Nome dell'autore: LUCA TREADY

Donna con capelli lunghi ricci e occhiali da sole

10 buone abitudini per la cura dei tuoi ricci in vacanza

Siamo ormai nel cuore della stagione delle onde e dei ricci da spiaggia! Sei al mare, al lago o in montagna? Ovunque tu sia, all’aperto e al caldo, più che mai hai bisogno di prenderti cura dei tuoi capelli ricci. Ecco subito 10 consigli pratici di Arricciaspiccia per aiutarti a mantenere i tuoi ricci impeccabili mentre vivi appieno le tue vacanze. 1. Sii consapevoli del sole Non smettiamo mai di dirlo: il sole può danneggiare i capelli esattamente come la pelle. In spiaggia o in montagna usa prodotti che contengano ingredienti idratanti, come burro di karité o olii naturali e, soprattutto, con fattore di protezione solare adeguato. Quando trascorri lunghe ore al sole, indossa sempre un cappello. 2. Raffredda i tuoi prodotti Un consiglio super veloce: metti balsamo e prodotti per lo styling nel frigorifero, così da ottenere un’applicazione rinfrescante che stimoli la chiusura delle cuticole.  3. Co-lavaggio più frequente Il termine “co-lavaggio” si riferisce a una pratica di lavaggio dei capelli che utilizza solo il balsamo o un detergente delicato senza l’uso di uno shampoo tradizionale. Questo metodo è particolarmente utile per i capelli ricci, in quanto permette di pulire i capelli rimuovendo il sudore e le impurità senza eliminare completamente gli oli naturali che sono importanti per mantenere l’idratazione e la salute dei capelli. L’obiettivo del co-lavaggio è quello di pulire delicatamente i capelli, mantenendo nel contempo la loro naturale idratazione e morbidezza. Scegli, quindi, di fare un co-lavaggio quando non è necessario uno shampoo completo. 4. Emollienti per rinfrescare i capelli I gel per lo styling aiutano a mantenere i ricci idratati e protetti tra un lavaggio e l’altro. Per una rapida rinfrescata, spruzza un po’ d’acqua sui capelli prima di applicare il prodotto emolliente. 5. Non legare i capelli bagnati Evita di legare i capelli bagnati in una coda di cavallo stretta per non danneggiarli. Lasciali asciugare all’aria o usa una fascia morbida (meglio in tencel o raso) per mantenerli lontani dal viso. 6. Ricci e piscina Prima di nuotare in piscina, prepara i capelli con un trattamento protettivo. Bagnali prima con acqua normale, per prevenire l’assorbimento di cloro dannoso. Usa una cuffia da nuoto morbida per ottenere una protezione extra. 7. Idratati dentro e fuori Durante l’estate, mantieniti idratata bevendo abbondante acqua. Evita di bere unicamente bevande disidratanti come caffè, tè ghiacciato e alcolici. 8. Sigilla l’umidità Dopo un trattamento idratante applica gel o balsamo leave-in per sigillare l’umidità e mantenere i ricci definiti. I prodotti con proteine ​​aiutano a ridurre l’effetto crespo e migliorare la texture dei capelli. 9. Migliora la tua definizione Per definire meglio i ricci, applica uno styler sui capelli umidi e asciugali completamente per ottenere risultati ottimali. Usa prodotti modellanti per arricciare delicatamente le ciocche e migliorare la definizione. 10. Usa la tecnica del Plopping Per evitare l’uso del phon durante la stagione calda, puoi ricorrere al Plopping. Questa tecnica sfrutta le proprietà assorbenti di un asciugamano in microfibra o di una maglietta in cotone per creare un ambiente umido ideale per la definizione dei ricci.  Dopo aver lavato i capelli, applica i tuoi prodotti abituali, poi stendi l’asciugamano o la maglietta su una superficie piana. Appoggia la testa sull’asciugamano in modo che i capelli siano al centro e richiudi a modo di casco.  Lascia riposare i capelli per almeno 30 minuti e, se necessario, completa l’asciugatura all’aria o con un diffusore a bassa temperatura. Seguendo questi consigli, potrai mantenere i tuoi ricci belli e sani durante tutta l’estate, godendoti al massimo il caldo e l’umidità senza pensieri per tuoi capelli ricci!

10 buone abitudini per la cura dei tuoi ricci in vacanza Leggi tutto »

Fiori di lisianthus rosa e bianchi su tessuto di raso

Tencel: ecco tutti i benefici per i tuoi capelli ricci

Il Tencel, noto anche come Lyocell, è una fibra artificiale prodotta dalla polpa di legno di alberi come l’eucalipto, il faggio e il pino. Questo materiale è altamente ecologico grazie ai processi di produzione sostenibili che minimizzano l’impatto ambientale. Il Tencel è rinomato per la sua versatilità, resistenza e morbidezza, e per questo risulta un’ottima scelta per una varietà di prodotti tessili, inclusi gli accessori per capelli. Prima di passare ai notevoli benefici che i capelli ricci possono trarre dall’uso di prodotti in Tencel, ti vogliamo spiegare tutti i pregi di questa fibra favolosa. Caratteristiche del Tencel La produzione del Tencel è ecocompatibile in quanto utilizza solventi non tossici e riciclabili, in un processo a circuito chiuso che recupera e riutilizza il 99% delle sostanze chimiche impiegate. La fibra prodotta è, dunque, tra quelle più green disponibili. Oltre a questa caratteristica, ce ne sono altre: Morbidezza e lisciatura: la fibra di Tencel è eccezionalmente morbida e liscia e per tale motivo offre un comfort superiore alla pelle e ai capelli. Tale qualità rende il materiale particolarmente adatto per federe e accessori che entrano in contatto diretto con i capelli. Traspirazione e assorbenza: il tencel ha una straordinaria capacità di assorbire l’umidità e quindi è perfetto per mantenere i capelli asciutti e freschi. Per esempio, chi soffre di sudorazione notturna o vive in climi umidi, troverà un notevole giovamento usando federe e lenzuola in fibra di Tencel. Regolazione termica: grazie alla sua capacità di regolare la temperatura corporea, il Tencel mantiene una sensazione di freschezza in estate e di calore in inverno, migliorando il comfort generale durante il sonno. Proprietà antibatteriche e antifungine: le proprietà naturali del Tencel lo rendono resistente alla formazione di batteri e funghi. Ciò significa che i tessuti fatti di questa fibra si mantengono privi di odori e salutari più a lungo rispetto ad altri tipi di tessuto. Benefici del Tencel per i capelli ricci Dormire su una federa in Tencel può apportare numerosi benefici ai tuoi capelli, soprattutto se sono ricci. Una delle principali problematiche per i capelli ricci, infatti, è l’attrito causato dallo sfregamento della chioma sul cuscino durante il sonno: può causare rotture, doppie punte ed effetto crespo.  Il tessuto in Tencel, con la sua superficie liscia e morbida, minimizza questo attrito e ti aiuta a mantenere i tuoi ricci sani e integri. Assorbimento dell’umidità, comfort e freschezza Il Tencel assorbe efficacemente l’umidità, mantenendo i tuoi capelli ricci asciutti e prevenendo l’eccesso di sudorazione che può compromettere la salute del capello. Questo è particolarmente utile, come abbiamo visto, nei periodi particolarmente umidi o se sudi molto quando dormi. Inoltre, puoi provare un comfort ineguagliabile durante il sonno, con una sensazione di freschezza in estate e di tepore in inverno. In questo modo puoi mantenere i capelli ricci in condizioni ottimali, evitando che si secchino o si danneggino. Infine, le proprietà antibatteriche e antifungine del Tencel riducono il rischio di infezioni del cuoio capelluto e contribuiscono a mantenere i capelli freschi e puliti più a lungo. Scegliere il Tencel per i tuoi accessori capelli In Arricciaspiccia abbiamo creato i nostri accessori per capelli utilizzando il Tencel, anziché il raso o la seta, per essere completamente in linea con la nostra filosofia naturale.  Il Tencel, oltre ad offrire tutti i benefici sopra descritti, è anche una scelta ecologica che riflette il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale. Nel nostro shop online e nei nostri saloni, puoi trovare una varietà di accessori in Tencel progettati per migliorare la salute e l’aspetto dei tuoi ricci: Federe in Tencel: perfette per dormire senza danneggiare i capelli. Riducendo l’attrito, queste federe aiutano a prevenire rotture, doppie punte e crespo. Scrunchies in Tencel: delicati sui capelli, questi elastici riducono il rischio di rotture e non lasciano segni, mantenendo i tuoi ricci sani e senza danni. Acquista comodamente dal nostro shop online o vieni nel nostro salone per scoprire gli accessori perfetti per la cura dei tuoi capelli ricci.

Tencel: ecco tutti i benefici per i tuoi capelli ricci Leggi tutto »

Donna con capelli ricci rossi fa yoga sulla spiaggia

Speciale prodotti per la protezione dei capelli ricci in estate

Durante l’estate, i capelli ricci tendono a essere più secchi rispetto al resto dell’anno. Per combattere la disidratazione, è essenziale applicare trattamenti molto idratanti. Ad esempio, un’ottima soluzione è usare un burro a base di semi di lino e di hamamelis. Vediamo subito i prodotti migliori, le tipologie e gli ingredienti perfetti per la beauty routine estiva. Oleoelementi: cosa sono e a cosa servono Per una protezione dei capelli ricci in estate, ti consigliamo gli oleoelementi. Si tratta di composti lipidici (grassi) essenziali che svolgono un ruolo determinante nella salute e nella bellezza dei capelli. In particolare, nei trattamenti per capelli ricci gli oleoelementi aiutano a mantenere l’idratazione, migliorano l’elasticità e proteggono la struttura del capello.  Vediamo più nel dettaglio cosa sono e come funzionano. Gli oleoelementi includono una varietà di oli e burri naturali che contengono acidi grassi essenziali, vitamine e altri nutrienti benefici per i capelli. Alcuni esempi comuni di oleoelementi utilizzati nei prodotti per capelli includono: Olio di semi di lino: ricco di acidi grassi Omega-3, che aiutano a mantenere i capelli idratati e lucenti. Burro di Karité: contiene vitamine A ed E, oltre a vari acidi grassi che nutrono in profondità i capelli. Olio di Argan: conosciuto per le sue proprietà idratanti e anti-invecchiamento, è ricco di vitamina E e antiossidanti. Olio di Cocco: penetra facilmente nel capello, fornendo idratazione e protezione. I benefici che apportano al capello riccio gli Oleoelementi sono molteplici: Idratazione profonda: aiutano a trattenere l’umidità all’interno del capello, prevenendo la secchezza. Questo è particolarmente importante per i capelli ricci, che tendono a essere naturalmente più secchi a causa della loro struttura. Miglioramento dell’elasticità: gli acidi grassi presenti negli oleoelementi migliorano l’elasticità del capello, riducendo la probabilità di rottura e danni. Ciò rende i capelli più resistenti alle aggressioni esterne come sole, vento e trattamenti chimici. Protezione della struttura del capello: formano una barriera protettiva intorno al fusto del capello, difendendolo dagli agenti esterni dannosi come il calore del sole e i radicali liberi. Riduzione del crespo: contribuiscono a lisciare la cuticola del capello, riducendo l’effetto crespo e rendendo i ricci più definiti e gestibili. Nutrimento della cute: anche il cuoio capelluto beneficia degli oleoelementi, che nutrono la cute favorendo un ambiente sano per la crescita dei capelli. Per una protezione dei capelli ricci in estate, gli oleoelementi sono essenziali per mantenere la bellezza dei capelli e non rovinarli. Prodotti Leave-In Il termine “leave-in” si riferisce a una categoria di prodotti per capelli che non richiedono risciacquo dopo l’applicazione. In particolare, i prodotti leave-in sono progettati per rimanere sui capelli, così da fornire idratazione, nutrimento e protezione a lungo termine. Ecco perché consigliamo di usarli: Formula leggera: hanno una consistenza più leggera rispetto ai balsami o alle maschere tradizionali, ideale per l’uso quotidiano che non appesantisce i capelli. Versatilità: si usano su capelli bagnati o asciutti, a seconda delle esigenze specifiche del tipo di capello e dell’effetto desiderato. Idratazione e nutrimento continuo: forniscono un’idratazione prolungata, mantenendo i capelli morbidi e setosi per tutto il giorno. Facilità di styling: aiutano a controllare il crespo, definiscono i ricci e facilitano lo styling. Protezione: molti prodotti leave-in contengono ingredienti che proteggono i capelli dai danni causati da calore, raggi UV e agenti atmosferici. Tipologie di prodotti leave-in Le creme leave-in sono ideali per capelli molto secchi o danneggiati, idratano intensamente e definiscono i ricci senza appesantirli. Gli spray leave-in sono invece leggeri e facili da applicare, perfetti per capelli sottili o per un rapido ritocco durante il giorno. I sieri leave-in, di consistenza setosa, sono ottimi prodotti per capelli crespi o indisciplinati. Donano lucentezza e controllo del capello riccio. Applica il leave-in su capelli bagnati dopo il lavaggio per trattenere l’umidità e preparare i capelli per lo styling. Durante il giorno puoi usare questi prodotti sui capelli asciutti per rinfrescarli e ridurre il crespo. A seconda della tua tipologia di riccio, Arricciaspiccia ti offre dei prodotti leave-in particolarmente efficaci, che puoi acquistare nel nostro shop online o presso il nostro salone: Leave-In Soffio: ammorbidisce i ricci senza appesantirli, ideale per capelli fini o normali. Leave-In Burrata: perfetto per capelli molto crespi, offre un’idratazione intensa. Gel Setoso: ideale per capelli fini, fornisce definizione senza appesantire. Gel Robusto: offre una maggiore definizione e tenuta, perfetto per capelli più spessi. Mousse Lupp Up: a base di luppolo, aggiunge volume ai capelli. Strumenti per districare Una protezione dei capelli ricci in estate ideale passa anche da strumenti specifici per la loro cura. La detangler scioglinodo è una spazzola appositamente progettata per districare delicatamente i nodi senza causare rotture o dolore. Le setole flessibili e distanziate si muovono tra i capelli senza strapparli, rendendola un alleato prezioso per mantenere i capelli sani e privi di nodi. Gli scrunchies sono elastici realizzati in materiali delicati come raso o Tencel, che aiutano a ridurre l’effetto crespo e a prevenire rotture e segni. Sono comodi, alla moda e perfetti per legare i capelli senza stress. Conclusione Come vedi, proteggere e nutrire i capelli ricci in estate richiede un po’ di attenzione in più e, soprattutto, i prodotti giusti. Trattamenti idratanti, leave-in specifici e strumenti delicati per districare possono fare una grande differenza.  Prova i nostri consigli e i prodotti suggeriti per mantenere i tuoi ricci sani, definiti e bellissimi durante tutta l’estate. E ricorda, per ulteriori suggerimenti e aggiornamenti, segui Arricciaspiccia!

Speciale prodotti per la protezione dei capelli ricci in estate Leggi tutto »

Uomo con capelli ricci corti

Capelli ricci uomo: ecco come prendersene cura

I capelli ricci non sono una prerogativa femminile: molti uomini vantano una chioma riccia invidiabile, ma che richiede attenzioni specifiche per apparire al meglio. In questo articolo diamo alcuni consigli dedicati agli uomini su come prendersi cura dei propri capelli ricci e sulle diverse tipologie di taglio da considerare. Cominciamo, prima, con il conoscere meglio le caratteristiche della chioma maschile, e in particolare quella riccia.  Peculiarità del capello maschile I capelli maschili presentano alcune peculiarità, rispetto a quelli femminili, che influenzano la scelta dei prodotti e delle tecniche di cura. Comprendere queste differenze sarà utile per mantenere i propri capelli ricci in condizioni ottimali. Spessore e densità I capelli ricci degli uomini tendono a essere più spessi e a crescere più densamente rispetto a quelli delle donne. Questa caratteristica ha due effetti principali sui capelli ricci: Definizione dei ricci: grazie al maggiore spessore e densità, i ricci maschili possono apparire più definiti e voluminosi. Tuttavia, questa stessa densità può rendere i capelli più difficili da gestire e pettinare. Ciò richiede prodotti specifici per mantenere in forma i ricci, senza appesantirli. Effetto crespo: il maggiore spessore può anche predisporre i capelli per l’effetto crespo, specialmente in condizioni di umidità. Per contrastare questo problema, è essenziale utilizzare prodotti idratanti e anti-crespo, come balsami senza risciacquo e creme specifiche per capelli ricci. Produzione di sebo Gli uomini generalmente producono più sebo rispetto alle donne, il che può avere diversi impatti sui capelli: Capelli grassi: l’eccesso di sebo può rendere i capelli più grassi, dando loro un aspetto unto e appesantito. Il nostro consiglio è scegliere shampoo che aiutino a controllare la produzione di sebo senza seccare eccessivamente il cuoio capelluto. Shampoo a base di ingredienti naturali come l’argilla o il carbone possono essere particolarmente efficaci. Equilibrio del cuoio capelluto: un lavaggio troppo frequente o con prodotti troppo aggressivi può stimolare una produzione eccessiva di sebo, creando un ciclo di capelli grassi difficili da gestire. È meglio fare lavaggi regolari ma non eccessivi, con prodotti delicati e bilanciati. Calvizie e assottigliamento La calvizie e l’assottigliamento dei capelli sono problematiche più comuni negli uomini, dovute sia a fattori genetici che ormonali. Per affrontare queste sfide, si possono adottare diverse strategie: Prodotti rinforzanti: utilizzare prodotti che rinforzano e stimolano il cuoio capelluto può aiutare a prevenire la caduta e l’assottigliamento dei capelli. Vanno bene ingredienti come la biotina, la caffeina e il saw palmetto, noti per le loro proprietà rinforzanti e stimolanti. Massaggi al cuoio capelluto: integrare massaggi al cuoio capelluto nella routine di cura dei capelli può migliorare la circolazione sanguigna e stimolare la crescita dei capelli. Per  potenziare l’efficacia del massaggio, si possono usare oli essenziali, come quello di rosmarino o menta piperita. Tagli drastici e ariosi per i ricci maschili Per gli uomini che desiderano una gestione facile e pratica dei capelli ricci, i tagli drastici e ariosi rappresentano un’ottima scelta. Questi tagli, che riducono notevolmente la lunghezza dei capelli, hanno diversi vantaggi: Minima manutenzione: con un taglio corto, la manutenzione quotidiana è ridotta al minimo; non è necessario dedicare tempo all’asciugatura e allo styling, il che è ideale per chi ha uno stile di vita attivo e preferisce la praticità. Freschezza: i tagli corti permettono al cuoio capelluto di respirare meglio, riducendo la sudorazione e il rischio di irritazioni, soprattutto durante le calde giornate estive. Frequenza di taglio: l’unico aspetto da considerare con i tagli drastici è la necessità di mantenere la forma regolare del taglio; consigliamo di venire in salone una volta al mese perchè il taglio resti definito e fresco. Il fascino dei capelli lunghi ricci Chi preferisce tenere la chioma più lunga, può raccogliere i capelli in una coda o in uno chignon, creando un look elegante ma anche casual. Questo stile è perfetto per passare da un ambiente lavorativo formale a una serata informale con gli amici. Tenere i capelli raccolti può anche aiutare a proteggere i ricci dall’esposizione eccessiva al sole e ai danni ambientali, mantenendoli più sani e idratati. Consigliamo di usare elastici in fibra di Tencel per non rovinare il capello. Consigli per la cura dei capelli ricci uomo Indipendentemente dalla lunghezza scelta, prendersi cura dei capelli ricci richiede alcuni accorgimenti specifici, anche per l’uomo: Utilizzare prodotti idratanti, come balsami senza risciacquo e maschere nutrienti, per mantenere i ricci morbidi e definiti. Limitare l’uso di phon e piastre che possono danneggiare la struttura dei ricci. Scegliere shampoo e balsami formulati appositamente per capelli ricci. I prodotti specifici per uomo tengono conto delle peculiarità dei capelli maschili, come la maggiore produzione di sebo e la tendenza all’assottigliamento. Ad esempio, shampoo e balsami per uomo possono contenere ingredienti che aiutano a bilanciare il sebo, rinforzare i capelli, ridurre la forfora e stimolare la crescita. In particolare, ingredienti idratanti, come l’olio di cocco, l’aloe vera, il burro di karité e la glicerina, sono ottimi per mantenere i ricci idratati e definiti, sia maschili che femminili.  In ogni caso, è importante scegliere prodotti che forniscono idratazione e controllo del crespo, delicati sul cuoio capelluto e privi di sostanze aggressive come solfati e parabeni. Per esigenze particolari, come problemi di cuoio capelluto, calvizie o capelli ricci estremamente secchi o grassi, puoi consultare Arricciaspiccia:  ti possiamo aiutare a scegliere i prodotti più adatti per la tua capigliatura.

Capelli ricci uomo: ecco come prendersene cura Leggi tutto »

Maschera viso in polvere naturale, ciotola di cocco e cucchiaio di legno

Perché la salute del cuoio capelluto è importante per i tuoi ricci?

In questo articolo scopriamo insieme perché il benessere del cuoio capelluto serve a mantenere i tuoi capelli ricci in forma ottimale e quali problemi potresti incontrare se trascuri questa parte fondamentale della tua capigliatura.  Conoscere i segni di un cuoio capelluto sano e imparare le migliori pratiche per averne cura ti aiuterà, infatti, a ottenere ricci luminosi e ben curati. Anatomia del cuoio capelluto Il cuoio capelluto è la parte della pelle che ricopre il cranio e ospita la base dei follicoli piliferi dai quali crescono i capelli. È costituito da diversi strati di tessuto, tra cui l’epidermide, il derma e il tessuto sottocutaneo: L’epidermide è lo strato esterno più sottile che protegge il cuoio capelluto dagli agenti esterni dannosi.  Il derma è lo strato più spesso e contiene i follicoli piliferi, le ghiandole sebacee e i vasi sanguigni che forniscono nutrienti ai capelli.  Il tessuto sottocutaneo fornisce sostegno e isolamento termico al cuoio capelluto. I follicoli piliferi sono le strutture tubulari presenti nel derma dal quale crescono i capelli.  Ogni follicolo pilifero contiene la radice di un capello, da cui cresce il fusto, e una ghiandola sebacea, che produce il sebo per lubrificare e proteggere il capello e il cuoio capelluto. I follicoli piliferi sono distribuiti in modo irregolare sul cuoio capelluto e possono variare in dimensioni e forma a seconda dell’area del corpo. Ruolo del cuoio capelluto nella salute dei capelli ricci Il cuoio capelluto fornisce l’ambiente necessario per una crescita capillare sana e rigogliosa. È importante mantenerlo sano per prevenire la caduta dei capelli e il diradamento, ma anche problemi come prurito, secchezza, eccesso di sebo e dermatite seborroica.  In particolare, prurito e secchezza possono causare irritazione e disagio, ridurre la produzione di sebo e portare alla comparsa di forfora. L’eccesso di sebo, d’altra parte, può rendere i capelli opachi e appesantiti, mentre la dermatite seborroica provoca arrossamenti, desquamazione e prurito intensi. Come possiamo prevenire queste problematiche? Utilizzare prodotti specifici per il tipo di cuoio capelluto e seguire una corretta routine di cura può aiutarci nella prevenzione ma anche nella gestione di tali fastidi.  Inoltre, un cuoio capelluto pulito e ben idratato favorisce la circolazione sanguigna e i nutrienti necessari ai follicoli piliferi per far crescere i capelli in modo ottimale. Ricci e beauty routine del cuoio capelluto Se hai i capelli ricci, la beauty routine che ti proponiamo per il tuo cuoio capelluto pone le condizioni ottimali per favorire la crescita e la vitalità dei tuoi ricci: Scegli i prodotti giusti: usa shampoo e balsamo specificamente formulati per i capelli ricci e per il tuo tipo di cuoio capelluto. Cerca prodotti privi di solfati aggressivi e siliconi per non seccare o irritare la tua pelle. Massaggia: dedicare del tempo al massaggio delicato del cuoio capelluto: stimola la circolazione sanguigna e rimuove eventuali impurità o accumuli di prodotto che possono ostruire i follicoli piliferi. Idratati adeguatamente: dopo il lavaggio, usa prodotti specifici come oli o sieri idratanti; massaggia delicatamente il prodotto nell’area del cuoio capelluto per distribuirlo in modo uniforme e per farlo penetrare efficacemente. Lava in modo regolare: lava regolarmente il cuoio capelluto per rimuovere accumuli di prodotto, sudore e impurità che possono ostruire i pori e compromettere la salute dei capelli; evita, però, di lavare i capelli troppo frequentemente per non causare secchezza eccessiva. Rimuovi accumuli di prodotto e impurità: oltre al lavaggio regolare, ogni tanto è utile eseguire una detersione più approfondita del cuoio capelluto. Puoi farlo con uno scrub delicato o un prodotto esfoliante specifico per cuoio capelluto; questi prodotti ti aiutano a rimuovere sostanze o impurità in eccesso. Approccio professionale per la chioma riccia Nel salone specializzato Arricciaspiccia, la cura professionale del cuoio capelluto è al centro di ogni trattamento. Il nostro team, infatti, riconosce pienamente l’importanza di una diagnosi accurata e di un approccio personalizzato per affrontare i problemi specifici legati ai capelli ricci. Tra i trattamenti che offriamo, ci sono i massaggi rilassanti del cuoio capelluto e maschere idratanti ricche di nutrienti che aiutano a ristabilire l’equilibrio idrolipidico e a promuovere una crescita capillare sana. Ti invitiamo a prenotare una consulenza personalizzata presso il nostro salone Arricciaspiccia.

Perché la salute del cuoio capelluto è importante per i tuoi ricci? Leggi tutto »

Donna al mare con capelli ricci lunghi

Estate e capelli ricci: ecco i consigli degli esperti

L’estate è sole, mare e divertimento, ma anche una sfida per te che hai i capelli ricci. Aver cura dei tuoi capelli in questa stagione è fondamentale per mantenerli sani e belli, perché i ricci tendono a seccarsi e a diventare più fragili sotto l’azione dei raggi UV, della salsedine, del cloro e dell’umidità. Sono tutti elementi che possono danneggiare la struttura del capello, rendendolo crespo e indomabile. Puoi affrontare queste sfide con una routine di cura adeguata e i prodotti giusti. Lo vediamo insieme in questo articolo con i consigli delle parrucchiere esperte di Arricciaspiccia Protezione solare per capelli La protezione solare per i capelli è un passo fondamentale nella cura estiva dei ricci ma spesso viene trascurata. I raggi UV possono penetrare negli strati esterni del capello, danneggiando la sua struttura interna. Questo danneggiamento può portare a secchezza, fragilità, sbiadimento del colore e perdita di elasticità. Per proteggere i tuoi ricci dai danni del sole, usa prodotti specifici con protezione UV. Sono formulati appositamente per creare uno scudo protettivo intorno ai capelli che blocca i dannosi raggi UV e previene, quindi, danni futuri. Tra i prodotti consigliati, trovi spray protettivi, oli per capelli con filtri UV e creme solari specifiche per capelli ricci. Scegli sempre un prodotto adatto al tuo tipo di capello e alle tue esigenze specifiche. Per applicare correttamente questi prodotti, segui queste semplici linee guida: Applica il prodotto uniformemente su tutti i capelli, concentrando l’attenzione sulle lunghezze e sulle punte. Copri completamente i capelli. Riapplica il prodotto dopo l’esposizione prolungata al sole o dopo il bagno in acqua salata o clorata. Evita di sovraccaricare i capelli con prodotto eccessivo, poiché questo potrebbe rendere i capelli pesanti e appiccicosi. Idratazione intensa Nei mesi estivi è determinante idratare i capelli ricci in modo intensivo. La chioma riccia, infatti, tende naturalmente ad essere più secca rispetto ai capelli lisci, a causa della sua struttura a spirale che rende difficile il passaggio del sebo naturale lungo il fusto del capello.  Questa caratteristica  rende i ricci particolarmente vulnerabili alla disidratazione, specie in estate quando l’esposizione al sole, alla salsedine, al cloro e al vento, può causare un ulteriore drenaggio dell’umidità dai capelli, lasciandoli secchi, opachi e fragili.  È quindi essenziale integrare una routine di idratazione supplementare per contrastare questi effetti dannosi e mantenere i capelli ricci sani e idratati. Le maschere e i trattamenti idratanti sono uno strumento fondamentale per idratare intensamente la chioma riccia. Tali trattamenti penetrano in profondità nei capelli, ripristinando l’idratazione e riparando i danni causati da fattori esterni. Tra i migliori trattamenti idratanti per i capelli ricci, suggeriamo quelli a base di ingredienti naturali come il burro di karité, l’olio di cocco, l’olio di argan e la cheratina. Sono ingredienti che nutrono e idratano i capelli in profondità, lasciandoli morbidi, lucenti e gestibili. Le tecniche di applicazione dei trattamenti idratanti sono altrettanto importanti per massimizzare i loro benefici: Dopo lo shampoo, applica generosamente la maschera o il trattamento idratante su capelli puliti e umidi.  Massaggia delicatamente il prodotto dalle radici alle punte, coprendo completamente ogni ciocca.  Lascia agire il trattamento per il tempo consigliato sulla confezione, avvolgendo i capelli in un asciugamano caldo o una cuffia da doccia per favorire la penetrazione del prodotto. Dopo il tempo di posa, risciacqua abbondantemente i capelli con acqua tiepida e procedi con il condizionamento, se necessario.  Utilizza i trattamenti idratanti almeno una volta alla settimana. Come prevenire il crespo in estate L’umidità è uno dei principali fattori che contribuiscono all’effetto crespo durante l’estate. L’aria umida può penetrare nei capelli, causando la loro espansione e la formazione di piccoli fili ribelli. Inoltre, l’esposizione al sole, al vento e alla salsedine può indebolire la struttura dei capelli, rendendoli più suscettibili al crespo. Ci sono poi altri fattori che possono contribuire al crespo e alla secchezza dei capelli ricci, come ad esempio il lavaggio frequente a causa del caldo, l’utilizzo di prodotti aggressivi e l’asciugatura con strumenti ad alta temperatura. Per prevenire il crespo durante l’estate, usa prodotti specifici e adotta alcune tecniche efficaci. Tra i prodotti anti-crespo più efficaci, puoi trovare sieri protettivi, creme districanti e oli per capelli: creano uno strato protettivo intorno ai capelli, aiutando a bloccare l’umidità e a mantenere i ricci definiti e senza crespo.  Scegli prodotti leggeri che non appesantiscano i capelli e che non lascino residui appiccicosi. Per mantenere i ricci definiti e senza crespo durante tutta la giornata, puoi anche ricorrere all’utilizzo di gel o mousse per lo styling. Fissano i ricci e mantengono la forma desiderata, riducendo al minimo l’effetto crespo. Beauty routine dopo mare o piscina La salsedine ha la capacità di disidratare i capelli, lasciandoli secchi, opachi e fragili. Inoltre, può depositarsi sui capelli, creando uno strato appiccicoso che rende difficile gestire i riccioli. Il cloro, invece, può causare secchezza e l’indebolimento della struttura del capello, oltre a provocare la comparsa di riflessi verdi indesiderati su capelli colorati. Dopo una giornata trascorsa al mare o in piscina ti consigliamo, quindi, di adottare una corretta routine per rimuovere gli agenti irritanti e ripristinare l’idratazione dei tuoi capelli. Segui questi suggerimenti: Risciacqua i capelli con acqua dolce immediatamente dopo il bagno in mare o in piscina per eliminare i residui di salsedine e cloro. Utilizza uno shampoo delicato formulato per la rimozione di residui di cloro e salsedine. Massaggia delicatamente lo shampoo sui capelli bagnati e risciacqua abbondantemente. Applica una maschera idratante dopo lo shampoo per ripristinare l’idratazione dei capelli. Scegli una maschera ricca di ingredienti nutrienti come il burro di karité, l’olio di cocco o l’olio d’oliva e lasciala in posa per il tempo consigliato sulla confezione. Utilizza un balsamo o un conditioner dopo la maschera per chiudere le cuticole dei capelli e sigillare l’idratazione all’interno. Lascia agire il balsamo per alcuni minuti prima di risciacquare. Evita di utilizzare strumenti ad alta temperatura come phon o piastre per lisciare i capelli dopo il bagno in mare o in piscina, poiché il calore può aumentare la secchezza. Dopo il lavaggio, evita di

Estate e capelli ricci: ecco i consigli degli esperti Leggi tutto »

Donna con capelli ricci e bandana rossa

Speciale accessori estivi

In estate la cura dei capelli ricci richiede un’attenzione particolare perché il sole, il caldo e l’umidità possono influire negativamente sulla salute e sull’aspetto dei ricci, rendendoli più fragili e inclini al crespo. Gli accessori estivi diventano, quindi, alleati indispensabili per proteggere i tuoi capelli dai danni ambientali e per farti mantenere un aspetto impeccabile.  In questo speciale dedicato agli accessori estivi, esploriamo alcune idee perfette per i capelli ricci, presentandoti ogni accessorio con consigli pratici su come usarlo al meglio durante tutta l’estate. 1. Foulard Il foulard è un accessorio versatile e chic che può trasformare istantaneamente qualsiasi acconciatura estiva. Questo pezzo di stoffa quadrato o rettangolare, solitamente realizzato in seta, cotone o materiali leggeri, si presta a molteplici usi grazie alla sua adattabilità e al vasto assortimento di colori e fantasie disponibili.  Lo consideriamo un elemento indispensabile nel guardaroba estivo di chi ha i capelli ricci perché non valorizza soltanto la chioma dal punto di vista estetico, ma offre anche diversi benefici pratici: Tocco etnico e chic: grazie alle sue stampe vivaci e ai colori brillanti, il foulard è perfetto per chi vuole esprimere la propria personalità e il proprio stile con un accessorio che non passa inosservato. Protezione solare: avvolgere i capelli in un foulard può proteggere i ricci dai raggi UV e dall’esposizione al sole, prevenendo la secchezza e i danni causati dal calore. Inoltre, questo accessorio riduce l’attrito e la rottura dei capelli, mantenendoli sani e lucenti. Gestione del crespo: il foulard è ideale per gestire il crespo e mantenere i ricci al loro posto, soprattutto nelle giornate umide. Ti aiuta a controllare i capelli ribelli e a mantenere l’acconciatura intatta per tutto il giorno. Come incorporare il foulard nelle acconciature ricce estive Puoi usare il foulard in diversi modi per creare acconciature eleganti e pratiche, adatte ad affrontare il caldo estivo. Eccone alcune: Coda alta Legare una coda alta con un foulard è un modo semplice e veloce per aggiungere stile al tuo look quotidiano. Avvolgi il foulard intorno alla base della coda e lascia che le estremità cadano lungo i capelli per un effetto fluido e dinamico. Chignon Uno chignon avvolto in un foulard tiene i capelli lontani dal viso e dal collo e ti dona un aspetto raffinato. Avvolgi il foulard intorno alla base dello chignon oppure, se vuoi avere un look ancora più sofisticato, intreccialo con i capelli prima di formare il nodo. Fascia per capelli indossare il foulard come fascia è pratico e stiloso. Basta piegare il foulard a forma di triangolo, arrotolarlo e legarlo intorno alla testa, lasciando che le estremità pendano sul retro o di lato. 2. Scrunchies   Gli scrunchies, ossia gli elastici per capelli rivestiti in tessuto, sono tornati di moda e rappresentano un accessorio must-have per chiunque abbia capelli ricci. Questi accessori, incredibilmente versatili e adatti a ogni tipo di acconciatura, li trovi in tantissimi colori, tessuti e dimensioni.  Oltre ad essere un accessorio di tendenza, gli scrunchies offrono diversi vantaggi pratici, soprattutto per chi ha capelli ricci: Delicatezza sui capelli: a differenza degli elastici tradizionali, gli scrunchies sono rivestiti di tessuto morbido che non tira né strappa i capelli. Questo li rende particolarmente delicati sui ricci, e puoi quindi usarli senza rompere o danneggiare i tuoi capelli. Prevenzione dell’effetto crespo: gli scrunchies aiutano a prevenire l’effetto crespo grazie alla loro superficie morbida che riduce l’attrito. Questo aspetto è particolarmente utile durante i mesi estivi, quando l’umidità può rendere i capelli ricci più difficili da gestire. Comfort: gli scrunchies distribuiscono la pressione in modo uniforme e sono, dunque, più comodi da indossare per lunghi periodi, specie durante l’estate, quando tendiamo a raccogliere i capelli per combattere il caldo. Inoltre, gli scrunchies sono ideali per creare acconciature estrose e divertenti, perfette per la stagione estiva. Vediamo subito un paio di esempi. Coda morbida laterale Un’acconciatura semplice ma d’effetto che usa uno scrunchie colorato o con una fantasia estiva per legare i capelli su un lato. Questo look è perfetto per aggiungere femminilità e stile al tuo outfit estivo. Space buns Se vuoi avere un look giovane e divertente, prova gli space buns. Dividi i capelli in due sezioni e crea due piccoli chignon, uno su ciascun lato della testa, fissandoli con scrunchies coordinati. Questa acconciatura è ideale per giornate spensierate in spiaggia o per eventi all’aperto. 3. Fasce elastiche Le fasce elastiche sono un accessorio pratico e funzionale, essenziale per chi ha i capelli ricci. Queste fasce, che possono essere indossate attorno alla fronte o sulla sommità della testa, tengono i capelli lontani dal viso e donano un look fresco e ordinato senza sacrificare l’eleganza. Esistono diverse tipologie di fasce elastiche, adatte a varie occasioni: Fasce larghe: perfette per chi desidera un look boho-chic; rappresentano una soluzione pratica per gestire i capelli ribelli perché coprono una porzione maggiore della testa, aggiungendo nel contempo un elemento di interesse visivo. Fasce strette: ideali per un look più minimalista e discreto; meno visibili, ma altrettanto efficaci nel mantenere i capelli in ordine. Perfette se preferisci accessori che completino il tuo look senza dominarlo. Fasce con nodo: conferiscono originalità e femminilità al tuo aspetto; le trovi in vari tessuti e colori, per qualsiasi outfit estivo. Fasce in tessuto (cotone, raso o seta e Tencell): particolarmente delicate e confortevoli sui capelli; ideali se hai capelli sensibili e vuoi evitare l’uso di materiali che potrebbero causare attrito e danni. Fasce elastiche: hanno vestibilità sicura e stabile; sono adatte per attività sportive o giornate attive all’aperto perchè facili da indossare e rimangono in posizione anche durante movimenti intensi. Le fasce elastiche possono essere indossate in molti modi diversi. Prova a posizionare la fascia sulla sommità della fronte per un look casual e rilassato, oppure portala sulla linea dei capelli per un aspetto più vintage. Abbina la fascia con una coda alta o uno chignon se vuoi apparire elegante e ti piace la praticità. 4. Fiori Utilizzare fiori nei capelli può trasformare un look ordinario in uno straordinario. Puoi usarli in vari modi,

Speciale accessori estivi Leggi tutto »

Donna con capelli ricci sale e pepe

Capelli ricci sale e pepe: come valorizzarli per essere bellissima

I capelli ricci sale e pepe sono un simbolo di eleganza, fascino e personalità. Perché nasconderli o coprirli con tinte aggressive? Puoi valorizzarli esaltandone la bellezza naturale. Vediamo come farlo, con i consigli di Arricciaspiccia. Perché i capelli ricci sale e pepe sono così speciali? I capelli ricci sale e pepe non sono semplicemente capelli bianchi e neri mescolati insieme. La loro bellezza risiede nella loro unicità e nella varietà di sfumature che possono assumere, dal bianco candido al grigio perla, dal biondo platino al castano cenere. Ogni ciocca è diversa, e crea un effetto dinamico ricco di sfaccettature che cattura l’attenzione. Inoltre, i capelli ricci sale e pepe tendono ad essere più spessi e forti rispetto ai capelli bianchi o grigi e lisci. Questo grazie alla struttura a spirale del riccio, che aiuta a trattenere l’umidità e a mantenere i capelli sani e vitali. Come valorizzare i capelli ricci sale e pepe Se vuoi valorizzare i tuoi splendidi ricci sale e pepe, puoi seguire i nostri consigli: Taglio e styling. Scegli un taglio di capelli che valorizzi la forma del tuo viso e la texture dei tuoi ricci; un taglio scalato o un bob corto possono dare movimento e volume ai capelli. Per quanto riguarda lo styling, evita di utilizzare prodotti che appesantiscono i ricci, gel o mousse troppo pesanti. Usa invece prodotti leggeri come  creme leave-in. Cura dei capelli. I capelli ricci sale e pepe hanno bisogno di cure specifiche per mantenersi sani e luminosi. Utilizza shampoo e balsamo delicati e idratanti, e applica regolarmente maschere nutrienti. Inoltre, proteggi i capelli dai danni del sole con un prodotto specifico anti UV. Colore. Se vuoi colorare i tuoi capelli ricci sale e pepe, scegli tinture naturali a base di erbe tintorie, come ibisco o alcanna. Donano ai tuoi capelli una tonalità fredda e vibrante. Non solo: li nutrono e rinforzano rendendoli luminosi senza modificare la base naturale. Accessori. Gli accessori possono essere un ottimo modo per valorizzare i tuoi capelli ricci sale e pepe. Scegli cerchietti, fasce o foulard che si abbinino al tuo stile e al colore dei tuoi capelli. Ibisco e Alcanna: due erbe tintorie per valorizzare i capelli ricci L’ibisco e l’alcanna sono due erbe tintorie naturali che in Arricciaspiccia utilizziamo per colorare i capelli ricci sale e pepe, donando loro sfumature fredde e vibranti. L’ibisco, conosciuto anche come carcadè, è una pianta originaria dell’Africa e dell’Asia. I suoi fiori essiccati e polverizzati vengono utilizzati per creare una tintura naturale che dona ai capelli un riflesso luminoso andando a spegnere le riflessature giallognole che si creano con i capelli bianchi. È ricco di antocianine, antiossidanti e protettive contro i danni del sole. Ha proprietà idratanti e nutritive che aiutano a mantenere i ricci sani e forti. L’alcanna è una pianta originaria dell’Asia e del Nord Africa. Le sue foglie vengono utilizzate per creare una tintura naturale che dona luminosità e spegne le riflessature ramate e gialle valorizzando i grigi e i bianchi. È ricca di proprietà benefiche per il cuoio capelluto che aiutano a contrastare la forfora. Possiede proprietà rinforzanti e volumizzanti, ottime per dare vigore ai ricci. Perché usiamo l’ibisco e l’alcanna per tonalizzare i capelli ricci? Come abbiamo visto, le erbe tintorie come l’ibisco e l’alcanna sono un’alternativa naturale alle tinte chimiche aggressive che possono danneggiare i capelli e il cuoio capelluto. Donano ai capelli un colore naturale e vibrante, senza coprire i capelli bianchi. Hanno proprietà benefiche per i capelli (idratanti, nutritive, rinforzanti e volumizzanti). Arricciaspiccia: specialista in capelli ricci sale e pepe Nel salone Arricciaspiccia, siamo specializzati nella cura dei capelli ricci e crediamo nella bellezza naturale dei capelli sale e pepe.  Con noi, valorizzi al massimo i tuoi ricci: Colorazioni naturali: a base di erbe tintorie, che donano ai tuoi capelli una tonalità calda e vibrante senza danneggiarli. Trattamenti idratanti e nutrienti: per mantenere i tuoi capelli sani, forti e luminosi. Consigli personalizzati: per aiutarti a scegliere i prodotti e lo styling più adatti alle esigenze ricce sale e pepe. Vieni a trovarci nel nostro salone!

Capelli ricci sale e pepe: come valorizzarli per essere bellissima Leggi tutto »

Donna con capelli ricci afro legge rivista seduta su poltrona

Capelli ricci afro: come averne cura con un parrucchiere afro esperto

I capelli ricci afro non sono un problema da risolvere, ma una testimonianza della ricchezza e della diversità della bellezza umana.  Lasciare i capelli afro al naturale significa abbracciare un percorso di cura e valorizzazione che li renda ancora più belli, sani e gestibili.  Attraverso trattamenti mirati che richiedono attenzione e pratica, i parrucchieri esperti in capelli afro di Arricciaspiccia aiutano le clienti ad esprimere al meglio la loro individualità e a riscoprire lo splendore delle proprie origini. Un team specializzato nella bellezza dei ricci afro L’obiettivo di Ivete, di origini brasiliane e membro del team tecnico di Arricciaspiccia, è quello di rendere felici le persone dai capelli afro, guidandole alla scoperta e all’accettazione della bellezza naturale dei propri ricci. È proprio l’esperienza, e la consapevolezza delle nostre parrucchiere, che riesce a creare in Arricciaspiccia un ambiente inclusivo e accogliente, dove le clienti possono sentirsi a proprio agio nel condividere il loro «essere con ricci afro». Perché venire da noi? Per prima cosa, noi guardiamo oltre alla difficoltà di gestione del capello, e vediamo la ricchezza che scorre in ogni ricciolino e in ogni zig zag di cui sono formati i capelli afro. Imparare a gestire i ricciolini afro nel modo migliore e corretto facilita il percorso di accettazione, permette ai capelli di crescere in modo naturale, e di esprimere la propria bellezza nella diversità e nella caratteristica voluminosità che li contraddistingue. Le caratteristiche del capello riccio afro I capelli afro hanno caratteristiche fisiologiche distintive che li differenziano da altri tipi di capelli. Sapere le loro peculiarità, ci aiuta a prendercene cura nel modo più efficace. Vediamole insieme: Struttura a spirale: i capelli afro hanno una struttura ricurva a spirale o zigzag, che può variare in dimensioni e forma da persona a persona; questa struttura rende i capelli più ricci e compatti rispetto ad altri tipi di capelli. Diametro del capello: i capelli afro tendono ad avere un diametro più piccolo rispetto ad altri tipi di capelli, il che li rende più fragili e suscettibili a danni esterni. Secrezione sebacea: il cuoio capelluto di tipo afro tende a produrre meno sebo, portando ad una maggiore secchezza dei capelli e del cuoio capelluto stesso. Porosità: i capelli afro possono essere naturalmente più porosi, il che significa che possono assorbire e rilasciare l’umidità più facilmente rispetto ad altri tipi di capelli; questo può influenzare la loro idratazione e la gestione dell’umidità. Densità: i capelli afro possono essere più densi rispetto ad altri tipi di capelli, con una maggiore quantità di follicoli piliferi per centimetro quadrato di cuoio capelluto; risultano quindi più complessi lo styling e la gestione dei capelli. Le caratteristiche fisiologiche dei capelli ricci afro richiedono cura e gestione specifiche, comprese pratiche di idratazione, nutrizione e manipolazione delicata dei capelli. Cronogramma Il cronogramma capillare è un programma strutturato per i capelli che prevede l’alternanza di diversi tipi di trattamenti per offrire alle chiome una cura completa e bilanciata. Il cronogramma di Arricciaspiccia per capelli afro prevede tre fasi principali: Idratazione: questa fase mira a ripristinare e mantenere l’equilibrio idrico dei capelli; per idratare i capelli in profondità usiamo trattamenti specifici con elisir a base di erbe ayurvediche e maschere idratanti, che riducono la secchezza e migliorano l’aspetto generale dei capelli afro. Nutrizione: durante questa fase, nutriamo i ricci afro con oli vegetali e burri ricchi di sostanze nutrienti; facendo così, rinforziamo la struttura dei capelli, dando loro gli elementi essenziali per una crescita sana e vigorosa. Ricostruzione: la fase di ricostruzione è dedicata a riparare e rinforzare le fibre capillari danneggiate; usiamo trattamenti a base di erbe ayurvediche per ristrutturare i capelli afro, rendendoli più elastici, corposi e resilienti. Personalizziamo il cronogramma capillare in base alle esigenze specifiche dei capelli di ogni cliente: teniamo conto del tipo di capello, della sua condizione attuale e delle sue necessità di cura.  Questo approccio strutturato e completo ci consente di ottenere risultati duraturi e visibili nel tempo, ripristinando la bellezza naturale del capello afro e la sua vitalità. Quindi, vuoi valorizzare anche tu i tuoi capelli ricci afro? Lasciati coccolare dalle mani esperte della nostra Ivete, contattaci e immergiti nel benessere pensato appositamente per te! [Foto di cottonbro studio]

Capelli ricci afro: come averne cura con un parrucchiere afro esperto Leggi tutto »

perdita di capelli stagionale

Cambia la stagione? Ecco come affrontare la caduta di capelli ricci con trattamenti naturali

Durante i cambi di stagione, e in particolare nella transizione verso la primavera, si può verificare un fenomeno noto come «telogen effluvium», una caduta di capelli temporanea. Questa perdita di capelli stagionale è dovuta principalmente alla risposta del nostro corpo ai cambiamenti ambientali e climatici. Cosa succede? In autunno i capelli crescono attivamente per prepararsi al freddo invernale ma quando arriva la primavera e le giornate diventano più lunghe e calde, i capelli si preparano a cadere naturalmente per fare spazio a nuovi capelli in crescita. C’è anche da dire che il ritorno all’esposizione al sole e all’aria aperta possono influenzare la forza e la vitalità dei capelli stessi. L’eccessiva esposizione ai raggi UV, infatti, può danneggiare i follicoli piliferi e causare una maggiore fragilità dei capelli, contribuendo alla loro caduta. Cosa possiamo fare? Nel salone Arricciaspiccia applichiamo protocolli specifici per contrastare la caduta primaverile, attraverso trattamenti mirati e naturali che servono a mantenere la salute del cuoio capelluto e promuovere la crescita di capelli forti e sani.  Vediamo insieme alcuni possibili rimedi per la caduta di capelli stagionale. Ossigenoterapia e stimolazione della ricrescita Nei nostri protocolli di trattamento per la caduta stagionale, applichiamo sedute di ossigenoterapia mirate a stimolare la ricrescita dei capelli.  Questa tecnica è particolarmente efficace per chi affronta la caduta dei capelli a causa di cambiamenti stagionali o altri fattori, come interventi chirurgici o trattamenti medici.  Perché l’ossigenoterapia?  L’ossigeno è un potente stimolante per il cuoio capelluto, che favorisce la circolazione sanguigna e fornisce nutrienti essenziali alle radici dei capelli. Argille termali con erbe ayurvediche Un altro metodo per contrastare la perdita di capelli stagionale è, in combinazione con l’ossigenoterapia, utilizzare argille termali arricchite con erbe ayurvediche selezionate per le loro proprietà rinforzanti e rigenerative.  Mescoliamo oli essenziali stimolanti, come la menta piperita, con ingredienti efficaci perché lavorino in sinergia: fieno greco, noto per le sue proprietà rinforzanti neem, con le sue proprietà antibatteriche amla, ricco di proprietà idratanti Questa combinazione di ingredienti naturali aiuta a rafforzare i follicoli piliferi, ridurre l’infiammazione e promuovere la crescita di capelli sani e robusti. Spray stimolanti al ginseng per il cuoio capelluto Per il mantenimento quotidiano a casa, noi di Arricciaspiccia consigliamo l’uso di spray stimolanti al ginseng da applicare direttamente sul cuoio capelluto.  È importante utilizzare questi spray quotidianamente per massimizzare i loro benefici:  contrastare la caduta dei capelli mantenere il cuoio capelluto sano e idratato La formula al ginseng, infatti, aiuta a rivitalizzare il cuoio capelluto, promuovendo la circolazione sanguigna e fornendo sostegno nutrizionale alle radici dei capelli. Rinforzo delle lunghezze con erbe ayurvediche Oltre al trattamento del cuoio capelluto, prestiamo attenzione alle lunghezze dei capelli per prevenire la rottura e il diradamento.  Consigliamo l’uso di mix di erbe ayurvediche che forniscono sostegno e consistenza alle lunghezze dei capelli. Questi trattamenti naturali sono degli ottimi rimedi per la caduta di capelli stagionale in quanto nutrono e rinforzano i capelli dall’interno, mantenendoli idratati e resistenti ai danni. Investi nella salute e nella bellezza dei tuoi ricci Non lasciate che la caduta dei capelli rovini il tuo mood primaverile.  Arricciaspiccia ti propone trattamenti naturali e mirati, ideali per mantenere i tuoi ricci sani, forti e belli in ogni stagione, ideali per contrastare la perdita di capelli stagionale. Contattaci per prenotare una consulenza personalizzata e scoprire come possiamo aiutarti a superare la caduta dei capelli e a valorizzare la tua bellezza riccia.  

Cambia la stagione? Ecco come affrontare la caduta di capelli ricci con trattamenti naturali Leggi tutto »

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Torna in alto