Blog Arricciaspiccia

Ogni quanto lavare i capelli: la guida definitiva

La domanda “ogni quanto lavare i capelli” è una delle più comuni che si sente in salone.

Tuttavia, la risposta non è mai la stessa.

La frequenza del lavaggio dipende infatti da diversi fattori: il tipo di capello, lo stile di vita, i prodotti che utilizzi e persino la stagione.

In questa guida ti aiuteremo a capire come regolare il lavaggio dei capelli in particolare dei capelli ricci, che richiedono più delicatezza  per mantenerli puliti, idratati e sempre belli.

 

Ogni quanto lavare i capelli? Spoiler: Non c’è una regola universale

La frequenza ideale per lavare i capelli non è un valore universale valido per tutti.

Ogni capello ha le sue esigenze specifiche.

Mentre alcuni possono necessitare di essere lavati ogni due giorni, altri possono tranquillamente attendere qualche giorno in più.

La chiave sta nel comprendere e rispettare l’equilibrio naturale del proprio cuoio capelluto.

Lavaggi troppo ravvicinati possono privare il cuoio capelluto dei suoi oli naturali protettivi, portando a secchezza o, paradossalmente, a una maggiore produzione di sebo come meccanismo di difesa.

Al contrario, lavaggi troppo rari possono causare accumulo di impurità, forfora e un aspetto spento e appesantito.

È fondamentale osservare come reagiscono i propri capelli e il cuoio capelluto, prestando attenzione a segnali come prurito, untuosità eccessiva o secchezza.

L’obiettivo è trovare una routine di lavaggio che mantenga i capelli puliti, freschi e sani, senza stressare il cuoio capelluto.

 

Differenze in base al tipo di capello

Capelli ricci

I capelli ricci tendono a essere più secchi perché il sebo fatica a distribuirsi lungo tutta la lunghezza. Per questo non è necessario lavarli troppo spesso: 1 o 2 volte a settimana può essere sufficiente.

Capelli mossi

Hanno esigenze intermedie: si possono lavare 2 o 3 volte a settimana, a seconda della porosità e della secchezza.

Capelli lisci

Il sebo scivola più facilmente sulle lunghezze, rendendo i capelli grassi più velocemente. In questi casi può essere utile lavarli ogni 2 giorni.

Capelli grassi

Chi ha il cuoio capelluto grasso spesso sente il bisogno di lavaggi frequenti. L’importante è usare shampoo delicati e riequilibranti, per non peggiorare la produzione di sebo.

 

Segnali che stai lavando troppo (o troppo poco) i capelli

Lavare i capelli troppo spesso o troppo raramente può portare a una serie di problematiche, compromettendo l’aspetto e la salute del cuoio capelluto e della chioma.

Imparare a riconoscere i segnali di un lavaggio eccessivo o insufficiente è il primo passo per stabilire una routine di cura dei capelli ottimale.

Lavaggi troppo frequenti

Un lavaggio quotidiano, o più volte al giorno, può sembrare un’abitudine igienica, ma per molti tipi di capelli e cuoio capelluto, può rivelarsi dannoso.

I segnali che indicano un lavaggio eccessivo possono essere:

1. Capelli secchi e fragili

L’acqua calda e i tensioattivi aggressivi presenti in molti shampoo possono rimuovere gli oli naturali (sebo) prodotti dal cuoio capelluto, essenziali per l’idratazione e la protezione dei capelli. Questo porta a una disidratazione della fibra capillare, rendendola secca, opaca, ruvida al tatto e più incline a spezzarsi. Le doppie punte diventano più evidenti e i capelli perdono la loro elasticità naturale.

2. Cute irritata e pruriginosa

La rimozione eccessiva del sebo può alterare il pH del cuoio capelluto, rendendolo più vulnerabile a irritazioni, arrossamenti e prurito. In alcuni casi, può verificarsi una desquamazione simile alla forfora. Il cuoio capelluto tenta di compensare la perdita di sebo producendone ancora di più, creando un circolo vizioso che può portare a capelli che si sporcano più rapidamente.

3. Perdita di colore accelerata

Per chi tinge i capelli, lavaggi troppo frequenti contribuiscono a sbiadire il colore più velocemente, rendendo necessario ritocchi più ravvicinati e danneggiando ulteriormente la struttura del capello a causa della ripetuta esposizione a prodotti chimici.

 

Lavaggi troppo rari

Al contrario, lavare i capelli troppo raramente può portare ad accumuli di sebo, residui di prodotti e impurità, che possono compromettere la salute del cuoio capelluto e l’aspetto dei capelli. I segnali di lavaggi insufficienti includono:

1. Capelli pesanti e opachi

L’eccesso di sebo e l’accumulo di sporco appesantiscono i capelli, togliendo volume e lucentezza. I capelli appaiono spenti, privi di vita e difficili da gestire. Possono assumere un aspetto unto e sporco, anche poco dopo il lavaggio precedente.

2. Cattivo odore

La combinazione di sebo, sudore e batteri sul cuoio capelluto può generare un odore sgradevole, soprattutto in caso di lavaggi infrequenti. Questo è particolarmente evidente in ambienti umidi o dopo attività fisiche intense.

3. Eccesso di sebo e forfora grassa

Un cuoio capelluto che non viene lavato regolarmente può accumulare sebo in eccesso, portando a una sensazione di unto e, in alcuni casi, alla comparsa di forfora grassa. Questa forma di forfora si manifesta con scaglie giallastre e oleose che aderiscono al cuoio capelluto e ai capelli. L’eccesso di sebo può anche ostruire i follicoli piliferi, contribuendo a problemi come la dermatite seborroica o, in casi estremi, la caduta dei capelli.

 

Come trovare la frequenza di lavaggio ideale?

Il modo migliore per capire la frequenza di lavaggio ideale è osservare attentamente i segnali che i tuoi capelli e il tuo cuoio capelluto ti inviano.

Se i capelli diventano grassi e appesantiti dopo un giorno, potrebbe essere necessario lavarli più spesso.

Se invece diventano secchi, fragili o la cute prude, prova a distanziare i lavaggi.

In generale, per la maggior parte delle persone, lavare i capelli ogni 2-3 giorni può essere un buon punto di partenza.

Utilizzare prodotti delicati, specifici per il proprio tipo di capelli, e applicare il balsamo solo sulle lunghezze e punte, può aiutare a mantenere l’equilibrio e la salute della chioma.

Stabilire ogni quanto lavare i capelli non significa seguire regole rigide, ma ascoltare le necessità della tua chioma.

Che siano ricci, mossi o lisci, l’importante è scegliere prodotti delicati, rispettare i tempi di lavaggio e creare una routine che aiuti i capelli a restare sani e luminosi.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Torna in alto