L’estate è sole, mare e divertimento, ma anche una sfida per te che hai i capelli ricci. Aver cura dei tuoi capelli in questa stagione è fondamentale per mantenerli sani e belli, perché i ricci tendono a seccarsi e a diventare più fragili sotto l’azione dei raggi UV, della salsedine, del cloro e dell’umidità. Sono tutti elementi che possono danneggiare la struttura del capello, rendendolo crespo e indomabile.
Puoi affrontare queste sfide con una routine di cura adeguata e i prodotti giusti. Lo vediamo insieme in questo articolo con i consigli delle parrucchiere esperte di Arricciaspiccia
Protezione solare per capelli
La protezione solare per i capelli è un passo fondamentale nella cura estiva dei ricci ma spesso viene trascurata.
I raggi UV possono penetrare negli strati esterni del capello, danneggiando la sua struttura interna. Questo danneggiamento può portare a secchezza, fragilità, sbiadimento del colore e perdita di elasticità.
Per proteggere i tuoi ricci dai danni del sole, usa prodotti specifici con protezione UV. Sono formulati appositamente per creare uno scudo protettivo intorno ai capelli che blocca i dannosi raggi UV e previene, quindi, danni futuri.
Tra i prodotti consigliati, trovi spray protettivi, oli per capelli con filtri UV e creme solari specifiche per capelli ricci. Scegli sempre un prodotto adatto al tuo tipo di capello e alle tue esigenze specifiche.
Per applicare correttamente questi prodotti, segui queste semplici linee guida:
- Applica il prodotto uniformemente su tutti i capelli, concentrando l’attenzione sulle lunghezze e sulle punte.
- Copri completamente i capelli.
- Riapplica il prodotto dopo l’esposizione prolungata al sole o dopo il bagno in acqua salata o clorata.
- Evita di sovraccaricare i capelli con prodotto eccessivo, poiché questo potrebbe rendere i capelli pesanti e appiccicosi.
Idratazione intensa
Nei mesi estivi è determinante idratare i capelli ricci in modo intensivo. La chioma riccia, infatti, tende naturalmente ad essere più secca rispetto ai capelli lisci, a causa della sua struttura a spirale che rende difficile il passaggio del sebo naturale lungo il fusto del capello.
Questa caratteristica rende i ricci particolarmente vulnerabili alla disidratazione, specie in estate quando l’esposizione al sole, alla salsedine, al cloro e al vento, può causare un ulteriore drenaggio dell’umidità dai capelli, lasciandoli secchi, opachi e fragili.
È quindi essenziale integrare una routine di idratazione supplementare per contrastare questi effetti dannosi e mantenere i capelli ricci sani e idratati.
Le maschere e i trattamenti idratanti sono uno strumento fondamentale per idratare intensamente la chioma riccia. Tali trattamenti penetrano in profondità nei capelli, ripristinando l’idratazione e riparando i danni causati da fattori esterni.
Tra i migliori trattamenti idratanti per i capelli ricci, suggeriamo quelli a base di ingredienti naturali come il burro di karité, l’olio di cocco, l’olio di argan e la cheratina. Sono ingredienti che nutrono e idratano i capelli in profondità, lasciandoli morbidi, lucenti e gestibili.
Le tecniche di applicazione dei trattamenti idratanti sono altrettanto importanti per massimizzare i loro benefici:
- Dopo lo shampoo, applica generosamente la maschera o il trattamento idratante su capelli puliti e umidi.
- Massaggia delicatamente il prodotto dalle radici alle punte, coprendo completamente ogni ciocca.
- Lascia agire il trattamento per il tempo consigliato sulla confezione, avvolgendo i capelli in un asciugamano caldo o una cuffia da doccia per favorire la penetrazione del prodotto.
- Dopo il tempo di posa, risciacqua abbondantemente i capelli con acqua tiepida e procedi con il condizionamento, se necessario.
- Utilizza i trattamenti idratanti almeno una volta alla settimana.
Come prevenire il crespo in estate
L’umidità è uno dei principali fattori che contribuiscono all’effetto crespo durante l’estate. L’aria umida può penetrare nei capelli, causando la loro espansione e la formazione di piccoli fili ribelli. Inoltre, l’esposizione al sole, al vento e alla salsedine può indebolire la struttura dei capelli, rendendoli più suscettibili al crespo.
Ci sono poi altri fattori che possono contribuire al crespo e alla secchezza dei capelli ricci, come ad esempio il lavaggio frequente a causa del caldo, l’utilizzo di prodotti aggressivi e l’asciugatura con strumenti ad alta temperatura.
Per prevenire il crespo durante l’estate, usa prodotti specifici e adotta alcune tecniche efficaci.
Tra i prodotti anti-crespo più efficaci, puoi trovare sieri protettivi, creme districanti e oli per capelli: creano uno strato protettivo intorno ai capelli, aiutando a bloccare l’umidità e a mantenere i ricci definiti e senza crespo.
Scegli prodotti leggeri che non appesantiscano i capelli e che non lascino residui appiccicosi.
Per mantenere i ricci definiti e senza crespo durante tutta la giornata, puoi anche ricorrere all’utilizzo di gel o mousse per lo styling. Fissano i ricci e mantengono la forma desiderata, riducendo al minimo l’effetto crespo.
Beauty routine dopo mare o piscina
La salsedine ha la capacità di disidratare i capelli, lasciandoli secchi, opachi e fragili. Inoltre, può depositarsi sui capelli, creando uno strato appiccicoso che rende difficile gestire i riccioli. Il cloro, invece, può causare secchezza e l’indebolimento della struttura del capello, oltre a provocare la comparsa di riflessi verdi indesiderati su capelli colorati.
Dopo una giornata trascorsa al mare o in piscina ti consigliamo, quindi, di adottare una corretta routine per rimuovere gli agenti irritanti e ripristinare l’idratazione dei tuoi capelli. Segui questi suggerimenti:
- Risciacqua i capelli con acqua dolce immediatamente dopo il bagno in mare o in piscina per eliminare i residui di salsedine e cloro.
- Utilizza uno shampoo delicato formulato per la rimozione di residui di cloro e salsedine. Massaggia delicatamente lo shampoo sui capelli bagnati e risciacqua abbondantemente.
- Applica una maschera idratante dopo lo shampoo per ripristinare l’idratazione dei capelli. Scegli una maschera ricca di ingredienti nutrienti come il burro di karité, l’olio di cocco o l’olio d’oliva e lasciala in posa per il tempo consigliato sulla confezione.
- Utilizza un balsamo o un conditioner dopo la maschera per chiudere le cuticole dei capelli e sigillare l’idratazione all’interno. Lascia agire il balsamo per alcuni minuti prima di risciacquare.
- Evita di utilizzare strumenti ad alta temperatura come phon o piastre per lisciare i capelli dopo il bagno in mare o in piscina, poiché il calore può aumentare la secchezza.
- Dopo il lavaggio, evita di strofinare i capelli con un asciugamano ed esegui, invece, una pressione delicata per rimuovere l’eccesso d’acqua.
- Utilizza oli o sieri per capelli per aggiungere idratazione e lucentezza dopo il lavaggio, concentrando l’applicazione sulle lunghezze e sulle punte.
Conclusioni
Proteggere e curare i capelli ricci durante l’estate è fondamentale se vuoi mantenerli sani e belli.
Prova i nostri suggerimenti per goderti ricci definiti, idratati e protetti durante tutta l’estate.
Ti invitiamo anche a prenotare una consulenza presso Arricciaspiccia, il nostro salone di parrucchieri specializzato in capelli ricci: potrai avere trattamenti dedicati esclusivi e regalare ai tuoi ricci l’attenzione che meritano!