Blog Arricciaspiccia

Frangia capelli ricci: idee e consigli per valorizzarla

Per anni si è pensato che la frangia fosse adatta solo a chi ha i capelli lisci.

In realtà, la frangia riccia sta diventando sempre più un elemento distintivo del look di molte ragazze.

Questo perché la frangia sui capelli ricci dona freschezza, volume e uno stile naturale, oltre a incorniciare il viso mettendo in risalto gli occhi.

Andiamo quindi a vedere a chi sta bene la frangia sui capelli ricci e come gestirla.

 

Tipi di frangia per capelli ricci

Esistono diverse tipologie di frangia riccia, e la scelta di quella più adatta dipende da vari fattori, tra cui il tipo di riccio che si ha, il volume desiderato e la forma del viso.

Ogni stile offre un risultato unico, permettendo di valorizzare al meglio i lineamenti e la texture dei capelli.

Frangia piena riccia

La frangia piena riccia è l’opzione ideale per chi possiede ricci fitti e naturalmente voluminosi.

Questo tipo di frangia si estende in modo uniforme sulla fronte, creando un look deciso e di forte impatto.

La sua pienezza esalta la naturale bellezza dei ricci, conferendo un’aria originale e sofisticata.

È perfetta per chi non teme di osare e desidera mettere in risalto la propria chioma riccia con carattere e personalità.

Frangia a tendina riccia

La frangia a tendina riccia, caratterizzata da una divisione centrale che incornicia il viso, è una scelta più leggera e incredibilmente versatile.

Questa opzione è particolarmente adatta a chi ha ricci morbidi o onde naturali, poiché la sua struttura permette ai capelli di cadere delicatamente ai lati del viso.

La frangia a tendina offre una gestione più semplice rispetto ad altre varianti, rendendola una soluzione pratica per chi cerca un look meno impegnativo ma comunque elegante e alla moda.

È perfetta per chi desidera un’apertura sul viso senza rinunciare al movimento dei ricci.

Frangia laterale riccia

La frangia laterale riccia rappresenta la scelta perfetta per chi desidera sperimentare la frangia senza optare per un taglio troppo netto o drastico.

Questa tipologia di frangia viene pettinata su un lato del viso, creando un’asimmetria armoniosa che aggiunge dinamismo e movimento all’intera acconciatura.

Si integra fluidamente con il resto della chioma, valorizzando i lineamenti senza creare contrasti troppo marcati.

È un’ottima soluzione per chi cerca un tocco di novità che si adatti con grazia al proprio stile, donando un senso di leggerezza e naturalezza.

 

Come gestire la frangia riccia senza crespo

Gestire la frangia sui capelli ricci richiede costanza, cura e tempo.

C’è bisogno, infatti, di una routine di cura e styling specifica per mantenere la sua forma e salute, evitando l’effetto crespo o un aspetto disordinato.

Se non sai da dove gestire per gestirla, puoi seguire i seguenti step:

Idratazione

L’idratazione è fondamentale per qualsiasi tipo di capello riccio, e la frangia non fa eccezione.

Essendo una sezione di capelli più esposta e spesso più corta, tende a disidratarsi più facilmente.

Per questo motivo, è essenziale applicare regolarmente un conditioner leggero o, ancora meglio, un leave-in.

Se non ne hai uno, puoi scegliere tra il nostro burrata leave-in o soffio leave-in.

Questi prodotti aiutano a sigillare l’umidità all’interno del fusto del capello, mantenendo i ricci morbidi e definiti.

L’applicazione dovrebbe concentrarsi sulle lunghezze della frangia, distribuendo il prodotto in modo uniforme per garantire che ogni riccio riceva la giusta dose di nutrimento senza appesantirsi.

Styling mirato per la frangia

Lo styling della frangia riccia è una fase delicata che richiede un approccio delicato e prodotti specifici.

Per definire i ricci e controllarne il volume, ti consigliamo di evitare prodotti troppo pesanti o che creano un effetto “croccante”, in quanto potrebbero soffocare il riccio naturale e renderlo rigido.

L’applicazione dovrebbe avvenire sui capelli umidi, lavorando ogni riccio della frangia con delicatezza per modellarlo e aiutarlo a mantenere la sua forma.

Si può anche optare per un “finger coiling“, ovvero avvolgere le ciocche di capelli attorno alle dita per enfatizzare la definizione.

Asciugatura delicata

L’asciugatura è il momento più importante.

Il calore eccessivo o una manipolazione troppo aggressiva possono compromettere la definizione dei ricci e favorire il crespo.

È fondamentale evitare di passare le mani tra i capelli troppe volte durante l’asciugatura, poiché questo può scompigliare i ricci e creare un effetto “frizz”.

Due metodi particolarmente efficaci per l’asciugatura della frangia riccia sono 2:

  • Diffusore: Utilizzare un diffusore a bassa velocità e temperatura media. Questo accessorio distribuisce il calore in modo uniforme e delicato, aiutando a preservare la forma naturale dei ricci. È consigliabile asciugare la frangia inclinando la testa per permettere ai ricci di cadere naturalmente. Se vuoi approfondire l’asciugatura dei ricci con il diffusore puoi dare un’occhiata al nostro articolo dedicato: “Diffusore capelli ricci: guida completa all’asciugatura perfetta
  • Plopping: Il metodo plopping consiste nell’avvolgere i capelli in un asciugamano in microfibra o una maglietta di cotone per assorbire l’eccesso d’acqua in modo delicato. Questo metodo riduce l’attrito e il crespo, lasciando i ricci più definiti e voluminosi. La frangia può essere inclusa nel plopping o trattata separatamente con un piccolo panno. Se vuoi approfondire il plopping, puoi farlo consultando il nostro articolo “Plopping capelli ricci: la tecnica per ricci definiti e senza crespo

Pianifica un taglio regolare

Per ottenere un risultato ottimale, è indispensabile affidarsi a un parrucchiere specializzato in capelli ricci e programmare dei tagli regolari per mantenere la frangia in ordine.

Un taglio eseguito da mani esperte tiene conto della texture unica del riccio, della sua elasticità e del modo in cui si comporta una volta asciutto.

Un parrucchiere specializzato saprà tagliare la frangia in modo che cada naturalmente, si integri armoniosamente con il resto della chioma e mantenga una forma equilibrata anche quando i capelli sono asciutti.

 

A chi sta bene la frangia riccia?

La frangia riccia è un elemento estremamente versatile che può trasformare radicalmente un look, adattandosi a una varietà di forme del viso.

La chiave per un risultato armonioso risiede nella scelta dello stile più adatto, in grado di esaltare i lineamenti e bilanciare le proporzioni.

Ma a chi sta bene?

La frangia riccia sta bene a quasi tutti, ma è particolarmente indicata per chi ha un viso allungato, squadrato o a cuore, poiché crea equilibrio e morbidezza.

Viso allungato o squadrato

Per chi ha un viso allungato o squadrato, la frangia riccia sfilata rappresenta una soluzione ideale per addolcire i lineamenti e riproporzionare il volto.

La sfilatura, infatti, alleggerisce il volume e crea un movimento che spezza la rigidità delle forme.

In questo modo, la frangia riccia non solo ammorbidisce gli angoli del viso squadrato, ma riduce anche l’impressione di lunghezza eccessiva, donando un aspetto più armonioso e delicato.

 

Viso a cuore

Il viso a cuore, caratterizzato da una fronte ampia e un mento più stretto, trova nella frangia riccia con ciocche laterali o a tendina la sua perfetta alleata.

Queste tipologie di frangia sono studiate per portare lo sguardo verso gli zigomi e la parte inferiore.

Le ciocche laterali, che si aprono ai lati della fronte, creano un effetto di “tenda” che incornicia gli occhi e riequilibra le proporzioni del viso.

 

Vuoi osare? Questo taglio fa per te!

Una frangia riccia è sicuramente un elemento distintivo per un taglio di capelli.

Tuttavia, se stai pensando di provare la frangia riccia, ti consigliamo di rivolgerti a una curly specialist che sappia valorizzare i tuoi ricci naturali.

Con i giusti prodotti e un taglio studiato, la frangia può diventare il tuo tratto distintivo, regalando al tuo look un tocco fresco e contemporaneo.

Vuoi scoprire come valorizzare al meglio la tua frangia riccia?

Prenota una consulenza con le curly specialist di Arricciaspiccia e scopri come possiamo aiutarti nella gestione dei tuoi ricci.

Prodotti che ti potrebbero interessare

👩‍🦱 Assistente Ariel
1
    1
    Carrello
    mousse per capelli ricci
    MOUSSE LUPP-UP
    1 X 22,50  = 22,50 
    Torna in alto