I capelli ricci hanno una personalità unica, e il loro colore svolge un ruolo fondamentale nel valorizzare forme e movimenti della chioma. Se pensi che per ottenere una chioma luminosa e multidimensionale sia necessario ricorrere alla decolorazione, sappi che esistono alternative più delicate che rispettano la struttura del capello riccio e non ne compromettono la salute.
In questo articolo, vediamo insieme le tecniche di colorazione tono su tono e le sfumature naturali che possiamo ottenere qui in salone Arricciaspiccia, senza ricorrere alla decolorazione aggressiva.
Perché evitare la decolorazione sui capelli ricci?
I capelli ricci hanno una struttura più porosa rispetto ai capelli lisci, il che significa che tendono a disidratarsi più facilmente. La decolorazione apre le cuticole del capello per rimuovere il pigmento naturale, ma questo processo può indebolire la fibra capillare, rendendo i ricci più secchi, crespi e difficili da gestire.
Arricciaspiccia, dunque, promuove un approccio più delicato alla colorazione, evitando decolorazioni aggressive e preferendo alternative che mantengano il capello sano, elastico e definito.
Sfumature naturali per capelli ricci: quali scegliere?
1. Colorazione tono su tono
Una delle soluzioni migliori per chi vuole dare profondità al colore dei propri ricci senza rovinarli è la colorazione tono su tono. Questo metodo non altera la struttura del capello, ma aggiunge riflessi e luminosità alla chioma.
- Per chi ha capelli castano chiaro o biondo scuro, è possibile intensificare il colore con tonalità come il caramello, il miele o il nocciola.
- Per chi ha capelli castani più profondi, il cioccolato fondente e il caffè sono scelte perfette per un effetto naturale e caldo.
- Per i capelli neri o bruni, tonalità come il mogano o il castano ramato possono donare sfumature vibranti senza stravolgere il colore di base.
2. Henné ed erbe tintorie
L’henné e le erbe tintorie sono alleati perfetti per illuminare la chioma riccia in modo completamente naturale. Questi ingredienti, derivati da piante, avvolgono il capello creando una stratificazione di colore senza alterarne la struttura. Ecco le nostre colorazioni preferite:
- Henné rosso: dona riflessi ramati intensi, perfetti per chi ha capelli castani o biondi scuri.
- Indigo e Katam: ideali per scurire il colore naturale e ottenere sfumature cioccolato o mogano.
- Cassia (henné neutro): non colora, ma illumina e dona lucentezza ai capelli ricci, rendendoli più elastici.
3. Riflessanti vegetali e trattamenti lucidanti
Se vuoi sfumature più leggere, senza modificare eccessivamente il tuo colore, esistono riflessanti vegetali e trattamenti lucidanti che intensificano il colore naturale e donano luminosità alla chioma. Vediamone alcuni:
- I riflessanti a base di camomilla sono perfetti per chi ha i capelli chiari e vuole un effetto baciato dal sole.
- L’infuso di ibisco regala riflessi rosso ciliegia ai capelli castani.
- Il tè nero e il caffè scuriscono leggermente il capello, intensificando le tonalità brune.
4. Tecnica del balayage senza decolorazione
Chi ama l’effetto sfumato e graduale del balayage può ottenerlo senza decolorazione, scegliendo tonalità leggermente più chiare o più scure della propria base naturale. Questa tecnica si realizza con colorazioni tono su tono o con henné stratificato per creare profondità e movimento. Ad esempio:
- Su capelli castano chiaro, si possono applicare riflessi caramello per un effetto caldo e luminoso.
- Su capelli scuri, si possono aggiungere sfumature mogano per un look raffinato e brillante.
Come mantenere il colore e le sfumature sui capelli ricci?
Per preservare la bellezza delle sfumature naturali senza decolorazione, segui una routine di cura mirata:
- usa shampoo delicati e senza solfati, per evitare di sbiadire il colore e mantenere l’idratazione naturale dei ricci.
- Idrata regolarmente con maschere nutrienti, per mantenere i capelli morbidi e definiti.
- evita il calore eccessivo, proteggendo i capelli con termo-protettori naturali.
- Opta per risciacqui con erbe e infusi naturali, come tè nero, camomilla o ibisco, per ravvivare le sfumature nel tempo.
Conclusione: esalta i tuoi ricci con le sfumature giuste
Cambiare look non significa necessariamente stressare i capelli con la decolorazione. Con le giuste tecniche e i colori naturali, infatti, puoi valorizzare la texture dei tuoi ricci senza rovinare la loro salute.
Da Arricciaspiccia, crediamo nella bellezza naturale e nel rispetto della struttura dei capelli ricci: scegliamo per te sfumature che esaltino la tua chioma e utilizziamo metodi delicati ed efficaci per ottenere un risultato armonioso e luminoso.
Vuoi scoprire la soluzione migliore per i tuoi ricci? Vieni in salone e lasciati guidare dalle nostre parrucchiere esperte!