La ricerca di un taglio scalato per capelli ricci può essere davvero un’impresa.
I ricci, infatti, hanno bisogno di cure e attenzioni specifiche per preservarne il fascino e il volume.
I tagli scalati per ricci, in questo caso, sono una soluzione versatile, perché capaci di valorizzare la texture naturale del boccolo, facilitandone la gestione, e dare movimento alla chioma.
Ma non solo.
Si adattano perfettamente a ogni tipologia di riccio e di lunghezza.
Questo articolo è pensato per accompagnarti alla scoperta del taglio scalato ideale per i tuoi capelli ricci, fornendoti tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta.
Perché scalare i capelli ricci?
I capelli ricci scalati sono un ottimo metodo per dare volume e movimento alla chioma; infatti, a causa del loro stesso peso, spesso i ricci tendono a essere pesanti, soprattutto alle radici.
Scalare i capelli ricci significa rimuovere strati di lunghezza in eccesso,
alleggerendo la chioma e permettendo ai boccoli di sollevarsi con maggiore facilità, creando un volume naturale e una dinamicità che altrimenti sarebbero difficili da ottenere.
Un altro vantaggio del taglio scalato per capelli ricci è il miglioramento della definizione del riccio. Quando i capelli sono troppo pesanti, i singoli ricci possono perdere la loro forma e unirsi in ciocche indistinte.
La scalatura, eliminando il peso in eccesso, permette a ogni riccio di formarsi in modo più definito e separato, rendendo la chioma più armoniosa e curata.
Infine, il taglio scalato per capelli ricci offre una notevole versatilità di styling.
Grazie ai diversi livelli di lunghezza creati dalla scalatura, è possibile sperimentare con una vasta gamma di look, dai ricci definiti e voluminosi a onde più morbide e naturali.
In questo modo potrai creare il look ideale per ogni situazione.
Capelli ricci scalati: cosa considerare prima del taglio
La scelta del taglio scalato ideale per i tuoi capelli ricci non è una decisione da prendere alla leggera.
Ogni riccio, infatti, ha le sue esigenze e caratteristiche uniche.
Per questo sono diversi i fattori che entrano in gioco per assicurare che il risultato finale sia in armonia con la tua chioma e con il tuo stile personale.
Uno di questi è la forma del viso.
Ogni persona è diversa, per questo alcuni dettagli come i lineamenti, le imperfezioni o altri elementi distintivi possono influenzare la scelta del taglio.
- Per un viso rotondo, sono consigliate scalature morbide e lunghe che incorniciano il viso, creando un’illusione di maggiore lunghezza. Anche una frangia laterale può aiutare a slanciare il volto.
- Un viso ovale è considerato una forma equilibrata, quindi la maggior parte dei tagli scalati si adatta bene. Puoi sperimentare con diverse lunghezze e livelli di scalatura a seconda del tuo gusto personale.
- Per un viso quadrato, caratterizzato da una mascella pronunciata, sono preferibili scalature che ammorbidiscono i lineamenti, come onde morbide, ricci di media lunghezza e tagli con riga laterale.
- Un viso a cuore, con una fronte più ampia e un mento più stretto, può essere bilanciato da tagli scalati che aggiungono volume intorno al mento o da stili semi-raccolti.
- Un viso a diamante, con zigomi pronunciati e fronte e mento più stretti, sono ideali tagli scalati che aggiungono volume intorno agli zigomi.
Tipologie di tagli scalati per capelli ricci
Pixie Cut Riccio
Il pixie cut è un taglio corto che mette in risalto in risalto il viso, donando un aspetto fresco e giovanile. Questo stile è ideale per chi desidera un look di facile gestione.
Shag Riccio
Lo shag riccio è un taglio scalato caratterizzato da scalature interne e ciocche sovrapposte. Questo taglio per capelli ricci si adatta a diverse lunghezze e aiuta a dare movimento alla chioma.
Bob Riccio Scalato
Il bob riccio scalato è un taglio versatile che può variare da corto a lungo. Si caratterizza per capelli più corti nella parte posteriore della testa e ciocche più lunghe davanti.
Scalature su capelli ricci lunghi
Per chi non vuole rinunciare alla lunghezza, le scalature su capelli ricci lunghi sono la scelta ideale. Infatti, questo tipo di taglio elimina il peso eccessivo, permettendo ai ricci di formarsi in modo più definito e naturale. Le scalature aiutano a distribuire il volume, evitando l’effetto “triangolo” e facilitando la gestione quotidiana della chioma.
Come gestire i capelli ricci
Dopo il taglio, è opportuno seguire una haircare routine che mantenga il tuo taglio scalato sempre al meglio. Infatti, è consigliato:
- utilizzare prodotti specifici per capelli ricci, preferibilmente senza siliconi e solfati
- pettinare delicatamente i capelli ricci iniziando dalle punte, e non dimenticare di effettuare regolarmente trattamenti di idratazione profonda
- durante la notte, proteggere i capelli utilizzando una federa in Ecovero per ridurre l’attrito e prevenire l’effetto crespo e i nodi
I tagli scalati sono un vero e proprio alleato per i capelli ricci, ma si tratta di tagli particolari che devono essere realizzati in base a delle regole proprie.
Scopri le principali tendenze per i capelli ricci nel 2025!
In ogni caso, che tu abbia riccioli morbidi, boccoli definiti o una texture afro, è possibile trovare un taglio scalato perfetto anche per i tuoi capelli ricci.
Prenota un appuntamento e affidati a noi per valorizzare al massimo la tua chioma riccia e sentirti sempre al meglio con il tuo look.