (se si usa una temperatura media), permette un’asciugatura più lenta e controllata.

Questo aiuta a sigillare le cuticole, intrappolando l’umidità all’interno del capello e riducendo significativamente la formazione di crespo.

Accelera i tempi di asciugatura

Sebbene possa sembrare un controsenso data la delicatezza con cui opera, il diffusore è in realtà molto efficace.

La sua ampia superficie e la distribuzione uniforme del calore permettono di asciugare una sezione più ampia di capelli alla volta, riducendo i tempi complessivi rispetto a un’asciugatura all’aria o con un phon senza accessori.

Dona volume alle radici

Le dita del diffusore sono progettate per sollevare delicatamente i capelli alla radice mentre si asciugano.

Questo movimento aiuta a creare volume e a evitare l’effetto “piatto” alla base che spesso si verifica con i capelli ricci. Inclinando la testa in diverse direzioni durante l’asciugatura con il diffusore, è possibile massimizzare questo effetto volumizzante.

In sintesi, il diffusore non è solo un accessorio, ma un vero e proprio strumento di styling che permette di asciugare i capelli ricci in modo sano, preservandone la bellezza naturale e ottenendo risultati professionali a casa.

L’acquisto di un diffusore è un investimento significativo che ogni persona con i capelli ricci o mossi dovrebbe seriamente prendere in considerazione.

Non si tratta solo di uno strumento per lo styling, ma di un vero e proprio alleato per la salute e la definizione della propria chioma.

 

Perché usare il diffusore capelli ricci

Il diffusore è uno strumento essenziale per chi desidera esaltare la bellezza dei propri capelli ricci, rendendoli più definiti, voluminosi e allo stesso tempo leggeri.

Il suo design innovativo, con punte e una base larga, permette una distribuzione del calore più delicata e uniforme rispetto all’asciugacapelli tradizionale.

L’utilizzo del diffusore apporta numerosi benefici ai capelli, tra cui:

Mantenimento dell’elasticità naturale del riccio

A differenza del getto diretto dell’asciugacapelli che può “stirare” il riccio, il diffusore avvolge delicatamente la ciocca, permettendo al riccio di mantenere la sua forma a spirale e la sua elasticità intrinseca.

Questo si traduce in ricci più vivaci e meno crespi.

Asciugatura uniforme e delicata

Grazie alla sua ampia superficie e alle punte che separano le ciocche, il diffusore assicura che l’aria calda raggiunga ogni parte del capello, anche i più lunghi e spessi, in modo omogeneo.

Questo previene il surriscaldamento di alcune aree e l’eccessiva secchezza, garantendo un’asciugatura efficace ma non aggressiva.

Protezione della fibra capillare dal calore diretto

Il diffusore crea una barriera tra il calore diretto del phon e i capelli.

L’aria calda viene dispersa e temperata, riducendo lo stress termico sulla cuticola del capello.

Questo aiuta a prevenire danni, doppie punte e la perdita di lucentezza, mantenendo i capelli sani e idratati.

Look naturale e duraturo

L’asciugatura con diffusore favorisce la formazione di ricci ben definiti e separati, che mantengono la loro forma per un tempo prolungato.

Il risultato è un look voluminoso, ma al contempo naturale e senza l’effetto “cartone” che a volte si può ottenere con un’asciugatura scorretta.

I ricci appaiono più morbidi al tatto e visibilmente più sani.

 

Errori comuni quando si usa il diffusore

Come abbiamo visto, per ottenere ricci definiti, voluminosi e sani, l’utilizzo del diffusore è fondamentale.

Tuttavia, ci sono alcuni errori comuni che molti commettono e che possono compromettere il risultato finale, rendendo i capelli crespi, secchi o addirittura danneggiarli.

Evitarli è il primo passo verso una chioma riccia perfetta.

Ecco quindi gli errori comuni da evitare assolutamente quando si utilizza il diffusore per asciugare i capelli ricci.

1. Usare aria troppo calda

Uno degli errori più diffusi è impostare il diffusore su una temperatura eccessivamente alta.

L’aria calda, sebbene sembri accelerare l’asciugatura, in realtà disidrata il capello, compromettendone la struttura e favorendo l’effetto crespo.

Il calore eccessivo può anche danneggiare la cuticola del capello, rendendola porosa e vulnerabile.

Prediligi sempre una temperatura media o bassa.

Un’asciugatura più lenta ma a bassa temperatura garantirà ricci più elastici e lucidi.

 

2. Tenere il phon troppo lontano al cuoio capelluto

Non avvicinare troppo il diffusore al cuoio capelluto non ti permetterà di ottenere un buon risultato, se utilizzi l’aria di velocità media e una temperatura media non avrai problemi al cuoio capelluto.

 

3. Strofinare i capelli con asciugamani ruvidi prima dell’asciugatura

Molti, per velocizzare l’eliminazione dell’acqua in eccesso dopo il lavaggio, strofinano energicamente i capelli con un comune asciugamano in spugna.

Questo gesto, apparentemente innocuo, è estremamente dannoso per i ricci in quanto l’attrito generato scompiglia le cuticole, favorendo il crespo e disfacendo la formazione naturale del riccio.

Quello che puoi fare è, dopo lo shampoo e il balsamo, tamponare delicatamente i capelli con un asciugamano in tessuto delicato per assorbire l’acqua senza creare attrito e scompigliare la struttura del riccio.

La tecnica migliore è quella di “spremere” delicatamente l’acqua dai capelli, evitando di strofinare.

 

Il phon con diffusore che stai cercando è quello di Arricciaspiccia

Vuoi ottenere ricci definiti e senza crespo come dal parrucchiere?

Scopri il phon a infrarossi con diffusore, l’alleato perfetto per la tua routine curly, disponibile nello shop di Arricciaspiccia.

Questo strumento, specificamente studiato per le esigenze dei capelli ricci, asciuga i capelli delicatamente dall’interno verso l’esterno, riducendo significativamente i tempi di asciugatura rispetto ai phon tradizionali e proteggendo attivamente l’idratazione naturale del capello.

Il risultato è una chioma più sana, ricci definiti, elastici e luminosi, senza l’effetto secco o crespo.

Scoprilo sul nostro shop online.

Prodotti che ti potrebbero interessare

👩‍🦱 Assistente Ariel
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Torna in alto