Durante i cambi di stagione, e in particolare nella transizione verso la primavera, si può verificare un fenomeno noto come «telogen effluvium», una caduta di capelli temporanea. Questa perdita di capelli stagionale è dovuta principalmente alla risposta del nostro corpo ai cambiamenti ambientali e climatici.
Cosa succede?
In autunno i capelli crescono attivamente per prepararsi al freddo invernale ma quando arriva la primavera e le giornate diventano più lunghe e calde, i capelli si preparano a cadere naturalmente per fare spazio a nuovi capelli in crescita.
C’è anche da dire che il ritorno all’esposizione al sole e all’aria aperta possono influenzare la forza e la vitalità dei capelli stessi. L’eccessiva esposizione ai raggi UV, infatti, può danneggiare i follicoli piliferi e causare una maggiore fragilità dei capelli, contribuendo alla loro caduta.
Cosa possiamo fare? Nel salone Arricciaspiccia applichiamo protocolli specifici per contrastare la caduta primaverile, attraverso trattamenti mirati e naturali che servono a mantenere la salute del cuoio capelluto e promuovere la crescita di capelli forti e sani.
Vediamo insieme alcuni possibili rimedi per la caduta di capelli stagionale.
Ossigenoterapia e stimolazione della ricrescita
Nei nostri protocolli di trattamento per la caduta stagionale, applichiamo sedute di ossigenoterapia mirate a stimolare la ricrescita dei capelli.
Questa tecnica è particolarmente efficace per chi affronta la caduta dei capelli a causa di cambiamenti stagionali o altri fattori, come interventi chirurgici o trattamenti medici.
Perché l’ossigenoterapia?
L’ossigeno è un potente stimolante per il cuoio capelluto, che favorisce la circolazione sanguigna e fornisce nutrienti essenziali alle radici dei capelli.
Argille termali con erbe ayurvediche
Un altro metodo per contrastare la perdita di capelli stagionale è, in combinazione con l’ossigenoterapia, utilizzare argille termali arricchite con erbe ayurvediche selezionate per le loro proprietà rinforzanti e rigenerative.
Mescoliamo oli essenziali stimolanti, come la menta piperita, con ingredienti efficaci perché lavorino in sinergia:
- fieno greco, noto per le sue proprietà rinforzanti
- neem, con le sue proprietà antibatteriche
- amla, ricco di proprietà idratanti
Questa combinazione di ingredienti naturali aiuta a rafforzare i follicoli piliferi, ridurre l’infiammazione e promuovere la crescita di capelli sani e robusti.
Spray stimolanti al ginseng per il cuoio capelluto
Per il mantenimento quotidiano a casa, noi di Arricciaspiccia consigliamo l’uso di spray stimolanti al ginseng da applicare direttamente sul cuoio capelluto.
È importante utilizzare questi spray quotidianamente per massimizzare i loro benefici:
- contrastare la caduta dei capelli
- mantenere il cuoio capelluto sano e idratato
La formula al ginseng, infatti, aiuta a rivitalizzare il cuoio capelluto, promuovendo la circolazione sanguigna e fornendo sostegno nutrizionale alle radici dei capelli.
Rinforzo delle lunghezze con erbe ayurvediche
Oltre al trattamento del cuoio capelluto, prestiamo attenzione alle lunghezze dei capelli per prevenire la rottura e il diradamento.
Consigliamo l’uso di mix di erbe ayurvediche che forniscono sostegno e consistenza alle lunghezze dei capelli. Questi trattamenti naturali sono degli ottimi rimedi per la caduta di capelli stagionale in quanto nutrono e rinforzano i capelli dall’interno, mantenendoli idratati e resistenti ai danni.
Investi nella salute e nella bellezza dei tuoi ricci
Non lasciate che la caduta dei capelli rovini il tuo mood primaverile.
Arricciaspiccia ti propone trattamenti naturali e mirati, ideali per mantenere i tuoi ricci sani, forti e belli in ogni stagione, ideali per contrastare la perdita di capelli stagionale.
Contattaci per prenotare una consulenza personalizzata e scoprire come possiamo aiutarti a superare la caduta dei capelli e a valorizzare la tua bellezza riccia.